Legame
|
Titolo
|
COMPRENDE
|
*Celebrazioni, smemoratezza, ricerca storica: il bicentenario del triennio, 1976-1799 / Luciano Guerci.
|
COMPRENDE
|
Il *lavoro che cambia / [interventi di Christian Marazzi, Stefano Musso e Carlo Trigilia ; a cura di Giovanni Gozzini e Luciano Segreto].
|
COMPRENDE
|
*Modernizzazione e identità sociale: artigiani tedeschi e capitalismo a metà del Novecento / Fred McKitrick.
|
COMPRENDE
|
*Intellettuali e collaborazionismo: l'itinerario di "Je sui partout" tra Maurras e Hitler / Valeria Galimi.
|
COMPRENDE
|
La *cittadinanza americana tra passato e presente / Brunella Casalini.
|
COMPRENDE
|
*Eva Perón: il culto, il disprezzo e la leggenda rossa / Luigi Guarnieri Calò Carducci.
|
COMPRENDE
|
Una *storia di memorie divise e di impossibili lutti / Anna Rossi-Doria. ((Recensione a: G. Contini, La memoria divisa, Milano, Rizzoli, 1997 (e a:) G. Rusconi, Possiamo fare a meno di una religione civile?, Roma [etc.], Laterza, 1999.
|
COMPRENDE
|
*Biografie / a cura di Simonetta Soldani e Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Nazismo: fonti e strumenti / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
*Umano, troppo umano? Una biografia di Mussolini / Marco Palla. ((Recensione a: P. Milza, Mussolini, Paris, Fayard, 1999.
|
COMPRENDE
|
*Privacy e ricerca storica / [interventi di Claudio Pavone ... ed al. ; a cura di Paolo Pezzino e Ilaria Porciani].
|
COMPRENDE
|
*Antisemitismo e leggi razziali in Italia / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
*Potere di Hitler e società tedesca: un approccio "non biografico" / Enzo Collotti. ((Recensione a: I. Kershaw, Hitler, 1889-1936, Milano, Bompiani, 1999.
|
COMPRENDE
|
Una *"polveriera" : il cinema contemporaneo e la storia / Vito Zagarrio.
|
COMPRENDE
|
La *morte educante: un inedito di Marino Raicich / [a cura di Simonetta Soldani]. ((Scritto inedito di Marino Raicich dal tit.: La morte educante e l'infanzia dell'Ottocento.
|
COMPRENDE
|
*Antropologia, storia e impegno politico nell'opera di Marcel Mauss / Elena Fasano Guarini e Michele Battini. ((Commento a: M. Mauss (a cura di Riccardo Di Donato), I fondamenti di una antropologia storica, Torino, Einaudi, 1998.
|
COMPRENDE
|
*Razza, donne e progresso nell'illuminismo scozzese / Silvia Sebastiani. ((Relazione presentata al convegno: "Women and the civilizing process", York, Maggio1999.
|
COMPRENDE
|
L'*Europa e le sue storie / Stuart Woolf.
|
COMPRENDE
|
La *cancellazione delle tracce della Rivoluzione nella Parigi della Restaurazione / Emmanuel Fureix. ((Approfondimento della relazione presentata al convegno "Capitales culturelles. Capitales simboliques (18.-20. siècles. Paris et les expériences européennes". Paris, 20-22 ottobre 1999.
|
COMPRENDE
|
*Stampa femminile e stampa di consumo: dalle definizioni ai problemi storiografici / Silvia Franchini.
|
COMPRENDE
|
*Musei del 20. secolo / [interventi di Ersilia Alessandrone Perona ... et al.]. ((Interventi presentati al convegno "Per un museo del 20. secolo", organizzato dal Dipartimento di storia dell'Università degli studi di Torino e dall'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Torino, 14-15 gennaio 2000.
|
COMPRENDE
|
*A scuola in Italia / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*Con Propp e Fucault nel Risorgimento / Ilaria Porciani. ((Recensione a: A M. Banti, La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell'Italia unita, Torino, Einaudi, 2000.
|
COMPRENDE
|
Il *dottor Comte e monsieur Bonaparte / Michele Battini. ((Recensione a: M. Larizza, Bandiera verde contro bandiera rossa. Auguste Comte e gli inizi della Société positiviste, 1848-1852, Bologna, Il mulino, 1999.
|
COMPRENDE
|
Il *Centro nazionale di studi sul Rinascimento fra discorso pubblico e storiografia (1937-1944) / Giulia Calvi.
|
COMPRENDE
|
*Austria e non solo / Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
*Finanza, industria e relazioni internazionali nella ricostruzione. Il prestito Eximbank all'Italia (1947-1955) / Luciano Segreto.
|
COMPRENDE
|
*Sestan, il mondo tedesco e le aporie del principio di nazionalità / Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
La *storia sono io / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Storie d'Italia / a cura di Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
La *pianificazione bellica del fascismo / Giorgio Rochat. ((Recensione a: F. Minniti, Fino alla guerra. Strategie e conflitto nella politica di Potenza di Mussolini, 1923-1940, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2000.
|
COMPRENDE
|
Il *Vaticano di fronte alla seconda guerra mondiale e alla Shoah: il contributo di Giovanni Miccoli / Alessandra Marani. ((Recensione a: G. Miccoli, I dilemmi e i silenzi di Pio 12. Vaticano, seconda guerra mondiale e Shoah, Milano, Rizzoli, 2000.
