Home Page (Alt+1+Invio) Fondazione Istituto Piemontese A.Gramsci Onlus (Alt+G+Invio) Emeroteca storica on-line
Biblioteca della Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci

Titoli legati
Legame Titolo
COMPRENDE *Sulla politica della terra nella colonia eritrea (1890-1950) / Irma Taddia ((L'articolo continua in: I. Taddia, Intervento pubblico e capitale privato nella colonia eritrea, in: Rivista di storia contemporanea, 1985, n. 2.
COMPRENDE *Sulle origini rurali del nazionalismo mozambicano / Anna Maria Gentili
COMPRENDE I *fratelli Mann. Una biografia in parallelo / Leonardo Ceppa ((Recensione a: N. Hamilton, I fratelli Mann, Milano, Garzanti, 1983.
COMPRENDE *Funerali di sovversivi / Dianella Gagliani.
COMPRENDE *A cinquant'anni dalla Machtergreifung: il nazionalsocialismo tra storiografia e cultura politica / Enzo Collotti.
COMPRENDE I *lavoratori stranieri nella RFT / Marco Dalbosco.
COMPRENDE *Croce e Oriani / Nico Perrone.
COMPRENDE Le *scelte internazionali del Partito socialista massimalista italiano / Michel Dreyfus.
COMPRENDE *Tra Mazzini e Marx. Fernando Schiavetti dall'interventismo repubblicano all'esperienza socialista / Nicola Tranfaglia ((Discorso pronunciato a Firenze il 21 gennaio 1984, in occasione della consegna dell'Archvio Schiavetti all'Istituto storico della Resistenza in Toscana. - In appendice: Lettera di Benito Mussolini a Fernando Schiavetti e suo commento alla lettera, pubblicati in: L'iniziativa, 20 novembre 1920, n. 399.
COMPRENDE Le *comunità italiane negli Stati uniti fra storia sociale e storia politica / Nadia Venturini.
COMPRENDE *Scrittori in terra straniera: il Federal writer's project / Carla Cappetti.
COMPRENDE *Nuovi dati per la storia economica della Cina popolare (1949-82) / Giuseppe Regis.
COMPRENDE Il *primo sciopero dei magistrati in Italia / Francesco Scalambrino
COMPRENDE *Fine del dopoguerra e sintomi antisemitici / Stefano Levi Della Torre.
COMPRENDE *Polizia tedesca ed ebrei nell'Italia occupata / Liliana Picciotto Fargion.
COMPRENDE *Magistratura, anarchici e governo. La vicenda della banda del Matese / Susanna Di Corato.
COMPRENDE *Riflessioni sull'educazione alla pace / Gianni Sofri ((Relazione presentata al convegno su: "L'educazione alla pace", organizzato dall'Associazione pedagogica bolognese, tenuto nel 1982.
COMPRENDE *Noterelle di un professore di storia alla televisione / Giorgio Rochat.
COMPRENDE Il *Partito d'azione e la questione adriatica / Enrico Serra.
COMPRENDE *Funerali sovversivi: quanti furono i Germano Lodi? / Pier Luigi Orsi ((Commento a: D. Gagliani, Funerali di sovversivi, in: Rivista di storia contemporanea, 1984, n. 1. - L'articolo contiene anche la risposta di Dianella Gagliani.
COMPRENDE *Arthur Marwick, storico del mutamento / Valeria Camporesi.
COMPRENDE I *rapporti tra Stati uniti e Cina (1944-49) nella storiografia americana / Nicola Di Cosmo.
COMPRENDE *Fonti iconografiche e storia del primo movimento operaio / Carlo Cartiglia. ((L'articolo è corredato da 24 illustrazioni.
COMPRENDE Un'*istituzione ambivalente: le origini del Conseil national économique / Giuliana Gemelli.
COMPRENDE La *storia delle donne può essere anche storia istituzionale? / Mariuccia Salvati.
COMPRENDE *Uguali o diverse? La legislazione vittoriana sul lavoro delle donne / Anna Rossi Doria.
COMPRENDE *Progetti e dibattiti parlamentari sul suffragio femminile: da Peruzzi a Giolitti / Mariapia Bigaran. ((Continua in: M. Bigaran, Voto alle donne in Italia dal 1912 al fascismo, in: Rivista di storia contemporanea, 1987, n. 2.
COMPRENDE La *regolamentazione della prostituzione nell'Italia postunitaria / Claudia Antonini, Marilena Buscarini.
COMPRENDE *Da piccoli borghesi a quadri: un libro di L. Boltanski / Mariuccia Salvati ((Commento a: L. Boltanski, Les cadres. La formation d'un groupe social, Paris, Les editions de minuits, 1982.
COMPRENDE Il *fascismo al Colosseo / Guido Crainz ((L'articolo riferisce sulla mostra: "L'economia italiana fra le due guerre (1919-39)", organizzata dal Comune di Roma e dall'Istituto postuniversitario per lo studio dell'organizzazione aziendale (IPSOA), tenuta a Roma nel 1984.
COMPRENDE *Per una storia dell'ostetrica condotta / Liliana Lanzardo
COMPRENDE L'*osteria, la prigione, il manicomio: un birocciaio del 19. secolo / Danilo di Diodoro, Giuseppe Ferrari, Paolo Pasini.
COMPRENDE *Italiani in Cina contro i Boxers / Maria Clara Donato.
COMPRENDE *Documenti sul Soccorso rosso in Italia / Stefano Bellezza, Claudio Paletto.
COMPRENDE *Intervento pubblico e capitale privato nella colonia eritrea / Irma Taddia ((Continuazione di: I. Taddia, Sulla politica della terra nella colonia eritrea (1890-1950), in: Rivista di storia contemporanea, 1984, n. 1.
COMPRENDE *Scuola, Chiesa e fascismo: l'Ente nazionale per l'insegnamento medio e superiore / Angelo Gaudio.
COMPRENDE Il *soldato e l'eroe nella letteratura scolastica dell'Italia liberale / Mariella Rigotti Colin.
COMPRENDE *Ras Immirù, aristocratico e guerriero / Angelo Del Boca.
COMPRENDE *Lettere di un industriale ai dipendenti / Gian Albino Testa.
COMPRENDE Il *contadino polacco tra opposizione e integrazione / Paolo Pezzino.
COMPRENDE *Nuove tendenze della storiografia polacca negli anni '80 / Carla Tonini.
COMPRENDE *Alle origini del razzismo contemporaneo. Il caso di Ernst Renan / Regina Pozzi.
COMPRENDE L'*associazionismo cattolico in Germania : 1830-1930 / Roberta Ascarelli.
COMPRENDE Le *elezioni magistrali dal 1909 al 1924: un approccio sociologico / Marcello Dei. ((Continua in: M. Dei, Travaglio e apoteosi del movimento cattolico magistrale: 1924-1948, in: Rivista di storia contemporanea, 1987, n. 1.
COMPRENDE *Vichy, il grande fossato / Henry Rousso ; [premessa di Claudio Pavone].
COMPRENDE *Ancora sulla Questione ebraica di Marx / Leonardo Ceppa.
COMPRENDE *Movimento operaio, educazione e istruzione: quale storia? / Stefano Pivato.
COMPRENDE *Autobiografia del movimento occitano / Domenico Canciani, Sergio De La Pierre.
COMPRENDE L'*operaio metallurgico in età liberale / Carlo Cartiglia.
COMPRENDE L'*uso politico della storiografia: Carlo Alberto e Luigi Cibrario / Piera Grisoli ((L'articolo tratta della stesura da parte di Luigi Cibrario di: "Breve storia degli ordini di S. Maurizio e di San Lazzaro avanti e dopo l'unione loro", pubblicata per la prima volta a Torino dall'editore Fontana nel 1844.
COMPRENDE Il *Consiglio di Stato francese nella 3. Repubblica / Francesco Bonini.
COMPRENDE L'*Ecole polytechnique e i suoi profeti / Giuliana Gemelli
COMPRENDE Il *caso dei maestri in Francia tra Fronte popolare e moti antirepubblicani / Francesca Di Palma.
COMPRENDE *Organisation internationale du travail e Bureau international du travail / Carlotta Sorba.
COMPRENDE *Suffragio, rappresentanza, liberaldemocrazia / Claudio Pavone, Mariuccia Salvati.
COMPRENDE *Dal parlamento alla piazza. Rappresentanza emotiva e miti politici nei teorici della psicologia delle folle / Remo Bodei ((Relazione presentata al convegno: "La rappresentanza politica", organizzato dal Dipartimento di politica, istituzioni, storia, Bologna, dicembre 1984.
COMPRENDE *Diplomazia italiana, propaganda fascista e immagine della Gran Bretagna / Enrico Serra ((Relazione presentata nell'estate 1985 presso l'Università di Oxford.
COMPRENDE Il *capitalismo organizzato. Un dibattito tedesco / Antonio Missiroli ((Commento a: "Kapitalismus, Korporatismus, Keynesismus", pubblicato in : Geschichte und Gesellschaft, 1984, n. 2.
