|
|
L'*appartenenza di sesso come variabile? Le ricerche sui giovani e sulle giovani / Letizia Bianchi.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1988
|
|
|
La *critica sociale negli Stati uniti del secondo dopoguerra : Betty Friedan e la mistica della femminilità / Elisabetta Bini. ((Commento a: B. Friedan, La mistica della femminilità, Milano, Comunità, 1970.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2002
|
|
|
*Differenza lesbica e lesbofemminismo / Bianca Maria Pomeranzi.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1985
|
|
|
*Donne di camorra e identità di genere / Gabriella Gribaudi.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
(non inserita)
|
|
|
Il *"gender" e la "polis": gli itinerari della storiografia politica / Vinzia Fiorino.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1998
|
|
|
*Gender, storia delle donne e storia sociale / [Louise A. Tilly e Judith M. Bennett].
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1989
|
|
|
*Genere e reti di relazione / Daniel Roche. ((Recensione a: L. Ferrante, M. Palazzi e G. Pomata (a cura di), Ragnatele di rapporti. Patronage e reti di relazione nella storia delle donne, Torino, Rosenberg & Sellier, 1988.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1989
|
|
|
*Genere, esperienza e soggettività : a proposito della controversia Tilly-Scott / Eleni Varikas
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1991
|
|
|
*Identità di genere, identità nazionale e nazionalismo nel Kosovo del dopoguerra. La comunità albanese / Silvia Salvatici.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2002
|
|
|
Il *marito della santa. Ruolo paterno, ruolo materno e politica italiana / Luisa Accati. ((Rielaborazione della relazione tenuta alla Asmi, Associazione inglese degli italianisti, Londra 1991.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1992
|