|
COMPRENDE
|
*Fiat, 1899-1999. Riflessioni sulla grande impresa in Italia / Franco Amatori. ((Recensione a: V. Castronovo, Fiat, 1899-1999. Un secolo di storia italiana, Milano, Rizzoli, 1999.
|
COMPRENDE
|
*Giorgio Giorgetti tra teoria marxiana e storia / Carlo Pazzagli.
|
COMPRENDE
|
Il *sondaggio d'opinione arriva in Italia (1936-1946) / Sandro Rinauro.
|
COMPRENDE
|
L'*istituto podestarile. Il caso di Torino in prospettiva comparata (1926-1945) / Luca Angeli.
|
COMPRENDE
|
*Utopia senza futuro? Gabriele Turi. ((L'articolo riferisce sulla mostra: "Utopie. La quête de la société idéale en Occident", Parigi, aprile-luglio 2000.
|
COMPRENDE
|
*Rincorrere o resistere? Sulla crisi della scuola e gli usi della storia / Fabio Fiore.
|
COMPRENDE
|
*Bibliografia storica nazionale / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Monarchici o savoiardi? Il referendum istituzionale del 1946 / Sandro Rinauro.
|
COMPRENDE
|
*Ebrei italiani nell'Ottocento / a cura di Ilaria Porciani.
|
COMPRENDE
|
Una *storia della giustizia / Mariuccia Salvati. ((Recensione a: P. Prodi, Una storia della giustizia. Dal pluralismo dei fori al moderno dualismo tra coscienza e diritto, Bologna, Il mulino, 2000.
|
COMPRENDE
|
*Destinazione Auschwitz / Alessandra Peretti. ((Recensione a: Destinazione Auschwitz, Milano, Proedi, 2000.
|
COMPRENDE
|
Un *cd-rom per l'aggiornamento degli insegnanti di storia / Carla Forti.
|
COMPRENDE
|
L'*antifascista, lo storico, l'osservatore. Conversazione con Giampiero Carocci / a cura di Giovanni Contini e Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
La *crisi valutaria del 1935 e la politica economica dell'Italia fascista / Roberto Di Quirico.
|
COMPRENDE
|
La *"marcia fatale dell'italianità verso il nord": l'Italia liberale e il Sudtirolo / Andrea Di Michele.
|
COMPRENDE
|
Le *guerre del duce nella biografia di Renzo De Felice / Denis Mack Smith. ((Commento a: R. De Felice, Mussolini, Torino, Einaudi, 1965-1997, 8 v.
|
COMPRENDE
|
La *libertà americana / [interventi di Federico Romero, Carlo Spagnolo, Pietro Costa]. ((Commento a: E. Foner, Storia della libertà americana, Roma, Donzelli, 2000.
|
COMPRENDE
|
*Archeologia della cittadinanza / Francesca Sofia.
|
COMPRENDE
|
*Dal Vaticano 2. al Giubileo / Alberto Melloni.
|
COMPRENDE
|
L'*interventismo femminista / Emma Schiavon.
|
COMPRENDE
|
La *disgregazione della Jugoslavia. Visto da Occidente / Marco Galeazzi.
|
COMPRENDE
|
La *disgregazione della Jugoslavia. Visto dai Balcani / Antonio Sema.
|
COMPRENDE
|
*Mito e storia nella guerra del Vietnam / Stefano Rosso.
|
COMPRENDE
|
*Fronte interno e discorso storico nella musica statunitense / Alessandro Portelli.
|
COMPRENDE
|
*Molteplicità e conflitti nelle memorie statunitensi delle guerre novecentesche / Maurizio Vaudagna.
|
COMPRENDE
|
La *guerra di Stalin / Francesco Benvenuti.
|
COMPRENDE
|
*Nelle guerre degli italiani / Massimo Baioni.
|
COMPRENDE
|
Gli *interventismi democratici / Angelo d'Orsi.
|
COMPRENDE
|
*Guerra e propaganda nel Novecento / Nicola Labanca.
|
COMPRENDE
|
*Guerra e legittimazione storica / Gianpasquale Santomassimo. ((L'articolo riferisce sul convegno: "L'uso pubblico della storia nelle guerre del Novecento", organizzato dall'Istituto Gramsci toscano, Firenze, 3-4 novembre 2000.
|
COMPRENDE
|
La *memoria delle guerre tedesche / Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
Una *terra stretta per israeliani e palestinesi / Marta Petricioli
|
COMPRENDE
|
La *corrispondenza "per tutti". I manuali epistolari italiani tra Otto e Novecento / Luisa Tasca.
|
COMPRENDE
|
*Da Lipsia a Stalingrado. Dieci anni dl "secolo breve" nel diario di Dimitrov / Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*Sionismo, Stato di Israele e questione palestinese / a cura di Vincenzo Pinto.
|
COMPRENDE
|
*"Cartoline dall'inferno". Storia e memoria pubblica dei linciaggi negli Stati uniti / Alessandra Lorini. ((L'articolo riferisce sulla mostra: "Without sanctuary: lynching photography in America", organizzata nel 2000 dalla New historical society negli Stati uniti d'America.
|
COMPRENDE
|
La *lettura sequestrata. Norme e pratiche della censura nell'Italia preunitaria / Maria Iolanda Palazzolo.