COMPRENDE Un *libro simbolo: Il nostro soldato di padre Agostino Gemelli / Vito Labita ((Commento a: A. Gemelli, Il nostro soldato, pubblicato a Milano per la prima volta nel 1917 presso l'editore Treves.
COMPRENDE Lo *specchio frantumato: la tanatologia storica alla ricerca della morte moderna / Giuseppe Bosco.
COMPRENDE L'*immagine di Mussolini: specchio dell'immaginario e promessa di identità / Luisa Passerini ((Relazione presentata al convegno: "Ideologie, professioni e tecniche nel periodo fascista", Milano, 14-16 novembre 1985.
COMPRENDE La *morte disciplinata. Storia del cimitero di Treviso (1790-1890) / Daniela Stefanutto.
COMPRENDE *Polanyi, Braudel e il re del Dahomey / Alfredo Salsano ((Commento a: K. Polanyi, Dahomey and the slave trade, Seattle, University of Washington press, 1966.
COMPRENDE I *sindacati nella ricostruzione: Europa e Stati uniti / Federico Romero.
COMPRENDE La *storia delle donne e il caso Sears / Ruth Milkman ; [nota introduttiva di Bianca Beccalli].
COMPRENDE *Lettere anonime e lotta tra fazioni nel Cosentino : 1926-1943 / Giovanni Sole.
COMPRENDE La *formazione ideologica di Sukarno / Francesco Montessoro.
COMPRENDE *Self helpismo ed etica del lavoro nelle opere popolari di Gustavo Strafforello / Salvatore De Carlo, Luca Nicolotti.
COMPRENDE *C'era una volta Hitler... / Enzo Collotti.
COMPRENDE Il *berretto frigio di Clio / Jean Pierre Rioux.
COMPRENDE *Esercito e società nella pubblicistica militare dell'ultimo Ottocento / Angelo Visintin.
COMPRENDE *Snidare l'anormale: psichiatria e masse combattenti nella prima guerra mondiale / Paola Nicola.
COMPRENDE *Travaglio e apoteosi del movimento cattolico magistrale: 1924-1948 / Marcello Dei ((Continua da: M. Dei, Le elezioni magistrali dal 1909 al 1924, in: Rivista di storia contemporanea, 1985, n. 4.
COMPRENDE La *guerra e la pace. Una lettura della tradizione del movimento operaio / Fabio Levi.
COMPRENDE La *Rivista di diritto agrario / Stefano Cavazza ((L'articolo tratta della "Rivista di diritto agrario", pubblicata a Firenze a partire dal 1922.
COMPRENDE La *grande guerra negli studi di Fussel e Leed / Giorgio Rochat ((Recensione a: P. Fussel, La grande guerra e la memoria moderna, Bologna, Il mulino, 1984 (e a:) E. J. Leed, Terra di nessuno: esperienza bellica e identità personale nella prima guerra mondiale, Bologna, Il mulino,1985.
COMPRENDE *Problemi di una storia costituzionale / Francesco Bonini.
COMPRENDE Il *voto alle donne in Italia dal 1912 al fascismo / Mariapia Bigaran ((Continua da: M. Bigaran, Progetti e dibattiti sul suffragio femminile: da Peruzzi a Giolitti, in: Rivista di storia contemporanea, 1985, n. 1.
COMPRENDE *Problemi di storia del movimento sindacale. La FIOM 1901-14 / Carlo Cartiglia ((Continua con: C. Cartiglia, Problemi di storia del movimento sindacale. La Fiom 1914-26, in: Rivista di storia contemporanea, 1987, n. 4.
COMPRENDE *Italiane fin de siècle / Michela De Giorgio.
COMPRENDE *Storia di vita e tempo: una proposta di percorso didattico / Daniele Jalla.
COMPRENDE *Tempo e spazio nella storia: una ricerca nella scuola / Guido Quazza ... [et al.] ; presentazione di g[uido] q[uazza]. In: Rivista di storia contemporanea, 16(1987), n. 3, p. 331-441.
COMPRENDE *Ricordi e inediti su Pietro Quaroni e la Francia / Enrico Serra
COMPRENDE *1914. Le continuità di un dibattito / Gian Enrico Rusconi ((L'articolo fa parte di una ricerca più ampia pubblicata col tit.: Rischio 1914. Come si decide una guerra, Bologna, Il mulino, 1987.
COMPRENDE L'*archivio sonoro / Luisa Passerini.
COMPRENDE *Documento autobiografico e tempo storico / Luisa Passerini.
COMPRENDE *Costruire un audiovisivo / Marcella Filippa.
COMPRENDE *Manuali per la media tra vecchio e nuovo / Adriano Ballone.
COMPRENDE *Cronaca di una esperienza / Guido Quazza.
COMPRENDE *Giovani e storia oggi. Un confronto fra docente e studenti / Adriano Ballone.
COMPRENDE *Problemi di storia del movimento sindacale. La FIOM 1914-26 / Carlo Cartiglia ((Continua da: C. Cartiglia, Problemi di storia del movimento sindacale. La FIOM 1901-1914, in: Rivista di storia contemporanea, 1987, n. 2.
COMPRENDE I *movimenti di popolazione nella Polonia del dopoguerra: 1944-1948 / Carla Tonini.
COMPRENDE *Dalla storia delle donne a una storia di genere / Paola Di Cori.
COMPRENDE Il *genere: un'utile categoria di analisi storica / Joan W. Scott.
COMPRENDE *Mezzogiorno e potere locale. Analisi classiche e revisioni storiografiche / Paolo Pezzino.
COMPRENDE *Politica estera dell'ENI e neutralismo italiano / Nico Perrone.
COMPRENDE Il *Sud Africa di Olive Schreiner / Anna Maria Gentili ((Commento a: O. Schreiner, Storia di una fattoria africana, Firenze, Giunti, 1986. - Pubblicato a Londra per la prima volta nel 1883.
COMPRENDE *Quale storia tra Marzabotto e Monte Sole? / Alberto Preti ((Recensione a: L. Gherardi, Le querce di Monte sole: vita e morte delle comunità martiri tra Setta e Reno, 1898-1944, Bologna, Il mulino, 1986, e ad altri volumi.
COMPRENDE *Alcune prospettive per la storia dell'emigrazione / Maurizio Ridolfi ((L'articolo riferisce sul convegno: "L'immigration italienne en France dans les années '20", Parigi, 15-17 ottobre 1987.
COMPRENDE L'*impiego dei gas nella guerra d'Etiopia. 1935-36 / Giorgio Rochat ((Relazione presentata al convegno: "Histoire de la guerre aérienne", organizzato dall'Institut d'histoire des conflits contemporains e dal Service historique de l'Armée de l'air, Parigi, 10-11 settembre 1987.
COMPRENDE *Paolo Valera e gli "abissi plebei" di Milano fin de siècle: immagine letteraria e realtà sociale / Cinzia Botta.
COMPRENDE *Internati e POW italiani in Gran Bretagna / Sandra Lotti.
COMPRENDE *Domande su Gandhi / Gianni Sofri ((Testo poi pubblicato in: M. Reberschak (a cura di), Non-violenza e pacifismo, Milano, Angeli, 1988.
COMPRENDE *Testimonianze / a cura di Patrizia Guerra.
COMPRENDE La *repressione dopo la rivoluzione ungherese del 1956 / Elek Fényes ((Traduzione dell'articolo pubblicato in: "Beszelo", 1987, n. 19.
COMPRENDE Un *documento sulla rivoluzione unghererse del 1956 / Federigo Argentieri. ((Presentazione dell'articolo di E. Fényes, La repressione dopo la rivoluzione ungherese del 1956, in: Rivista di storia contemporanea, 1988, n. 2.
COMPRENDE *Ingegneri e politici fra le due guerre / Ester Fano ((Commento a: A. Salsano, Ingegneri e politici. Dalla razionalizzazione alla rivoluzione manageriale, Torino, Einaudi, 1987.
COMPRENDE Le *storie di vita di diciotto ex terroristi in un seminario alle "Nuove" di Torino (1985-1987) / Nicola Tranfaglia ((Gli interventi al seminario, sono stati pubblicati col tit.: Vite sospese. Le generazioni del terrorismo, Milano, Garzanti, 1988.
COMPRENDE *Identità femminile e violenza politica. Un seminario alle Carceri Nuove e alla Facoltà di Magistero di Torino / Luisa Passerini ... [et al.] ; presentazione di G[uido] Q[uazza].
COMPRENDE *Donne, violenza, politica, armi: un'esperienza giudiziaria / Bianca Guidetti Serra.
COMPRENDE *Ferite della memoria. Immaginario e ideologia in una storia recente / Luisa Passerini.
COMPRENDE Le *iniziative e i seminari della Facoltà di scienze politiche a Torino / Guido Neppi Modona.
COMPRENDE *Ceti medi e rappresentanza politica tra storia e sociologia / Mariuccia Salvati.
