![]() |
![]() |
Emeroteca storica on-line Biblioteca della Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci |
Informazioni sul catalogo
La biblioteca della Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci ha avviato nel 1999 la costituzione di una banca dati bibliografica "Emeroteca storica on-line ", relativa agli articoli pubblicati nelle principali riviste italiane di storia contemporanea.
L'opera di catalogazione e soggettazione e l'elaborazione del sito Internet sono stati realizzati grazie al sostegno finanziario della Regione Piemonte.
La base dati è stata informatizzata utilizzando il programma Erasmo-Enterprise, messo a punto dalla Centro Servizi Software Consulting di Collegno (Torino), che ha realizzato anche il modulo Web e curato il relativo sito Internet.
La catalogazione e la soggettazione sono state effettuate da Matteo D'Ambrosio, mentre la revisione dei dati catalografici e semantici è stata curata da Rosangela Zosi.
Le riviste finora analizzate, di cui in parentesi tonde sono indicati gli anni presi in considerazione, sono:
Meridiana (1988-fascicolo corrente) : rivista di storia e scienze socialiNovecento (1999-fascicolo corrente): rassegna di storia contemporanea. Ha iniziato la sua pubblicazione nel 1999
Contemporanea (1998-fascicolo corrente): rivista di storia dell'800 e del '900. Ha iniziato la sua pubblicazione nel 1998
Italia contemporanea (1974-fascicolo corrente): rassegna trimestrale dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione
Memoria (1981-1990): rivista di storia delle donne
Memoria e ricerca (1998-fascicolo corrente): rivista di storia contemporanea
Passato e presente (1982-fascicolo corrente)
Ricerche di storia politica (1988-fascicolo corrente): semestrale curato dal Centro ricerche storia politica, presso il Dipartimento di politica, istituzioni, storia dell'Università di Bologna
Rivista di storia contemporanea (1972-1995): rivista trimestrale fondata e diretta da Guido Quazza e che ha cessato la sua pubblicazione nel 1995
Rivista di Storia economica (1984-fascicolo corrente): fondata da Luigi Einaudi nel 1936 e sospesa nel 1943; di questa rivista è stato effettuato lo spoglio sulla nuova serie iniziata nel 1984
Rivista storica italiana (1960-1963): rassegna trimestrale fondata nel 1884 da Costanzo Rinaudo
Società e storia (1978-fascicolo corrente): rivista trimestrale pubblicata col concorso del Centro lombardo di storia sociale e del Centro per la storia dell'economia e della società toscana
Storia contemporanea (1984-1996): rivista bimestrale di studi storici diretta da Renzo De Felice e che ha cessato la sua pubblicazione nel 1996
Studi storici (1960-fascicolo corrente): rivista trimestrale della Fondazione Istituto Gramsci di Roma.
I titoli registrati sono oltre 6000. I dati presenti sono aggiornati al marzo 2004. Si prevede di ampliare le testate da analizzare e di aggiornare il sito ogni mese. Tutte le riviste sono possedute dalla biblioteca della Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci e pertanto sono consultabili in loco o si può inoltrare via e-mail la richiesta degli articoli che saranno inviati in fotocopia.
Per una guida alla consultazione dell'Emeroteca, cliccare su Istruzioni.