|
COMPRENDE
|
I *manuali di storia contemporanea. Esperienze nazionali a confronto / [a cura di Paolo Pezzino ; interventi di Luigi Tomba ... et al.].
|
COMPRENDE
|
*Riflettere dopo l'11 settembre / Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*IBM e olocausto / Lars Heide. ((Recensione a: E. Black, IBM and the holocaust: the strategic alliance between nazi Germany and America's most powerfull corporation, New York, Crown, 2001.
|
COMPRENDE
|
*Dopo l'identità: etnia e nazione in Macedonia greca (1985-1999) / Piero Vereni.
|
COMPRENDE
|
*Fine della Polonia innocente. Analisi di un dibattito / Marta Petrusewicz.
|
COMPRENDE
|
*Criminalità organizzata / a cura di Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino.
|
COMPRENDE
|
La *crisi di Israele : note su politica e ideologia / David Bidussa.
|
COMPRENDE
|
Lo *specchio di Vichy / Michele Battini.
|
COMPRENDE
|
*Clero, istituzioni ecclesiastiche e vita civile nell'opera di Marino Berengo / Giovanni Miccoli. ((Relazione presentata alla giornata di studio su: "Marino Berengo storico", organizzata dal Dipartimento di studi storici dell'Università Cà Foscari, Venezia, 18 gennaio 2002.
|
COMPRENDE
|
*Ludmilla Assing. Storia e politica in una donna dell'Ottocento / Mariapia Casalena.
|
COMPRENDE
|
*Dal Tribunale di Norimberga alla tutela internazionale dei diritti dell'uomo / [a cura di Mariuccia Salvati ; interventi di Marco Balboni ... et al.].
|
COMPRENDE
|
*Italia, Europa / Luciano Segreto.
|
COMPRENDE
|
*Penetrazione culturale in Europa Orientale, 1918-1939. Le grandi potenze occidentali a confronto / Stefano Santoro.
|
COMPRENDE
|
Le *politiche della famiglia nell'Europa del Novecento / Paul Ginsborg.
|
COMPRENDE
|
Il *colore della cittadinanza. Donne nere e politiche sociali negli Stati uniti dal 1945 a oggi / Elisabetta Vezzosi.
|
COMPRENDE
|
*Protezione e controllo. Maternità e ideologia della famiglia nell'Inghilterra del secondo dopoguerra / Stefania Bernini.
|
COMPRENDE
|
La *costruzione di due nazioni. Famiglia e società civile in Palestina (1900-1948) / Marcella Simoni.
|
COMPRENDE
|
I *Bolscevichi e la famiglia eurasiatica / Anna Di Biagio.
|
COMPRENDE
|
*Famiglia, società civile e Stato tra Otto e Novecento / a cura di Paul Ginsborg e Ilaria Porciani.
|
COMPRENDE
|
*Famiglie ebree borghesi dell'Ottocento europeo: tre casi di studio / Luisa Levi D'Ancona.
|
COMPRENDE
|
*Famiglia e nazione nel lungo Ottocento / Ilaria Porciani.
|
COMPRENDE
|
*Introduzione / Paul Ginsborg e Ilaria Porciani.
|
COMPRENDE
|
La *famiglia ottomana. Interni ed esterni nell'era della modernizzazione / Ayse Saracgil.
|
COMPRENDE
|
*Guerra ai civili. Le stragi tra storia e memoria / Paolo Pezzino.
|
COMPRENDE
|
*George Mosse e gli interrogativi della storia tedesca / Rudy Koshar.
|
COMPRENDE
|
*Minoranze e rivoluzione. I protestanti stranieri nel Mezzogiorno del 1848 / Daniela Luigia Caglioti.
|
COMPRENDE
|
*Percorsi della memoria: il caso russo / Maria Ferretti.
|
COMPRENDE
|
La *Repubblica sociale italiana / a cura di Marco Palla.
|
COMPRENDE
|
*Storia della Shoah e storia di genere / Anna Rossi-Doria. ((Recensione a: D. Ofer e L. J. Weitzman, Donne nell'olocausto, Firenze, Le lettere, 2001.
|
COMPRENDE
|
La *politica internazionale della Santa sede negli anni sessanta / Alberto Melloni.
|
COMPRENDE
|
L'*incesto scandaloso: legge e mentalità nell'Italia unita / Patrizia Guarnieri. ((Relazione presentata al workshop: "Intimate relations and the questions of Incest", organizzato dall'Istituto universitario europeo, 22-23 settembre 2000.
|
COMPRENDE
|
La *"scienza dell'eleganza" tra editori e lettrici: la stampa di moda nell'Italia dell'Ottocento / Luisa Tasca.
|
COMPRENDE
|
Il *"rapporto speciale" e la crisi di identità dell'Inghilterra contemporanea / David Ellwood.
|
COMPRENDE
|
*Democrazia ed egemonia. Wilson e la concezione americana dell'ordine internazionale nel Novecento / Federico Romero.
|
COMPRENDE
|
La *parola globalizzazione / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
Le *compagnie di assicurazione sotto il nazismo. Il caso della Allianz / Dieter Stiefel.
|
COMPRENDE
|
Le ( *libere) professioni in Europa / a cura di Francesca Tacchi.
|
COMPRENDE
|
Una *storia degli avvocati in Italia / Gian Carlo Jocteau.
|
COMPRENDE
|
Il *processo di arianizzazione in Germania. Le imprese multinazionali ebraiche e il trasferimento di capitali all'estero / Martin Dean.
