|
|
I *Cistercensi e il paesaggio rurale: l'abbazia di S. Maria di Lucedio fra il 12. e il 15. secolo / Marisa Bellero.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1985
|
|
|
I *cistercensi fra città e campagne nei secoli 12. e 13. Una sintesi mutevole di orientamenti economici e culturali nell'Italia nord-occidentale / Rinaldo Comba.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1985
|
|
|
*Comunità cistercensi: struttura e relazioni / Anna Maria Rapetti.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1999
|
|
|
La *costruzione del paesaggio agrario padano: i Cistercensi e la grangia di Valera / Luisa Chiappa Mauri.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1985
|
|
|
*Fortuna e crisi di un patrimonio monastico: Morimondo e le sue grange fra 12. e 14. secolo / Elisa Occhipinti.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1985
|
|
|
Il *monastero di Chiaravalle milanese nel Duecento: Vione da "Castrum" a grangia / Carla Sacchetti Stea.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1988
|
|
|
*Progettualità insediativa e interventi cistercensi sul territorio milanese nel Secolo 13. / Luisa Chiappa Mauri.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1988
|
|
|
*Recensione a: A. Pratesi, Carte latine di abbazie calabresi provenienti dall'archivio Aldobrandini, Città del Vaticano, Biblioteca apostolica vaticana, 1958 / Silvano Borsari.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1961
|
|
|
*Sulla prima irradiazione cistercense nell'Italia occidentale / Rinaldo Comba.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1999
|