COMPRENDE *Resistenza e contadini: tre missioni inglesi in Toscana / Roger Absalom. ((Articolo basato su documenti conservati negli archivi del War Office e del Foreign Office a Londra.
COMPRENDE La *rivoluzione russa del 1917 in sei documenti / Andrea Grazioni ((I documenti presentati fanno parte del Fondo sovietico conservato presso l'Archvio storico del Ministero degli affari esteri.
COMPRENDE *Commercianti a Bologna tra liberalismo e fascismo / Laura Barbieri.
COMPRENDE *Instabilità, progresso tecnico e disoccupazione negli Stati uniti durante la grande crisi / Ester Fano.
COMPRENDE *Esercito e città nell'Italia liberale: un convegno e nuove linee di ricerca / Giorgio Rochat ((L'articolo riferisce sul convegno: "Esercito e paese dall'unità agli anni Trenta", organizzato da Giovanni Antonicelli e dalla Deputazione di storia patria per l'Umbria, Spoleto, 11-14 maggio 1988.
COMPRENDE *Città e guarnigioni, il caso di Cremona e Pisa nella seconda metà dell'Ottocento / Alessandro Polsi ((Relazione presentata al convegno: "Esercito e paese dall'unità agli anni Trenta", organizzato da Giovanni Antonicelli e dalla Deputazione di storia patria per l'Umbria, Spoleto, 11-14 maggio 1988.
COMPRENDE L'*ufficiale a Milano in età liberale / Marco Meriggi ((Relazione presentata al convegno: "Esercito e paese dall'unità agli anni Trenta", organizzato da Giovanni Antonicelli e dalla Deputazione di storia patria per l'Umbria, Spoleto, 11-14 maggio 1988.
COMPRENDE Una *pedagogia militare per l'Italia liberale. I primi giornali per il soldato / Nicola Labanca ((Parte della relazione presentata al convegno: "Esercito e paese dall'unità agli anni Trenta", organizzato da Giovanni Antonicelli e dalla Deputazione di storia patria per l'Umbria, Spoleto, 11-14 maggio 1988.
COMPRENDE L'*industria aeronautica a Varese. Dalle origini al 1939 / Andrea Curami ((Relazione presentata al convegno: "Esercito e paese dall'unità agli anni Trenta", organizzato da Giovanni Antonicelli e dalla Deputazione di storia patria per l'Umbria, Spoleto, 11-14 maggio 1988.
COMPRENDE *Tra propaganda e passione: Gran Hotel e l'Italia degli anni '50 / Angelo Ventrone
COMPRENDE *Specificità delle donne e violenza politica / Donatella Della Porta.
COMPRENDE *Lavoro e classi povere in Italia 1850-1915. Alcuni percorsi di iconografia / Carlo Cartiglia. ((L'articolo è corredato da 61 illustrazioni.
COMPRENDE *Antisemitismo e legislazione antiebraica in Austria / Enzo Collotti ((Relazione presentata al convegno organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dall'Unione delle comunità israelitiche italiane in occasione del cinquantenario delle Leggi antiebraiche italiane.
COMPRENDE *Primo Levi letto da uno storico / Guido Quazza ((Relazione presentata in occasione delle Giornate internazionali di studio su Primo Levi, Torino, 28 marzo 1988.
COMPRENDE La *guerra civile nella pubblicistica di destra / Mario Isnenghi.
COMPRENDE *Credere in Dio dopo Auschwitz / Maurilio Guasco ((Commento a: F. Cereja, B. Mantelli (a cura di), La Deportazione nei campi di sterminio nazisti. Studi e testimonianze, Milano, F. Angeli, 1986 (e a:) A. Bravo, D. Jalla (a cura di), La vita offesa, Storia e memoria dei lager nazisti nei racconti di duecento sopravvissuti, Milano, F. Angeli, 1986 (e a:) Storia vissuta. Atti del convegno internazionale "Dal dovere di testimoniare alle testimonianze orali nell'insegnamento della seconda guerra mondiale", Milano, F. Angeli, 1988.
COMPRENDE *Soggettività e intersoggettività in seminari universitari di didattica e di formazione / Luisa Passerini ((L'articolo riferisce su un ciclo di seminari tenuti presso la Facoltà di magistero di Torino, aprile-maggio 1988.
COMPRENDE *Testimonianza semiseria sul '68 a Trento / Diego Leoni.
COMPRENDE *Archivio e biblioteca: ipotesi di raccordo / Gaetano Grassi ((Relazione presentata al seminario di studi su: "Biblioteche per la storia contemporanea", organizzato dagli Istituti storici per la storia della Resistenza, in collaborazione con la Biblioteca della Camera dei deputati, Roma, 14-16 aprile 1988.
COMPRENDE Le *elezioni nei sistemi liberali italiano e spagnolo / Gabriele Ranzato.
COMPRENDE *Alle origini dello sviluppo di Taiwan: la trasformazione dell'agricoltura / Francesco Montessoro.
COMPRENDE Le *tre guerre: patriottica, civile e di classe / Claudio Pavone ((Relazione presentata al convegno: "Resistenza: guerra, guerra di liberazione, guerra civile", organizzato dall'Istituto storico bellunese della Resistenza, Belluno, 27-29 ottobre 1988.
COMPRENDE Il '*68 a Torino. Intermezzo: l'uscita dall'università / Giovanni De Luna.
COMPRENDE Il '*68 a Torino. Gli esordi: la comunità studentesca di Palazzo Campana / Marco Revelli.
COMPRENDE *Suffragio e rappresentanza politica nel PSI fino alla riforma elettorale del 1912 / Maurizio Ridolfi.
COMPRENDE L'*occupazione austro germanica del Veneto nel 1917-18: sindaci, preti, austriacanti e patrioti / Gustavo Corni.
COMPRENDE Il *Friuli nella grande guerra: appunti per una storiografia militare / Antonio Sema.
COMPRENDE La *prima guerra mondiale e la Venezia Giulia: lineamenti storiografici / Angelo Visintin.
COMPRENDE Un'*etica per la classe: dalla fraternità universale alla solidarietà operaia / Adriana Lay.
COMPRENDE *Giugno 1914. Folle romagnole in azione / Manuela Martini.
COMPRENDE Gli *studi di storia militare sull'Italia contemporanea (1914-45). Bilancio e prospettive / Giorgio Rochat. ((Relazione presentata al seminario: "Storiografia militare. Bilancio e prospettive", organizzato dalla Società di storia militare, Roma, 24-25 novembre 1989.
COMPRENDE Una *piccola FIAT a Vicenza? La Ceccato azienda dimostrativa della produttività / Maurizio Caiaffa.
COMPRENDE *Storia contemporanea nell'università: la didattica come ricerca / Guido Quazza.
COMPRENDE I *lavoratori italiani in Germani 1938-43 / Brunello Mantelli ((Relazione presentata al convegno: "Lavoratori stranieri, prigionieri di guerra e deportati nell'economia di guerra tedesca, 1939-45. Stato degli studi e problemi aperti", organizzato dall'Università di Hagen, Mühleim an der Ruhr, 17-20 gennaio 1989.
COMPRENDE *Nel '68: quando l'Oriente era rosso / Enrica Collotti Pischel.
COMPRENDE *Modernizzazione e impiego pubblico tra unità e fascismo / Mariuccia Salvati. ((Recensione a: R. Romanelli, Sulle carte interminate. Un ceto di impiegati tra privato e pubblico: i segretari comunali in Italia (1860-1915), Bologna, Il mulino, 1989 (e a:) G. Melis, Due modelli di amministrazione tra liberalismo e fascismo. Burocrazie tradizionali e nuovi apparati, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1988.
COMPRENDE Le *due logiche della scuola. Per una storia dell'autonomia giovanile / Adriano Ballone.
COMPRENDE *Torino in guerra: la ricerca di un'esistenza collettiva / Giovanni De Luna ((Ampliamento della relazione presentata al convegno: "L'Italia in guerra. 1940-1943", Brescia, 27-30 settembre 1989.
COMPRENDE I *deportati libici della guerra : 1911-12 / Claudio Moffa.
COMPRENDE L'*emancipazione femminile in Italia: Giacinta Pezzana, Giorgina Saffi, Gualberta Beccari / Laura Mariani.
COMPRENDE *Piazzale Loreto 29 aprile: aspetti di una pubblica esposizione / Mirco Dondi.
COMPRENDE Le *politiche del controllo delle nascite nella Repubblica popolare cinese / Patrizia Farina.
COMPRENDE Una *fonte seriale: i rapporti prefettizi sull'antifascismo non militante / P. L. Orsi.
COMPRENDE Una *fonte sui processi contro i partigani: gli archivi degli avvocati difensori / Angela Maria Politi.
COMPRENDE *Città e campagna nel tramonto asburgico: un villaggio al confine fra Istria e Slovenia / Marta Verginella.
COMPRENDE *Politiche migratorie dei lavoratori nel mondo arabo / I. J. Seccombe e R. I. Lawless.
COMPRENDE Le *riviste cattoliche italiane di fronte alla guerra d'Etiopia / Daniela Saresella.