|
COMPRENDE
|
Gli *industriali italiani e l'Europa: tra indipendenza e integrazione (1950-1957) / Francesco Petrini.
|
COMPRENDE
|
I *beni culturali tra amministrazione e politica / Isabella Zanni Rosiello.
|
COMPRENDE
|
La *guerra d'Algeria e la società francese / a cura di Maddalena Carli e Valeria Galimi.
|
COMPRENDE
|
Una *storia italiana / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Terrorismo, politca e virtù / Luigi Bonanate.
|
COMPRENDE
|
*Percorsi di imprenditorialità in Italia tra Otto e Novecento / a cura di Monica Pacini.
|
COMPRENDE
|
La *Repubblica di Weimar / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
*C'era una volta il re / Gabriele Turi. ((Recensione a: F. Mazzonis, La monarchia e il Risorgimento, Bologna, Il mulino, 2003.
|
COMPRENDE
|
*Epurare l'Università Cattolica? Il processo per filofascismo a carico di Agostino Gemelli / Alessandro Parola.
|
COMPRENDE
|
I *prestiti matrimoniali: una misura pronatalista nella Germania nazista e nell'Italia fascista / Martina Salvante.
|
COMPRENDE
|
*Revisionismo? Storia e antistoria di una parola / Bruno Bongiovanni.
|
COMPRENDE
|
*Alienum est a ratione. La Pacem in terris quarant'anni dopo / Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
*Impresa pubblica, poteri e contropoteri a Torino alle origini del centro-sinistra / Adriana Castagnoli.
|
COMPRENDE
|
*Memorie controverse / Marco Palla. ((Recensione a: G. Procacci, La memoria controversa. Revisionismi, nazionalismi e fondamentalismi nei manuali di storia, Cagliari, AM & D, 2003.
|
COMPRENDE
|
Il *'68, il cinema e il passato che non passa / Giovanni De Luna.
|
COMPRENDE
|
*Su Lombroso e il lombrosismo / Patrizia Guarnieri. ((Recensione a: D. Frigessi, Cesare Lombroso, Torino, Einaudi, 2003.
|
COMPRENDE
|
*Cassino, 1943-44: la memoria / Daria Frezza.
|
COMPRENDE
|
*Nuovi manuali per l'università: tre più due non fa cinque / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
L'*università dell'Italia unita / a cura di Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*"Si parte cantando giovinezza": le mondine durante il fascismo / Barbara Imbergamo.
|
COMPRENDE
|
L'*abbiccì del fascismo. Il Dizionario Einaudi / [interventi di Francesca Tacchi, Adrian Lyttleton, Anna Rossi-Doria]. ((Commento a: V. De Grazia e S. Luzzato (a cura di), Dizionario del fascismo, Torino, Einaudi, 2002-2003.
|
COMPRENDE
|
*Migrazioni ieri e oggi: un tentativo di comparazione / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
*Eclissi della storia? Prospettive della ricerca storica in Italia / Paolo Parodi.
|
COMPRENDE
|
The *Making of the english working class di Thompson, quarant'anni dopo / Bryan D. Palmer.
|
COMPRENDE
|
La *storia delle donne in Italia / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*A proposito di Lombroso / Delia Frigessi.
|
COMPRENDE
|
*Padri e "fratelli" nel carteggio di Gobetti / Gabriele Turi. ((Recensione a: P. Gobetti (a cura di E. Alessandrone Perona), Carteggio, 1918-1922, Torino, Einaudi, 2003.
|
COMPRENDE
|
*Preimperialismo o postcolonialismo? / Stuart Woolf. ((Recensione a: W. Dalrymple, Withe Mughals. Love and betrayal in eighteenth-century India, London, Harper-Collins, 2002.
|
COMPRENDE
|
Il *Fondo Angelo Tasca: un archivio fra rivoluzione ed eresia / Daniela Muraca.
|
COMPRENDE
|
*"Passato e presente" (1958-1960). Tra i fatti d'Ungheria e l'elaborazione del centrosinistra / Mariamargherita Scotti.
|
COMPRENDE
|
*Futurismo del passato. L'integralismo lusitano all'inizio del Novecento / Rui Branco.
|
COMPRENDE
|
Il *contenimento nel sistema politico italiano / Mario Del Pero.
|
COMPRENDE
|
*Orizzonti della politica estera italiana: Stati uniti, Europa e Mediterraneo (1945-1960) / Alessandro Brogi.
|
COMPRENDE
|
I *nuovi programmi di storia / Fabio Fiore.
|
COMPRENDE
|
*Letture africane della schiavitù e della tratta atlantica / Ibrahima Thioub.
|
COMPRENDE
|
La *storia dell'ambiente / a cura di Wilko Graf von Hardenberg.
|
COMPRENDE
|
Una *repubblica prigioniera del suo passato / Leonardo Rapone. ((Recensione a: P. G. Zunino, La Repubblica e il suo passato. Il fascismo dopo il fascismo, il comunismo, la democrazia: le origini dell'Italia contemporanea, Bologna, Il mulino, 2003.
|
COMPRENDE
|
L'*identità ritrovata. La nuova "storia ufficiale" della Russia di Putin / Maria Ferretti.
