|
|
Il *British national party e l'ideologia neofascista nell'Europa contemporanea / Andrea Mammone.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
(non inserita)
|
|
|
La *destra italiana. Il paradosso di un'identità illegittima / Roberto Chiarini. ((Relazione presentata al convegno: "The radical righ in western Europe", organizzato dal Western european area studies Center, University of Minnesota, Minneapolis, 7-9 nove
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1991
|
|
|
La *fortuna del gollismo in Italia. L'attacco della destra alla "Repubblica dei partiti" / Roberto Chiarini.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1992
|
|
|
*Internet tra revisionismo e negazionismo / Enrico Manera.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2002
|
|
|
*Memorie in conflitto. L'uso politico della memoria nel neofascismo e nella sinistra extraparlamentare / Guido Panvini.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
(non inserita)
|
|
|
Il *movimento sindacalista (Mo.Si) tra neofascismo e scissione sindacale. 1945-1949 / Pietro Neglie.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1991
|
|
|
Il *neofascismo in Italia / Giovanni De Luna.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1976
|
|
|
*Orfani difficili / Luigi Ganapini. ((Recensione a: A. Carioti, Gli orfani di Salò. Il "sessantotto nero" dei giovani neofascisti nel dopoguerra, 1945-1951, Milano, Mursia, 2008.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2008
|
|
|
Il *partito del neofascismo / Mario Giovana. ((Recensione a: P. Ignazi, Il polo escluso. Profilo del movimento sociale italiano, Bologna, Il mulino, 1989.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
1993
|
|
|
*Strategia della tensione, neofascismo e non-riconciliazione / Paolo Pelizzari. ((Recensione a: A. Cento Bull, Italian neofascism. The strategy of tension and the politics of nonreconciliation, New York-Oxford, Berghahn, 2007.
(FA PARTE DI)
Data di pubblicazione:
2007
|