COMPRENDE *Con Matteotti si mangiava: simboli e valori nella genesi di un mito popolare / Valentino Zaghi ((Relazione presentata al convegno internazionale di studio: "Giacomo Matteotti (1885-1924): una vita per la democrazia", Padova-Rovigo, 28-29 settembre 1990.
COMPRENDE *D'Annunzio e l'ideologia della venezianità / Mario Isnenghi ((Relazione presentata al convegno su Gabriele D'Annunzio, Venezia, 1988.
COMPRENDE *Francia e Gran Bretagna di fronte al problema delle minoranze immigrate / Didier Lapeyronnie.
COMPRENDE Il *colonialismo francese e il modello dell'emigrazione algerina in Francia / Neil MacMaster ((Relazione presentata alla conferenza internazionale: "France and Algeria: interacting identities, Loughborough university, 16 dicembre 1989.
COMPRENDE Il *colore dell'ansia. Su Flannery O'Connor e la desegregazione / Michele Colafato.
COMPRENDE L'*industria areonautica italiana tra smobilitazione e occasioni mancate : 1919-23 / Gian Luca Balestra.
COMPRENDE Il *sistema educativo in Usa e gli scambi con l'estero : 1919-39 / Ulrich Beuttler.
COMPRENDE La *dimensione esistenziale nella banda partigiana / Adriano Ballone ((Relazione presentata al convegno: "Attualità dell'antifascismo", Cuneo, 7-9 dicembre 1989.
COMPRENDE *Epurazioni e processi politici in Jugoslavia : 1948-54 / Stefano Bianchini.
COMPRENDE Le *bourgeois révolté: lettere a Montanelli / Mario Isnenghi. ((Relazione presentata al 4. Seminario nazionale degli archivi della scrittura popolare su: "Deferenza rivendicazione supplica. Lettere ai potenti", Rovereto, 6-8 dicembre 1990.
COMPRENDE *Arte popolare, intellettuali e questione artigiana: Edwin Redslob e la mostra di Dresda / Stefano Cavazza.
COMPRENDE *Politica, cultura e storia delle donne / Paola Di Cori ((Recensione a: G. Duby e M. Perrot (a cura di), Storia delle donne in Occidente, Roma-Bari, Laterza, 1990, 5 v.
COMPRENDE La *resistenza afghana: rivolta tradizionalista e movimenti politici moderni / Antonio Giustozzi.
COMPRENDE La *storia gay: un nuovo settore di ricerca / John D'Emilio.
COMPRENDE L'*Autobiografia di Theodore Roosevelt: la faticosa costruzione di un forte e maschio carattere / Arnaldo Testi.
COMPRENDE *Soggetti utopici: fanciullezza, virilità e retorica dell'ordine domestico nell'America dell'Ottocento / Richard S. Lowry.
COMPRENDE *Tendenze e caratteri della storiografia sul maschile / Maurizio Vaudagna.
COMPRENDE I *percorsi dell'identità maschile nell'emigrazione. Dinamiche collettive e ciclo di vita individuale / Dionigi Albera, Patrizia Audenino, Paola Corti.
COMPRENDE *Intervista a un imprenditore di oggi: Lorenzo Vallarino Gancia / P. Cirio.
COMPRENDE L'*evoluzione storica del ciclo migratorio euromediterraneo / Fabio Besia.
COMPRENDE La *CEE e il conflitto arabo israeliano (1980-88) / Marcella Emiliani.
COMPRENDE L'*istituto imperiale nel Giappone moderno / Marco Del Bene.
COMPRENDE Il *Museo nazionale del Risorgimento italiano tra storia e museologia / Cristina Vernizzi.
COMPRENDE *Alle origini del doppio stato in Polonia : 1944-52 / Carla Tonini.
COMPRENDE *Tra storia e testimonianza: il diario di guerra 1916-17 di Silvio D'Amico / Enrica Bricchetto.
COMPRENDE La *legge contro la violenza sessuale: domande di oggi a processi di ieri / Tiziana Noce.
COMPRENDE Le *forme povere della protesta. Scritte murali a Torino : 1940-43 / Bruno Maida.
COMPRENDE Il *dibattito sulla riforma del Senato regio e vitalizio (1848-1922) / Maria Elvira Lanciotti ((Testo poi ampliato e pubblicato col tit.: La riforma impossibile. Idee, discussioni e progetti sulla modifica del Senato regio e vitaliazio (1848-1922), Bologna, Il Mulino, 1993.
COMPRENDE *Associazionismo e organizzazione della politica nell'Italia di fine secolo: la costruzione del PSI / Maurizio Ridolfi.
COMPRENDE I *miei quattro anni alla Casa militare del fu re Vittorio Emanuele 3. / Brunoro de Buzzaccarini.
COMPRENDE La *giustizia militare nella guerra italiana 1940-43. Primi dati e spunti di analisi / Giorgio Rochat.
COMPRENDE Il *pacifismo tecnologico di Ivan Bloch. Pace, guerra e società nell'età dell'imperialismo / Nicola Labanca ((Commento a: J. Bloch, La guerre (traduction de l'ouvrage russe: La guerre aux points de vue technique, economique et politique), Paris, Guillaumin, 1898.
COMPRENDE *Cultura cattolica, lotta anticomunista e moralità pubblica (1948-60) / Marco Barbanti.
COMPRENDE *Civili, militari e colera in Friuli, 1915-16 / Antonio Sema.
COMPRENDE *Colletto bianco, grembiule nero. Maestre e maestri del primo Novecento / Marcello Dei.
COMPRENDE La *scuola magistrale tra liberalismo e fascismo: il caso dell'Istituto Laura Bassi / Carla Tonini.
COMPRENDE L'*insegnamento delle scienze sociali nell'Università italiana (1890-1910) / Paolo Capuzzo.
COMPRENDE La *mutata storiografia sull'Asia orientale / Enrica Collotti Pischel.
COMPRENDE *Religione e modernità nell'Asia contemporanea. Spunti per una discussione / Gianni Sofri. ((Relazione presentata al convegno: "Religione e modernità. Una prospettiva comparata per la storia dell'Italia contemporanea", organizzato dalla Società italiana per lo studio della storia contemporanea, San Miniato, 5 aprile 1992.
COMPRENDE *Storia contemporanea e storia comparata oggi: il caso dell'Italia / Mariuccia Salvati.
COMPRENDE *Otto punti sulla storia militare / Giorgio Rochat.
COMPRENDE La *parabola dell'autobiografia. Dagli archivi della classe agli archivi dell'io / Mario Isnenghi.
COMPRENDE Il *collaborazionismo con le potenze dell'Asse nell'Europa occupata: temi e problemi della storiografia / Enzo Collotti. ((Relazione presentata al Seminario internazionale sul collaborazionismo durante la seconda guerra mondiale, promosso dalla Fondazione Micheletti, Brescia, ottobre 1991.
COMPRENDE L'*economia italiana dal secondo dopoguerra a oggi / Valerio Castronovo.
COMPRENDE *Proletariato di fabbrica, associazionismo operaio, sindacati in Italia : 1880-1925 / Carlo Cartiglia.
COMPRENDE La *scuola italiana. Problemi storiografici e percorsi di ricerca / Adriano Ballone.
COMPRENDE Il *Nord industriale ovvero, l'epopea di uno sviluppo mediocre. Un'ipotesi interpretativa / Fabio Levi. ((Relazione tenuta in occasione di un ciclo di lezioni organizzato dall'IMES, Catanzaro, maggio 1992.
COMPRENDE *Tracce della prima industrializzazione in Italia. Tre monumenti al lavoro / Carlo Cartiglia. ((L'articolo è corredato da 16 illustrazioni.
COMPRENDE La *sinistra comunista italiana e l'affare afghano / Antonio Giustozzi.
COMPRENDE Le *pizze pasquali. Una storia di provincia / Paola O. Bertelli.
COMPRENDE Il *clero e le colonie: i cappellani militari in Africa orientale / Mimmo Franzinelli.
COMPRENDE *Nuovi paradigmi nelle scienze sociali: il passaggio al mondo moderno e la Russia / Alfredo Laudiero.
COMPRENDE L'*eredità consumata troppo lentamente / Francisco Veiga.
COMPRENDE La *solidarietà tra pratica politica e vita quotidiana nell'esperienza delle donne comuniste / Patrizia Gabrielli.
COMPRENDE Le *sfide della storia delle donne e del genere negli Stati uniti / Mariagrazia Rossilli ; presentazione di Elisabetta Vezzosi.
COMPRENDE *Modernità e differenza: itinerari di scrittura di autrici turche in Germania / Nadia Menni.
COMPRENDE *Sviluppo dei commerci e mercati dei fattori nella Cina rurale pre-rivoluzionaria / Mariella Giura Longo.
COMPRENDE *Sul rifiuto morale della politica. Manzoni, Sismondi e Lamennais / Michele Battini.
COMPRENDE *Dal ministero dell'economia corporativa al ministero del lavoro / Marco Borghi.