|
COMPRENDE
|
Il *digiuno dell'orco, ovvero la "classe politica" del fascismo / Enzo Fimiani. ((Recensione a: D. Musiedlak, Lo stato fascista e la sua classe politica, 1922-1943, Bologna, Il mulino, 2003.
|
COMPRENDE
|
La *deriva del capitalismo finanziario italiano: dalla cronaca giornalistica alla ricostruzione storica / Massimo Mazzoni.
|
COMPRENDE
|
Le *storiografie nazionali nello spazio europeo / Ilaria Porciani.
|
COMPRENDE
|
*Ebrei e antisemitismo in Italia / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
Il *Guatemala del 1954: esordi della psywar / Laura Vattano.
|
COMPRENDE
|
Un *lifting per Gentile / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
La *crociata e il nemico nel discorso pubblico islamico / Alessandro Vanoli.
|
COMPRENDE
|
Un *paese mancato? / [interventi di Mario G. Rossi ... et al.]. ((Commento a: G. Crainz, Un paese mancato. Dal miracolo economico agli anni '80, Roma, Donzelli, 2003.
|
COMPRENDE
|
*Storici e aule di giustizia: deontologia professionale e responsabilità civile / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
*A dieci anni da Combat film: i "Ragazzi di Salò in televisione" / Ilaria Lazzeri.
|
COMPRENDE
|
*Storia e mondo contemporaneo nella riflessione di Antonio Labriola / Gabriele Turi. ((Relazione presentata al convegno internazionale: "Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia", Bologna, 10-12 giugno 2004.
|
COMPRENDE
|
*Nazionalsocialismo: società e potere / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
*"Tempo umano": a Roma dopo la dittatura (1944-45) / Mariuccia Salvati.
|
COMPRENDE
|
*Immigrazioni / a cura di Patrizia Audenino e Paola Corti.
|
COMPRENDE
|
*Dopoguerra storiografico e astratti furori / Gianpasquale Santomassimo. ((Recensione a: E. Di Rienzo, Un dopoguerra storiografico. Storici italiani tra guerra civile e Repubblica, Firenze, Le lettere, 2004.
|
COMPRENDE
|
*Venezia, nostra contemporanea / Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*Nazismo e Resistenza. Ognuno muore solo di Hans Fallada / Maria Malatesta.
|
COMPRENDE
|
*Attraverso molti confini. Intervista a Georg Iggers, storico indipendente / Ilaria Porciani.
|
COMPRENDE
|
Le *sfumature del nero: sulla defascitizzazione dei magistrati / Giovanni Focardi.
|
COMPRENDE
|
La *democrazia: un'ideologia? / [interventi di Bruno Bongiovanni, Paolo Pombeni, Pietro Costa ; a cura di Aldo Agosti].
|
COMPRENDE
|
*Sulla scrittura "ipotestuale" della storia nell'era di Internet / Carlo Spagnolo.
|
COMPRENDE
|
L'*emigrazione italiana e la sua storiografia: quali prospettive? / Paola Corti.
|
COMPRENDE
|
*Franco Venturi e le antiche repubbliche italiane / Renato Pasta. ((Relazione presentata al convegno: "Il repubblicanesimo moderno. L'idea di repubblica nella riflessione storica di Franco Venturi", organizzato dall'Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli, Napoli, 17-18 settembre 2004.
|
COMPRENDE
|
*Autobiografie / a cura di Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
Le *inquietudini storiche nella letteratura francese del 19. secolo / Marco Fincardi. ((Recensione a: M. Ozouf, Les aveux du roman. Le 19. siècle entre Ancien régime et Révolution, Paris, Gallimard, 2001 (e a:) S. Luzzato, Ombre rosse. Il romanzo della rivoluzione francese nell'Ottocento, Bologna, Il mulino, 2004.
|
COMPRENDE
|
*Renzo De Felice e i suoi interpreti / Alessia Pedio.
|
COMPRENDE
|
*Editori e libri nell'Italia contemporanea / a cura di Monica Galfré.
|
COMPRENDE
|
Un *Machiavelli per la Delta Force / Giuliano Procacci. ((Commento a: M. Leeden, Il Principe nei neocons. Un Machiavelli per il 21. secolo, Roma, Nuove idee, 2004.
|
COMPRENDE
|
L'*organizzazione della propaganda bellica in Gran Bretagna (1914-1939) / Andrea Del Vanga.
|
COMPRENDE
|
La *democrazia negata e la guerra civile spagnola / [Manuel Plana, Gianpasquale Santomassimo, Michele Battini]. ((Recensione a: G. Ranzato, L'eclissi della democrazia. La guerra civile spagnola e le sue origini, 1931-1939, Torino, Bollati Boringhieri, 2004.
|
COMPRENDE
|
Il *corpo del nemico / Giovanni De Luna.
|
COMPRENDE
|
*Eugenio Garin (1909-2004) / *** ((Articolo non firmato.
|
COMPRENDE
|
La *"resistenza" della Repubblica sociale italiana / Agostino Bistarelli.
|
COMPRENDE
|
*Propaganda, pubblicità e scienza "psico-politica" nel regime di Vichy / Irene Di Jorio.
|
COMPRENDE
|
*Oriente e Occidente nelle storie nazionali dell'Asia nord-orientale / Jie-Hyun Lim.
|
COMPRENDE
|
*Africa: esperienze e studi coloniali / a cura di Gianni Dore.
