|
|
*Alcune considerazioni sui significati di moneta / Reinhold C. Muller. ((Commento a: Storia d'Italia. Annali, vol. 6: Economia naturale ed economia monetaria (a cura di R. Romano e U. Tucci), Torino, Einaudi, 1983.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1985
|
|
|
*Alla ricerca di un mercato: l'intermediazione creditizia nella cittą di Avellino nella prima metą dell'Ottocento / Giuseppe Moricola.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1988
|
|
|
*Alle origini dei bilanci: la contabilitą statale dei sumeri durante la terza dinastia di Ur / Franco D'Agostino e Francesco Pomponio.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2007
|
|
|
*Alle origini della moneta / Odoardo Bulgarelli.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2009
|
|
|
L'*argento come mezzo di scambio nell'economia paleo-babilonese / Claudio Saporetti.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2009
|
|
|
*Banca e moneta a Venezia fra Medioevo e Rinascimento / John Day. ((Recensione a: F. C. Lane - R. C. Mueller, Money and banking in Medieval and Renaissance Venice, vol. 1: Coins and money of account, Baltimore-London, The John Hopkins University press, 1
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1986
|
|
|
Il *bimetallismo rivisitato pensando all'Euro : i cambi tra monete che fanno a capo ad aree valutarie differenti / Giuseppe Tattara.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1997
|
|
|
*Conflitto distributivo, lealtą, defezione e protesta: gli anni '20 in Francia / Michele Santoni.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1994
|
|
|
*Corso della rendita e andamenti del tasso di cambio della lira negli anni del Gold standard (1883-1893) / Paolo Di Martino.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2001
|
|
|
*Costi di transizione, andamento della rendita e tasso di cambio in Italia negli anni del gold standard internazionale: una replica / Paolo di Martino.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2002
|