COMPRENDE *Sul corporativismo e la rivoluzione manageriale degli anni '30 / Paolo Capuzzo. ((Commento a: L. Franck, Il corporativismo e l'economia dell'Italia fascista (a cura di N. Tranfaglia), Torino, Bollati Borignhieri, 1990 (e a:) J. Burnham, La rivoluzione manageriale (introduzione di A. Salsano), Torino, Bollati Boringhieri, 1992.
COMPRENDE L'*Islam balcanico del Novecento / Roberto Morozzo della Rocca.
COMPRENDE *Tra storia, scienze sociali e tecnologia: per una interpretazione dell'opera di F. W. Taylor / Guido Frison.
COMPRENDE *Aspetti economici dell'occupazione tedesca in Italia / Maximiliane Rieder.
COMPRENDE Il *Terzo Reich e l'apporto bellico dell'Italia dopo l'8 settembre 1943 / Alessandro Massignani.
COMPRENDE L'*industria bellica italiana e le commesse tedesche (1937-43) / Fabio Degli Esposti.
COMPRENDE Un *caso dei rapporti italo tedeschi nella seconda guerra mondiale: l'industria bellica italiana e le ingerenze tedesche / Fabio Degli Esposti ... [et al.] ; [introduzione di Giorgio Rochat].
COMPRENDE Una *centrale, una società elettrica: Cardano e la SIDI / Maurizio Reberschak.
COMPRENDE *Miti e realtà dell'industria bellica della Rsi / Andrea Curami.
COMPRENDE *Mostrare i denti. Il notabilato come forma di controllo di governo. Il caso dell'Emilia Romagna : 1861-1919 / Maria Serena Piretti.
COMPRENDE *Transizione in Europa centrale / Marzia Marchi. ((L'articolo riferisce sulla Conferenza regionale dell'UGI (Unione geografica internazionale) su: "Ambiente e qualità della vita nell'Europa centrale: problemi della transizione", Praga, 22-26 agosto 1994.
COMPRENDE *Storia ed eredità culturale in eclisse nel sistema svedese di insegnamento / Piero Colla.
COMPRENDE *Donne e lavoro nella Repubblica democratica tedesca / Marica Tolomelli.
COMPRENDE La *paga di Marte. Assegni, spese e genere di vita degli ufficiali italiani prima della Grande guerra / Vincenzo Caciulli.
COMPRENDE Il *difficile uso della memoria ebraica: la Shoah / Anna Rossi Doria. ((Rielaborazione dell'intervento tenuto al convegno "L'uso pubblico della storia", organizzato dall'Istituto romano per la storia d'Italia dal fascismo alla Resistenza, Roma, marzo 1993.
COMPRENDE La *Resistenza italiana nella sua fase iniziale: il punto di vista della Wehrmacht / Gerhard Schreiber. ((Relazione presentata al convegno: "1943: nasce la Resistenza", organizzato dal Comune di Piombino, dall'Istituto storico della Resistenza in Toscana e dalla Regione Toscana, Piombino, 22 aprile 1994.
COMPRENDE L'*elettrificazione dell'industria tessile italiana : 1880-1940 / Andrea Rapagnani.
COMPRENDE La *didattica al servizio del nazionalsocialismo / Barbara Ferrati.
COMPRENDE *Note sulla modernizzazione ecclesiale / Fulvio De Giorgi. ((Relazione presentata al seminario annuale della SISSCO, aprile 1993.
COMPRENDE L'*ufficio studi del Partito d'Azione e il decentramento amministrativo in Italia / Enrico Serra.
COMPRENDE *Parlamentarismo, democrazia e rivalutazione della monarchia nel pensiero politico e giuridico italiano tra 1876 e 1901 / Francesco Luciani.
COMPRENDE *Socialisti, suffragiste e femministe socialiste in Francia tra Ottocento e Novecento / Vinzia Fiorino.
COMPRENDE *Storiografia e impero: alle origini della guerra anglo-zulu del 1879 / Pierogiorgio Molinari.
COMPRENDE *Appunti per una storia sulle vedove di guerra italiane nei conflitti mondiali / Francesca Lagorio.
COMPRENDE Il *partito nel fascismo repubblicano delle origini: una prima messa a punto / Dianella Gagliani.
COMPRENDE La *politica di sterilizzazione in Svezia : 1934-1975 : dal consenso alla rimozione collettiva / Piero Colla.
COMPRENDE I *militari italiani prigionieri di guerra: note storiografiche / Enzo Fimiani.
COMPRENDE L'*errore dei francesi. A proposito dell'Hippolite Taine di Regina Pozzi / Michele Battini. ((Recensione a: R. Pozzi, Hippolyte Taine. Scienze umane e politiche nell'Ottocento, Venezia, Marsilio, 1993,
COMPRENDE *Storie di ordinaria follia nel basso Canavese a fine Ottocento / Giacomo L. Vaccarino.
COMPRENDE *Corruzione e sviluppo in Asia orientale: un tentativo di interpretazione / Francesco Montessoro.
COMPRENDE *Nuzialità e fecondità delle donne cinesi fra gli anni '30 e '60 / Patrizia Farina.
COMPRENDE *Memoria e parola: le piccole russie emiliane. Osservazioni sull'utilizzo della storia orale / Antonio Canovi ... [et al.].
COMPRENDE *Interpretazione storica e agire politico. Hannah Arendt in un recente libro di M. Cedronio / Mariuccia Salvati. ((Recensione a: M. Cedronio, La democrazia in pericolo. Politica e storia nel pensiero di Hannah Arendt, Bologna, Il mulino, 1994.
COMPRENDE *Pittura e storia: un'analisi del Fighting temeraire di J. M. W. Turner, 1839 / Carlo Cartiglia.
COMPRENDE *Aspetti sociali della legislazione contro gli ebrei / Fabio Levi. ((Relazione presentata al convegno: "The jews in Italy. Memory and identity", organizzato dall'Institute of Jewish studies dell'University College of London, Londra, aprile 1995.
COMPRENDE *Monarchia e militari dal fascismo alla Repubblica / Giorgio Rochat. ((Relazione presentata al convegno sul ruolo della monarchia nell'Italia contemporanea, promosso dall'Amministrazione comunale e dall'Istituto storico della Resistenza nella provincia di Cuneo, Racconigi, 2 ottobre 1994.
COMPRENDE La *Resistenza in Italia: memoria e rimozione / Claudio Pavone. ((Relazione presentata al colloquio "La Guerre civile entre histoire et mémoire", La Roche sur Yon, ottobre 1994.
COMPRENDE *Isaac Deutscher storico della rivoluzione sovietica / Lisa Foa.
COMPRENDE *Storia della Resistenza e storia d'Italia: ipotesi di lavoro / Guido Quazza.
COMPRENDE *Storiografia imperialistica e storiografia rivoluzionaria sul Vietnam / Enrica Collotti Pischel.
COMPRENDE *Politica potere e cultura nel pensiero di Gramsci / Massimo L. Salvadori.
COMPRENDE La *ricostruzione capitalistica nel secondo dopoguerra / Vittorio Foa.
COMPRENDE *Sistema scolastico e mercato del lavoro: la riforma Gentile / Marzio Barbagli. ((Saggio pubblicato in: M. Barbagli, Disoccupazione intellettuale e sistema scolastico in Italia (1859-1973), Bologna, Il Mulino, 1974.
COMPRENDE *Università e ristrutturazione intellettuale in U.S.A. / Emilio Soave.
COMPRENDE *Studi recenti sulla politica economica fascista / Stefania Natale.
COMPRENDE *Repressione e progetti reazionari dopo i tumulti del '98 / Umberto Levra. ((Articolo poi pubblicato in: U: Levra, Il colpo di stato della borghesia: la crisi politica di fine secolo, 1896-1900, Milano, Feltrinelli, 1975.
COMPRENDE *Tre studi sulla storia del sindacato in Italia / Fabio Levi. ((Commento a: S. Merli, Proletariato di fabbrica e capitalismo industriale, il caso italiano 1880-1900, Firenze, La nuova Italia, 1972 (e a:) I. Barbadoro, Storia del sindacalismo italiano, Firenze, La nuova Italia, 1973 (e a:) G. Procacci, La lotta di classe in Italia agli inizi del secolo 20., Roma, Editori riuniti, 1972.
COMPRENDE *Inediti di Mao / Gianni Sofri. ((L'articolo contiene scritti inediti di Mao Tse-tung pubblicati col tit.: Mao Tse-tung Unrehearsed. Talks and letters: 1956-1971 (a cura di S. Schram), Harmondsworth, Penguin, 1974.
COMPRENDE La *Resistenza celebrata / ***. ((Articolo non firmato.
COMPRENDE I *fronti popolari e la storiografia comunista / Marcello Flores.
COMPRENDE *Restaurazione legislativa e politica delle sinistre / *** ((Articolo non firmato.
COMPRENDE Il *primo Vietnam: la guerra filippino-americana del 1899 / Luzviminda Francisco. ((Traduzione di L. Passerini dal "Bullettin of Concerned asian scholars", 1973, n. 4.