|
COMPRENDE
|
*"Scommettere sul fascismo è scommettere contro lo spirito umano". Intellettuali a congresso (Parigi 1935) / Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*Canzone e società sovietica negli anni del "disgelo": Bulat Okudzava / Simone Attilio Bellezza.
|
COMPRENDE
|
*Luigi Salvatorelli, un intellettuale attraverso il fascismo / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Alle origini dell'Istituto nazionale per il commercio estero / Sara Nocentini.
|
COMPRENDE
|
Il *noir Matteotti. Lotta politica, vendette private, fantasie romanzesche / Erika Diemoz.
|
COMPRENDE
|
La *transizione cinese / Luigi Tomba ; [interventi di Lucien Bianco, Rudolf Wagner, Guido Samarani].
|
COMPRENDE
|
L'*8 maggio 1945: da Yalta a Bush / Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
I *ribelli dell'Atlantico / Ferdinando Fasce. ((Recensione a: P. Linebaugh, M. Rediker, I ribelli dell'Atlantico. La storia perduta di un'utopia libertaria, Milano, Feltrinelli, 2004.
|
COMPRENDE
|
*Razzismi / a cura di Valeria Galimi e Anna Rossi-Doria.
|
COMPRENDE
|
*Claudio Pavone, una lezione di moralità / [Michele Battini, Mariuccia Salvati, Stuart Woolf]. ((Commento a: I. Zanni Rosiello (a cura di), Intorno agli archivi e alle istituzioni. Scritti di Claudio Pavone, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali, Dipartimento per i beni archivistici e librari, 2004.
|
COMPRENDE
|
*Tra vecchio e nuovo pontificato: una sostanziale continuità / Giovanni Miccoli.
|
COMPRENDE
|
*Tra Berruti e l'immobiliare. Le Olimpiadi del 1960 e la trasformazione urbanistica di Roma / Giuseppe Telesca.
|
COMPRENDE
|
Le *colonie e la legge sul "buon francese" / Clara Palmiste.
|
COMPRENDE
|
La *memoria pubblica del secondo conflitto mondiale: due mostre berlinesi / Simone Duranti. ((L'articolo riferisce sulle mostre: "I miti delle nazioni, 1945 : arena delle memorie", ottobre 2004-febbraio 2005 e "1945. La guerra e le sue conseguenze. Fine della guerra e politica della memoria in Germania", aprile-agosto 2005. organizzate dal Deutches historisches Museum di Berlino.
|
COMPRENDE
|
*"Impiegati di regime": "gente di posta" tra storia e biografia (1900-1950) / Mario Coglitore.
|
COMPRENDE
|
Il *caso Mortara fra antisemitismo e intransigentismo / Gadi Luzzatto Voghera. ((Recensione a: V. Messori, Io, il bambino ebreo rapito da Pio 9. Il memoriale inedito del protagonista del "Caso Mortara", Milano, Mondadori, 2005.
|
COMPRENDE
|
*Storie di "redenti", di "voltagabbana" e di (rari) "pentimenti" / Luca La Rovere. ((Recensione a: M. Serri, I redenti. Gli intellettuali che vissero due volte, 1938-1948, Milano, Corbaccio, 2005.
|
COMPRENDE
|
*Fare storia con (e al tempo di) Internet / Linda Giuva. ((Recensione a: La storia a(l) tempo di Internet. Indagine sui siti italiani di storia contemporanea, 2001-2003, Bologna, Patron, 2004.
|
COMPRENDE
|
*Giorgio Amendola dirigente del PCI / Roberto Gualtieri.
|
COMPRENDE
|
*Donne e nazionalsocialismo: un tema ormai obsoleto? / Massimiliano Livi.
|
COMPRENDE
|
*Scherzi della memoria / Enzo Collotti, Stuart Woolf.
|
COMPRENDE
|
*Oltre la storia ambientale. Interdisciplinarietà, metodologia, prospettive / Wilko Graf von Herdenberg.
|
COMPRENDE
|
*Lettere dal fronte: i soldati italiani nella Jugoslavia occupata (aprile 1941-luglio 1943) / Giorgia Manca.
|
COMPRENDE
|
*A Salò / Maurizio Torrini.
|
COMPRENDE
|
*Fine della patria? / Stuart Woolf.
|
COMPRENDE
|
*"Scrivendo in un paese libero". Cantù e la Congregazione dell'Indice / Maria Iolanda Palazzolo.
|
COMPRENDE
|
Una *scienza utile e patriottica. I congressi risorgimentali degli scienziati (1839-1847) / Maria Pia Casalena.
|
COMPRENDE
|
*Elite nobiliari in cerca di futuro. A proposito de La rivolta del patriziato di Thomas Kroll / [interventi di Luca Mannori, Marco Meriggi, Carlo Pazzagli ; a cura di Simonetta Soldani]. ((Commento a: T. Kroll, La rivolta del patriziato. Il liberalismo della nobilità nella Toscana del Risorgimento, Firenze, L. Olschki, 2005.
|
COMPRENDE
|
La *casa delle libertà storiografiche / Agostino Bistarelli.
|
COMPRENDE
|
*Fascismo italiano / a cura di Marco Palla.
|
COMPRENDE
|
L'*Unione europea e l'istruzione superiore: economia della conoscenza e neoliberismo / Chris Lorenz.
|
COMPRENDE
|
*Movimenti e lotta armata nell'Italia degli anni '70 / a cura di Monica Galfré.
