|
|
*Borghesia e nazione nell'Ottocento italiano e tedesco / Alberto M. Banti. ((L'articolo riferisce sul convegno: "Dalla cittą alla nazione. Borghesie ottocentesche in Italia e in Germania", Trento, 21-23 maggio 1992.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1992
|
|
|
*Fra tattica e strategia: a proposito di "Contadini e mercato: tattiche di sopravvivenza" / Alberto Maria Banti. ((Commento a: G. Federico, Contadini e mercato: tattiche di sopravvivenza, in: Societą e storia, 1987, n. 38.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1988
|
|
|
Gli *imprenditori meridionali: razionalitą e contesto / Alberto Maria Banti. ((Relazione presentata al seminario IMES "Per uno studio dell'imprenditorialitą nel Mezzogiorno: tipologie e modelli", Rende, 10-11 giugno 1989.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1989
|
|
|
*Note sulle nobiltą nell'Italia dell'Ottocento / Alberto Maria Banti.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1994
|
|
|
*Recensione a: E. Weber, Da contadini a francesi. La modernizzazione della Francia rurale 1870-1914, Bologna, Il Mulino, 1989 / Alberto Maria Banti.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1991
|
|
|
*Romanzo e storia / a cura di Daniela Luigia Caglioti ; intervengono Alberto Maria Banti ... [et al.]
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2005
|
|
|
*Sociabilitą e associazionismo in Italia: anatomia di una categoria debole / [interventi di Banti ... et al.].
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1991
|
|
|
*Storia della borghesia italiana: puntualizzazione e replica / Alberto M. Banti. ((Replica agli articoli di J. Canal, H. Siegrist, J. Morris e C. Charle, pubblicati in: ocietą e storia, 21(1998), n. 79.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1998
|
|
|
*Su alcuni modelli esplicativi delle origini delle nazioni / Alberto M. Banti.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2000
|
|
|
*Tra modernismo e modernitą : a proposito di Timothy J. Clark / [interventi di Paul Ginsborg, Alberto Maria Banti, Marco Fagioli].
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2007
|