COMPRENDE La *politica agraria dei comunisti durante la guerra civile spagnola / Gabriele Ranzato.
COMPRENDE I *rapporti monetari internazionali nel secondo dopoguerra / Eugenio Somaini.
COMPRENDE *Il New Deal e la storiografia della new left / Maurizio Vaudagna.
COMPRENDE Il *Giappone contemporaneo: un equivoco storiografico / Franco Gatti.
COMPRENDE *Lotte per la terra in Calabria 1943-1949 / Amelia Paparazzo.
COMPRENDE La *Regia scuola di ingegneria di Torino dalla riforma Gentile all'autarchia / Fabio Levi.
COMPRENDE La *sconfitta americana / *** ((Articolo non firmato.
COMPRENDE La *via italiana al socialismo nell'analisi del P.C.I. dal 1956 al 1962 / Sergio De La Pierre.
COMPRENDE La *scuola italiana durante il fascismo / Giuseppe Ricuperati. ((Lezione tenuta al seminario organizzato dal Consorzio provinciale di pubblica lettura di Bologna intorno alla "Storia d'Italia Einaudi".
COMPRENDE La *Destra sindacale e Mussolini: "I problemi del lavoro" / Carlo Cartiglia. ((L'articolo si riferisce alla rivista mensile "I problemi del lavoro" pubblicata a Milano dal 1927 al 1940.
COMPRENDE La *svolta del 1929. La polemica Togliatti-Bucharin / Franco Sbarberi.
COMPRENDE *Sviluppo economico e gestione del potere nell'Italia repubblicana / Valerio Castronovo.
COMPRENDE *Partito e lotte sociali nella Russia di Stalin / Lisa Foa.
COMPRENDE *Note sui corsi per le 150 ore. Il caso di Torino / Liliana Lanzardo.
COMPRENDE Il *dibattito tra Lenin e gli estremisti europei sull'ideologia borghese / Simonetta Ortaggi.
COMPRENDE L'*Italia nella prima guerra mondiale: problemi di interpretazione e ipotesi di ricerca oggi / Giorgio Rochat ((Continua da: Rivista di storia contemporanea, 1976, n. 1, col tit.: L'Italia nelle prima guerra mondiale. Mito e storiografia fino al 1943.
COMPRENDE La *svolta del 1929-30. Il contrasto Longo-Terracini ((Commento a: U. Terracini, Sulla svolta: carteggio clandestino dal carcere, 1930-31-32 (a cura di A. Coletti), Milano, La pietra, 1975.
COMPRENDE *Sociologia e analisi delle classi in Italia / Sergio Scamuzzi.
COMPRENDE L'*Africa occidentale nell'epoca pre-coloniale / Irma Taddia.
COMPRENDE L'*Italia nella prima guerra mondiale. Mito e storiografia fino al 1943 / Giorgio Rochat ((Continua in: Rivista di storia contemporanea, 1976, n. 2 col tit.: L'Italia nella prima guerra mondiale. Problemi di interpretazione e ipotesi di ricerca oggi.
COMPRENDE Il *neofascismo in Italia / Giovanni De Luna.
COMPRENDE *Franz Josef Strauss e la riorganizzaione della destra nella Germania Federale / Enzo Collotti
COMPRENDE La *Democrazia cristiana 1943-48. La costruzione del partito borghese di massa / Brunello Mantelli.
COMPRENDE Il *compromesso storico. Invito ad un dibattito / *** ((Articolo non firmato.
COMPRENDE L'*economia dell'Indonesia di Suharto / G[ianni] S[ofri]. ((L'articolo riporta un documento elaborato dall'OISRAA, Organizzazione indonesiana per la solidarietà dei popoli afroasiatici.
COMPRENDE L'*agricoltura nella repubblica di Weimar e l'avvento al potere del nazionalsocialismo / Gustavo Corni.
COMPRENDE L'*occupazione delle fabbriche a Verona. Settembre 1920 / Federico Bozzini.
COMPRENDE *Teoria dello stato. Una discussione metodologica nella Germania federale / Leonardo Ceppa.
COMPRENDE *Appunti per una storia di Napoli nell'età del fascismo / Michele Fatica. ((Relazione presentata al convegno sulla Resistenza nel mezzogiorno, Salerno, 11-13 dicembre 1975.
COMPRENDE La *crisi economica degli anni trenta in Italia: il caso SIP / Adriana Castagnoli. ((L'articolo fa parte di una ricerca sul tema "La società piemontese durante il fascismo, 1925-1940", svoltasi presso l'Istituto di storia della Facoltà di Magistero di Torino. - In appendice: Società elettriche, idroelettriche, telefoniche e affini controllate dall'IRI fino al 31 dicembre 1937.
COMPRENDE *Aristocrazia del lavoro e struttura di classe nell'Inghilterra vittoriana / Giuseppe Berta.
COMPRENDE La *repressione del dissenso politico nell'Italia liberale: stati d'assedio e giustizia militare / Luciano Violante. ((Rielaborazione di una lezione tenuta durante un corso di aggiornamento per insegnanti, organizzato dalla Facoltà di Magistero dell'Università di Torino, dalla Regione Piemonte e dal Ministero della pubblica istruzione, gennaio 1974. - L'intero corso è stato pubblicato col tit.: Dall'Italia giolittiana all'Italia repubblicana (a cura di A. A. Mola), Torino, EDA, 1976.
COMPRENDE Un *intellettuale socialista: la formazione di Zino Zini / Gabriella M. Bonacchi.
COMPRENDE *Stato e impresa: la società nazionale Cogne / Elio Personnettaz.
COMPRENDE Il *compromesso storico. Una lettera di Rosario Villari.
COMPRENDE *Stampa e problema carcerario nell'età giolittiana / Ada Lonni.
COMPRENDE Il *dibattito sulla transizione nel comunismo italiano degli anni trenta / Franco Sbarberi.
COMPRENDE La *classe operaia del nord tra resistenza e ricostruzione / Claudio Dellavalle.
COMPRENDE *Scuola e politica in Italia dalla resistenza al sessantotto / Giorgio Canestri.
COMPRENDE *Scuola e politica nell'Italia liberale / Remo Fornaca.
COMPRENDE *Sindacati: alla fine di una fase trentennale? / Vittorio Foa. ((Commento a: A. Accornero (a cura di), I problemi del movimento sindacale in Italia 1943-1973, in: Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Milano, 1974-1975 n. 16.
COMPRENDE *Sull'integralismo cattolico / Claudio Giovannini.
COMPRENDE L'*ascesa del capitalismo in Spagna: l'industria catalana nel 1914-18 / Michele Olivari.
COMPRENDE *Alle origini del 18 aprile: miti, riti, mass media / Mario Isnenghi. ((Parte di una relazione presentata al convegno: "Movimento cattolico e Democrazia cristiana nel Veneto. 1945-1948", organizzato dalla Sezione veneta dell'Istituto Gramsci, Treviso, 4-5 dicembre 1976.
COMPRENDE *Sessantotto, scuola e politica / Guido Quazza. ((Relazione presentata al 12. Seminario di storia contemporanea, organizzato dall'Istituto di storia della Facoltà di Magistero, dal Circolo della Resistenza e dal Centro studi Piero Gobetti, Torino, 23 febbraio 1976.
COMPRENDE *Sul compromesso storico / Aldo Natoli.
COMPRENDE I *fatti del 1931 a Torino: cattolici e fascisti a confronto / Mariangiola Reineri. ((L'articolo fa parte di uno studio più ampio su "La società piemontese durante il fascismo 1925-1940", promosso dall'Istituto di storia della Facoltà di Magistero dell'Università di Torino e diretto da G. Quazza. - Poi pubblicato in: M. Reineri, Cattolici e fascismo a Torino 1925-1943, Milano, Feltrinelli, 1978.
COMPRENDE *Aspetti della questione coreana / Paolo Santangelo.
COMPRENDE *Sullo stachanovismo / Sandro Ferri.
COMPRENDE *Manifatture ed esportazioni nella giovane America / Nico Perrone.
COMPRENDE L'*impresa globale: gli americani in Asia / Mark Selden.
COMPRENDE *Modernità e tradizione nella scuola giapponese 1868-1890 / Franco Gatti.
COMPRENDE *Sottosviluppo e questione coloniale: l'America latina / Nicolò Addario.
COMPRENDE La *repressione in Italia: il caso del 1894 / Ambra Boldetti. ((L'articolo fa parte di un più ampio lavoro svolto nell'ambito di una ricerca del C.N.R. dal tema: "Il principio della difesa sociale dalle codificazioni pecuniarie ad oggi", sotto la direzione di F. Bricola e A. Baratta.
COMPRENDE La *componente agraria nella fine della Germania di Weimar / Gustavo Corni.
COMPRENDE I *partiti italiani di fronte ai movimenti collettivi / Gian Enrico Rusconi.