|
COMPRENDE
|
*Politica, religione, secolarizzazione / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
*Storiografia nazionalista, storia patriottica e storia della nazione. Il conflitto sul passato nello Zimbabwe / Terence Ranger.
|
COMPRENDE
|
*Immagini del lavoro nel 20. secolo / Luigi Tomassini.
|
COMPRENDE
|
La *carne, la morte e la nazione / Michele Battini. ((Recensione a: A. M. Banti, L'onore della nazione. Identità sessuali e violenza del nazionalismo europeo, Torino, Einaudi, 2005.
|
COMPRENDE
|
Un'*Italia scolastica lontana eppur vicina / Monica Galfré. ((Recensione a: M. Raicich, Storie di scuola da un'Italia lontana, Roma, Archivio Guido Izzi, 2005.
|
COMPRENDE
|
*Donne italiane / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
Le *memorie interroganti di Rossana Rossanda / Giovanni Falaschi ... [et al.]. ((Commento a: R. Rossanda, La ragazza del secolo scorso, Torino, Einaudi, 2006.
|
COMPRENDE
|
*Storie e memorie del PCI / a cura di Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*Rappresentare se stessi tra famiglia e nazione. Il "Vessillo israelitico" alla soglia del '900 / Carlotta Ferrara degli Uberti.
|
COMPRENDE
|
*Arnaldo Momigliano e la "nazionalizzazione parallela": autobiografia, religione, storia / Simon Levis Sullam.
|
COMPRENDE
|
*Resistenza e Shoah / Santo Peli. ((Già pubblicato in: S. Meghnagi (a cura di), Memoria della Shoah. Dopo i "testimoni", Roma, Donzelli, 2007.
|
COMPRENDE
|
*Nazioni e nazionalismo in Europa / Francesca Zantedeschi.
|
COMPRENDE
|
La *guerra totale e la Campania / Claudio Pavone. ((Recensione a: G. Gribaudi, Guerra totale. Tra bombe alleate e violenze naziste. Napoli e il fronte meridionale, 1940-44, Torino, Bollati Boringhieri, 2005.
|
COMPRENDE
|
*Tra modernismo e modernità : a proposito di Timothy J. Clark / [interventi di Paul Ginsborg, Alberto Maria Banti, Marco Fagioli].
|
COMPRENDE
|
La *prima guerra mondiale / a cura di Roberto Bianchi.
|
COMPRENDE
|
Le *relazioni sindacali in Italia. A cento anni dalla nascita della CGIL / Stefano Musso.
|
COMPRENDE
|
*Quali classi dirigenti per l'Italia? / Antonio Gibelli. ((Recensione a: B. Bongiovanni e N. Tranfaglia (a cura di), Le classi dirigenti nella storia d'Italia, Roma etc., Laterza, 2006.
|
COMPRENDE
|
La *propaganda nel regime fascista / Tommaso Dell'Era
|
COMPRENDE
|
L'*ultimo secolo dell'Indice. La censura ecclesiastica nell'800 / Maria Iolanda Palazzolo.
|
COMPRENDE
|
L'*impero irresistibile. Modelli di consuno Usa e società europea nel '900 / Ferdinando Fasce. ((Recensione a: V. De Grazia, L'impero irresistibile. La società dei consumi americani alla conquista del mondo, Torino, Einaudi, 2006.
|
COMPRENDE
|
*Storie del giornalismo / a cura di Francesca Tacchi.
|
COMPRENDE
|
Le *destre contro il Fronte popolare. Le ricerche dell'ultimo decennio / Gilles Richard.
|
COMPRENDE
|
*Individui, percorsi, racconti. Una ricerca sulle autobiografie italiane dell'800 / Luisa Tasca.
|
COMPRENDE
|
*Immigrazione e urbanizzazione. La presenza degli italiani nelle "altre Americhe" / Vittorio Cappelli. ((Relazione di apertura al 6. Congresso internacional de estudos ibero-americanos, Brasil, 16-18 ottobre 2006.
|
COMPRENDE
|
*Biografie e nostalgie / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Interventi traumatici. Storia, memoria e identità nazionale nelle scuole israeliane e palestinesi / Marcella Simoni.
|
COMPRENDE
|
Le *"Annales" e la storia comparata. Corrispondenza inedita di Marc Bloch e Kan'ici Asakawa, 1929-1935 / John Harvey.
|
COMPRENDE
|
Il *Presidente della Repubblica italiana tra diritto e storia / Umberto Allegretti.
|
COMPRENDE
|
Il *"lungo andare" delle professioni. Pagine di storia comparata / Maria Luisa Betri. ((Recensione a: M. Malatesta, Professionisti e gentiluomini. Storia delle professioni nell'Europa contemporanea, Torino, Einaudi, 2006.
|
COMPRENDE
|
Il *caso Ariel Toaff: libertà di ricerca e responsabilità dello storico / [Stuart Woolf ... et al.]. ((Commento a: A. Toaff, Pasque di sangue. Ebrei d'Europa e omicidi rituali, Bologna, Il mulino, 2007.
|
COMPRENDE
|
*Marxismo e storia dal solido al liquido / Gianpasquale Santomassimo. ((Recensione a: P. Favilli, Marxismo e storia. Saggio sull'innovazione storiografica in Italia (1945-1970), Milano, F. Angeli, 2006.
