|
|
*Città e anti-città nelle Comuni popolari cinesi (1958-1961) / Luigi Tomba.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1995
|
|
|
*Eroi o masse? Il recente dibattito storico in Cina su Mao Zedong e sulla funzione della personalità nella storia / Guido Samarani.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1988
|
|
|
Gli *intellettuali del Fuxingshe. Fascismo e dittatura del partito in Cina, 1932-1937 / Michael E. Lestz.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1987
|
|
|
La *mutata storiografia sull'Asia orientale / Enrica Collotti Pischel.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1992
|
|
|
*Nel '68: quando l'Oriente era rosso / Enrica Collotti Pischel.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1990
|
|
|
*Nuovi dati per la storia economica della Cina popolare (1949-82) / Giuseppe Regis.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1984
|
|
|
*Nuzialità e fecondità delle donne cinesi fra gli anni '30 e '60 / Patrizia Farina.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1995
|
|
|
Le *politiche del controllo delle nascite nella Repubblica popolare cinese / Patrizia Farina.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1990
|
|
|
I *rapporti tra Stati uniti e Cina (1944-49) nella storiografia americana / Nicola Di Cosmo.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1984
|
|
|
*Recensione a: J. Chesneaux, Le mouvement ouvrier chinois de 1919 à 1927, Paris-La Haye, Mouton, 1962 (e a Id.:) La Cina contemporanea, Bari, Laterza, 1963 (e a Id.:) Sun Yat-sen, Paris, Le Club français du livre, 1959 / Enrica Collotti Pischel.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1963
|