COMPRENDE *Per una storia della fabbrica in Italia: una proposta di lavoro / Fabio Levi. ((Commento a: A. Caracciolo, Il processo di industrializzazione, in: G. Fuà (a cura di), Lo sviluppo economico in Italia, Milano, Angeli, 1969 (e a:) V. Castronovo, Giovanni Agnelli, Torino, Utet, 1972 (e a:) F. Bonelli, Lo sviluppo di una grande impresa in Italia: la Terni dal 1884 al 1962, Torino, Einaudi, 1975.
COMPRENDE *Note su Bordiga / Michele Fatica. ((Commento a: F. Livorsi, Amadeo Bordiga: il pensiero e l'azione politica 1912-1970, Roma, Editori Riuniti, 1976.
COMPRENDE *Didattica della storia e fonti orali / Luisa Passerini, Lucetta Scaraffia.
COMPRENDE *Povertà, costruzione dello stato e controllo sociale in Francia: alle origini del problema / Paolo Piasenza.
COMPRENDE Un *cardinale, i cattolici, i fascisti e la Resistenza: Torino 1943-1945 / Piergiorgio Brero.
COMPRENDE Una *fonte per la storia della scuola fascista: gli annuari di Cremona e Parma / Daniele Merchesini. ((L'articolo è la rielaborazione di un intervento tenuto al convegno: "Scuola e Resistenza", Parma, 19-21 maggio 1977.
COMPRENDE *Su Togliatti e la guerra di Spagna / Gabriele Ranzato. ((Commento a: P. Togliatti, Opere, vol. 4: 1935-1944 (a cura di F. Andreucci e P. Spriano), Roma, Editori Riuniti, 1979.
COMPRENDE *Perché mio papà era un ferroviere...Una famiglia operaia torinese dei primi del Novecento / Daniele Jalla.
COMPRENDE *Kelsen e la teoria politica del marxismo / Francesco Riccobono.
COMPRENDE La *crisi di una comunità: l'occupazione militare di un quartiere di Belfast / Paolo Pistoi.
COMPRENDE Il *secondo fronte unito e il partito comunista cinese 1935 - 1938 / Edoarda Masi.
COMPRENDE *Cultura e politica nella sinistra francese fra le due guerre / Mariuccia Salvati. ((Articolo di presentazione dei saggi di D. Turrini, D. Bidussa, R. Greci in: Rivista di storia contemporanea, 1980, n. 23, p. 210-284.
COMPRENDE *Intellettuali e Fronte popolare in Francia / Dano Turrini.
COMPRENDE Il *partito socialista e l'unità d'azione in Francia / David Bidussa.
COMPRENDE Il *movimento socialista e il problema dell'educazione operaia in Francia / Rosanna Greci.
COMPRENDE *Politica e sentimenti: le organizzazioni femminili cattoliche dall'età giolittiana al fascismo / Michela De Giorgio, Paola Di Cori.
COMPRENDE *Industrializzazione dell'agricoltura e movimento operaio in Emilia-Romagna (1900 - 1920) / Valerio Evangelisti.
COMPRENDE L'*autonomia comunale nel socialismo di Andrea Costa / Ettore Rotelli. ((Relazione presentata al convegno: "Andrea Costa nella storia del socialismo italiano", promosso dal Comune di Imola, Imola, 16-18 novembre 1979.
COMPRENDE *Guido Miglioli nella storiografia italiana contemporanea / Mario G. Rossi. ((Relazione presentata al convegno: "La figura e l'opera di Guido Miglioli 1879-1979", Cremona, 26-27 ottobre 1979.
COMPRENDE Lo *Stato autoritario di Max Horkheimer / Leonardo Ceppa. ((L'articolo commenta: M. Horkheimer, Lo Stato autoritario, in: M. Horkheimer, La società di transizione (a cura di W. Brede), Torino, Einaudi, 1979. - Il saggio di Horkheimer fu pubblicato per la prima volta a Los Angeles nel 1942.
COMPRENDE *Storia e televisione. Riflessioni a partire da un'esperienza / Peppino Ortoleva.
COMPRENDE *Lavoro, salario, potere nella fabbrica americana di fine Ottocento / Andrea Graziosi.
COMPRENDE *Teoria corporatista e storia contemporanea / Mariuccia Salvati. ((Commento a: C. S. Maier, La rifondazione dell'Europa borghese (Francia, Germania e Italia nel decennio successivo alla prima guerra mondiale), Bari, De Donato, 1979.
COMPRENDE *Sociabilità e storia nella storiografia francese contemporanea / Giuliana Gemelli, Maria Malatesta.
COMPRENDE L'*agricoltura italiana negli anni della ricostruzione / Paolo Pezzino.
COMPRENDE *Da paesani a cittadini: gli italiani immigrati negli Stati Uniti (1900 - 1920) / Giulia Calvi.
COMPRENDE Un *sindacato negli USA della guerra fredda: la UE contro la Westinghouse / Maria Rosaria Stabili.
COMPRENDE *Fonti orali e storia della classe operaia: indagini sulla coscienza di classe alla Fiat / Liliana Lanzardo. ((Relazione presentata al Convegno internazionale di storia orale, Colchester, 23-25 marzo 1979.
COMPRENDE L'*archivio di un militante / Serenella Lenzi, Katia Sonetti. ((L'articolo riferisce sull'archivio, ordinato e posseduto da Amulio Tognarini, ex operaio dell'Ilva.
COMPRENDE *Per l'aggiornamento degli insegnanti / g[uido] q[uazza]. ((L'articolo riferisce sul convegno tenutosi presso l'Università degli studi di Torino, Facoltà di Magistero: "Università e aggiornamento degli insegnanti", promosso e organizzato dal Comitato universitario per l'aggiornamento, Torino, 25-27 marzo 1981.
COMPRENDE L'*archivio della Società delle nazioni e la politica italiana / Pier Luigi Orsi.
COMPRENDE *Cecoslovacchia: i condizionamenti sovietici nella "normalizzazione" / Marco Buttino.
COMPRENDE *Esercito e territorio nella legislazione sulle servitù militari 1859 - 1932 / Gianni Oliva.
COMPRENDE *Politica e cultura nella repubblica di Weimar: la posizione dei partiti operai / Enzo Collotti. ((Relazione presentata al convegno: "Cultura di massa e istanze proletarie nel cinema della Germania di Weimar (1923-1932)", promosso dal Comune di Modena, Modena, autunno 1978.
COMPRENDE Il *Partido obrero de unificación marxista: un bilancio storiografico / Emma Scaramuzza.
COMPRENDE Un *popolo di pastori nomadi, i kazakhi, tra il crollo dell'impero zarista e la rivoluzione / Marco Buttino.
COMPRENDE *Republic of the penniless: radicalismo politico e "radicalismo sociale" tra i disoccupati americani (1929 - 1933) / Peppino Ortoleva. ((Relazione presentata al Congresso di storia nordamericana tenuto a Milano nel giugno 1979.
COMPRENDE Una *sezione, un paese: appunti per una storia del militante comunista 1921 - 1981 / Adriano Ballone.
COMPRENDE *Rodolfo Morandi ministro dell'industria / Michele Battini.
COMPRENDE Gli *italiani prigionieri di guerra in URSS: vicende, esperienze, testimonianze / Valdo Zilli. ((Rielaborazione della relazione tenuta al convegno storico internazionale: "Gli italiani sul fronte russo", organizzato dall'Istituto per la storia della Resistenza in Cuneo e Provincia, Cuneo, 19-21 ottobre 1979.
COMPRENDE *Modo di produzione coloniale e forza lavoro / Anna Maria Gentili.
COMPRENDE *Didattica degli archivi, didattica della storia / Isabella Zanni Rosiello.
COMPRENDE *Economia e stato in Inghilterra fra le due guerre mondiali: ortodossia o keynesismo? / Biagio Salvemini.
COMPRENDE Il *mito di Crispi nella propaganda fascista / Francesco Bonini.
COMPRENDE Gli *anarchici e l'esperienza collettivistica durante la guerra civile spagnola (luglio 1936 - maggio 1937) / Anna Maria Merlo.
COMPRENDE *Fra sociologia e storia: una ricerca sulla Resistenza / Guido Quazza. ((L'articolo commenta: A. Ardigò ... [et al.], Società civile e insorgenza partigiana, Bologna, Cappelli, 1979.
COMPRENDE *Quattro studi di storia del movimento operaio americano / Alfred F. Young, Dirk Hoerder, Jeanne Chase, Aldo Lanza. ((In: Rivista di storia contemporanea, 11(1982), n. 1, p. 1-94.
COMPRENDE *Sul martello e sulla mano si fondano tutte le arti: gli artigiani e la rivoluzione / Alfred F. Young. ((Relazione presentata al 2. Congresso internazionale di storia nordamericana, organizzato dal Comitato italiano per la storia nordamericana, tenutosi a Milano nel giugno 1979.
COMPRENDE *Coscienza di mestiere e pensiero politico negli artigiani / Dirk Hoerder. ((Relazione presentata al 2. Congresso internazionale di storia nordamericana, organizzato dal Comitato italiano per la storia nordamericana, tenutosi a Milano nel giugno 1979.
COMPRENDE *New York e l'uomo senza padrone / Jeanne Chase. ((Relazione presentata al 2. Congresso internazionale di storia nordamericana, organizzato dal Comitato italiano per la storia nordamericana, tenutosi a Milano nel giugno 1979. - In appendice: Distribuzione delle congregazioni religiose nella città di New York per circoscrizione e per setta (prima del 1800; dal 1800 al 1812) (e:) Morti: totali, cause determinanti, per gruppi di età (anni: 1811, 1815-1816), p. 63-70.
COMPRENDE Gli *operai urbani del Nord fra continuità e trasformazione / Aldo Lanza. ((Relazione presentata al 2. Congresso internazionale di storia nordamericana, organizzato dal Comitato italiano per la storia nordamericana, tenutosi a Milano nel giugno 1979.
COMPRENDE *Agenti di emigrazione, contadini e immagini dell'America nella provincia di Venezia / Piero Brunello. ((Relazione presentata al convegno: "Società ed emigrazione nel Veneto contemporaneo (secoli 19.-20.)", Treviso, 15-17 ottobre 1981.
COMPRENDE L'*antimilitarismo italiano agli inizi del secolo / Annarella Quasi.
COMPRENDE Gli *storici e l'analisi della crisi inglese contemporanea / David W. Ellwood.
COMPRENDE *Come il paternalismo borghese cerca di formare il buon operaio / Dora Marucco. ((Relazione presentata alla 17. Conferenza internazionale di storia del movimento operaio, organizzata dall'Internationalen Tagung der historiker der Arbeiterbewegung, Linz, 8-12 settembre 1981, col tit.: Arbeiterkultur und kulturelle Arbeiterorganisationen bis zum Zweiten Weltkrieg.
COMPRENDE Le *donne impiegate nella Germania di Weimar: spunti per una ricerca / Mathilde Aspmair
COMPRENDE *Panamá tra zona di transito e nazione 1513-1903 / Riccardo Vallinotto.
COMPRENDE *Stratificazione operaia nell'URSS degli anni Trenta / Andrea Graziosi.
COMPRENDE *Industrializzazione spontanea e liberal-democrazia: il caso della Manchester catalana / Gabriele Ranzato.
COMPRENDE *Ding Ling: la vicenda di una scrittrice cinese tra femminismo, letteratura e rivoluzione / Silvia Calamandrei; introduzione di Enrica Collotti Pischel.
COMPRENDE *Profilo di uno storico / Guido Quazza. ((Commemorazione fatta presso l'Accademia delle Scienze di Torino il 6 aprile 1982.
COMPRENDE *Emigrazione e storia del Veneto: spunti per un dibattito / Emilio Franzina. ((Testo di un intervento a una tavola rotonda introduttiva ai lavori del convegno: Società ed emigrazione nel Veneto contemporaneo, Secoli 19.-20., Treviso, 15-17 settembre 1981.
COMPRENDE Il *mondo contemporaneo di Galli della Loggia / Giorgio Rochat. ((Recensione a: E. Galli della Loggia, Il mondo contemporaneo 1945-1980, Bologna, Il Mulino, 1982.
COMPRENDE *Malati folli e criminali nella Torino carlo-albertina / Claudio Cagliero, Barbara Maffiodo, Luigi Tavolaccini ; premessa di Umberto Levra. ((Il saggio di C. Cagliero, B. Maffiodo, L. Tavolaccini, col tit.: L'organizzazione di alcune istituzioni di assistenza e di controllo
COMPRENDE La *politica fiscale dell'ultimo governo Giolitti (1920-1921) / Giancarlo Falco. ((Il testo è un'anticipazione di una ricerca più ampia sulla politica monetaria e fiscale in Italia fra il 1918 e il 1925.
COMPRENDE La *retorica della morte. I monumenti ai caduti della grande guerra / Claudio Canal. ((In appendice l'elenco dei comitati e dei parchi costituiti fino al 15 ottobre 1923.
COMPRENDE *Rapprti di potere nella Ferrara fascista / Giorgio Rochat.
COMPRENDE *Stato, imprenditori e manodopera industriale in Francia durante la prima guerra mondiale / Patrizia Dogliani. ((Rielaborazione di un intervento tenuto al convegno: Stato e classe operaia in Italia durante la prima guerra mondiale: studi recenti e ricerche in corso, organizzato dall'Istituto romano per la storia d'Italia dal fascismo alla Resistenza, Rimini, 30 settembre 1982.
COMPRENDE *Usi politici di Garibaldi dall'interventismo al fascismo / Mario Isnenghi. ((Relazione tenuta al convegno: Garibaldi condottiero. Storia, teoria, prassi, indetto dall'Istituto studi e ricerche difesa e organizzato dal Comune di Chiavari e dalla Provincia di Genova, con il patrocinio dell'ANPI, Chiavari, 13-15 settembre 1982.
COMPRENDE *Storia militante, storia politica e storia sociale / Mariuccia Salvati. ((Intervento presentato al convegno: Memoria operaia e nuova composizione di classe. Problemi e metodi della storiografia sul proletariato, organizzato dall'Istituto De Martino e dall'Associazione Primo Maggio, Mantova, 23-25 ottobre 1981.
COMPRENDE *Contributi sulla storia dell'antisemitismo moderno / Pierre Vidal Naquet ... [et al.] In: Rivista di storia contemporanea, 12(1983), n. 1, p. 1-90.
COMPRENDE *Tesi sul revisionismo / Pierre Vidal Naquet.
COMPRENDE *Figure marxiane della mediazione: l'ebreo e il denaro / Bruno Bongiovanni.
COMPRENDE I *nuovi proscritti: appunti su alcuni temi culturali della nuova destra / Marco Revelli.
COMPRENDE *Razza e giustizia nell'Italia fascista / Maria Rosaria Lo Giudice.
COMPRENDE L'*organizzazione elettorale di Andrea Costa nel 2. collegio di Bologna nel 1882 / Romilda Scaldaferri.
COMPRENDE *Antonio Labriola: il marxismo come epistemologia e come storia sociale / Franco Sbarberi.
COMPRENDE *Scioperi operai nella Francia del 1940-42 / Giorgio Caredda.
COMPRENDE Un *archivio industriale: il caso della Marzotto / Giorgio Roverato.
COMPRENDE *Autobiografia di un capitano degli arditi 1927-28 / Daniele Pompejano. ((L'articolo riferisce sul diario tenuto da Vittorio Ambrosini, durante il suo confinamento a Lipari.
COMPRENDE *Scuola, cultura e professione ne L'Ordine nuovo / Giacomo L. Vaccarino
COMPRENDE L'*agricoltura privata e le radici della crisi polacca / Umberto Baldocchi.
COMPRENDE *Fascismo e Heimwehren: la lotta antisocialista nella crisi della prima repubblica austriaca / Enzo Collotti.
COMPRENDE *Politica abitativa in Francia tra le due guerre / Carlotta Sorba.
COMPRENDE La *storia delle mentalità in Bloch e Febvre / Pier Luigi Orsi.
COMPRENDE L'*opera storica di Norbert Elias / Michael Eve.
COMPRENDE Il *Manuale per l'operaio, un documento poco noto sulla prima industrializzazione in Italia / Carlo Cartiglia. ((Commento a: A. Gennari, Il manuale educativo ed istruttivo per l'operaio italiano, Trieste, 1882.
COMPRENDE *Tra cultura e politica: un latinista nel 1945-48 / Guido Quazza.
COMPRENDE *Alle origini della FIOM: note sulle prime società operaie / Carlo Cartiglia.
COMPRENDE *In soccorso del vincitore / Francesco Ciafaloni. ((Commento a: G. Bocca, Mussolini socialfascista, Milano, Garzanti, 1983.
COMPRENDE Il *nuovo ruolo del conservatore / Giovanni Romano.
COMPRENDE *Musei della cultura operaia o di storia della condizione operaia? / Arturo Fittipaldi.
COMPRENDE *Studi demologici e museografia operaia / Pietro Clemente.
COMPRENDE L'*esperienza degli écomusées / Madeleine Rebérioux.
COMPRENDE *Crisi della coscienza operaia / Horst Steffens.
COMPRENDE I *preliminari: le grandi raccolte / John Gorman.
COMPRENDE *Che cos'è la cultura operaia? / Michelle Perrot.
COMPRENDE *Folla e rivolta tra storia e scienze sociali / Marco Revelli, Antonella Tarpino.
COMPRENDE Un'*esperienza didattica della storia nella scuola elementare / Francesco Omodeo Zorini, Lyda Balossi, Renza Innocenti.
COMPRENDE Un *dibattito: per un museo della cultura operaia / Ersilia Alessandrone Perona. ((Introduzione alla pubblicazione degli interventi alla tavola rotonda conclusiva del convegno: "La cultura operaia nella società industrializzata", organizzato dal Centro studi Piero Gobetti e dall'Istituto storico della Resistenza in Piemonte, Torino, 27-30 maggio 1982.

[ Indietro ]