|
COMPRENDE
|
*Villari e gli storici tedeschi. A proposito di un libro recente / Mauro Moretti. ((Recensione a: A. M. Voci (a cura di), Un anello ideale fra Germania e Italia. Corrispondenze di Pasquale Villari con storici tedeschi, Roma, Archivio Guido Izza per la storia del Risorgimento italiano, 2006.
|
COMPRENDE
|
Il *riscaldamento globale, Al Gore e la verità / John R. McNeill.
|
COMPRENDE
|
*Problemi di ieri, questioni di oggi. Il primo decennio dell'integrazione europea (1947-1958) / Dieter Krüger.
|
COMPRENDE
|
*Nazione e insegnamento della storia nella Turchia contemporanea / Ayse Saraçgil.
|
COMPRENDE
|
*Orgoglio e dispiacere. La Gran Bretagna e la tratta degli schiavi / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
La *politica estera italiana / a cura di Marco Galeazzi.
|
COMPRENDE
|
Un *operaio di Jaroslav', Vasilij Ivanovic Ljulin: per un approccio microstorico alla genesi dello stalinismo / Maria Ferretti.
|
COMPRENDE
|
*Matti di fascismo, matti di guerra. Gli internati di Racconigi e la seconda guerra mondiale / Massimo Tornabene.
|
COMPRENDE
|
La *storiografia sociale nell'Italia repubblicana / Mariuccia Salvati.
|
COMPRENDE
|
*Alle origini del conflitto israelo-palestinese (1880-1920) / Arturo Marzano.
|
COMPRENDE
|
*Scuole in azione nell'Italia contemporanea / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
Il *sindacato in Italia / a cura di Nino De Amicis.
|
COMPRENDE
|
*Oltre l'eurocentrismo. La storia economica dell'Africa e l'approccio comparato / Gareth Austin.
|
COMPRENDE
|
*Stato e chiesa. Cittadini e cattolici / Gustavo Zagrebelsky.
|
COMPRENDE
|
La *"sana laicità" della chiesa bellarminiana di Benedetto 16. tra "potesta indirecta" e "parresia" / Vincenzo Ferrone.
|
COMPRENDE
|
L'*università tedesca sotto il nazismo / Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
Il *regime nazionalsocialista / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
*Da Giustizia e libertà all'azionismo / a cura di Cesare Panizza.
|
COMPRENDE
|
*Per una storia della Shoah come autobiografia dell'Europa / Mariuccia Salvati.
|
COMPRENDE
|
Il *movimento afro-americano per i diritti civili / Nadia Venturini.
|
COMPRENDE
|
*Oblio e memorie della schiavitù / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Insorgenze controrivoluzionarie e antinapoleoniche in Italia (1796-1814). Presunti complotti e sedicenti storici / Massimo Cattaneo.
|
COMPRENDE
|
*Gramsci e la guerra: dal giornalismo alla riflessione storica / Angelo d'Orsi.
|
COMPRENDE
|
*Egemonia leninista, egemonia gramsciana / Anna Di Biagio.
|
COMPRENDE
|
Gli *spazi bianchi di Giaime Pintor / [Claudio Natoli, Giovanni De Luna, Gianpasquale Santomassimo] . ((Commento a: M. C. Calabri, Il costante piacere di vivere. Vita di Giaime Pintor, Torino, Utet, 2007.
|
COMPRENDE
|
*Che guevara, il mito da un secolo all'altro / Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
La *frontiera porosa. Consumo di massa e consumo informale a Berlino prima del muro / Marcello Anselmo.
|
COMPRENDE
|
*Chiesa e società / a cura di Bruna Bocchini Camaiani.
|
COMPRENDE
|
La *cittadinanza incompiuta delle donne / Raffaella Baritono. ((Recensione a: N. M. Filippini - A. Scattigno (a cura di), Una democrazia incompiuta. Donne e politica in Italia dall'Ottocento ai nostri giorni, Milano, Franco Angeli, 2007.
|
COMPRENDE
|
L'*insostenibile leggerezza del '77. Il trentennale tra nostalgia e demonizzazioni / Monica Galfrè.
|
COMPRENDE
|
Le *molte facce di gomorra / Renate Siebert.
|
COMPRENDE
|
*Sciopero di massa, democrazia e socialismo in Germania e in Austria: un'analisi comparata / Claudio Natoli. ((Relazione presentata al convegno: "Il socialismo europeo nell'era della globalizzazione", organizzato dalla Fondazione F. De Martino, dall'Istituto campano per la storia della Resistenza, dall'Istituto di studi filosofici e dall'Istituto di studi socialisti G. Arfè, Napoli, 7-8 febbraio 2008.
|
COMPRENDE
|
Le *poetesse del Risorgimento tra formazione letteraria e controllo morale / Maria Teresa Mori.
|
COMPRENDE
|
Le *emozioni del Risorgimento / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
L'*archivio del congresso per la libertà della cultura a Chicago / Daniela Muraca.
|
COMPRENDE
|
*Autobiografie di intellettuali / a cura di Simonetta Soldani e Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
La *grande guerra: la parola alla difesa / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
L'*Archivio Guido Quazza come autobiografia / Stefano Vitali. ((Recensione a: L. Boccalatte (a cura di), Guido Quazza. L'archivio e la biblioteca come autobiografia, Milano, F. Angeli, 2008.
|
COMPRENDE
|
*Tra politica e medicina. La storia della malaria in Italia / Mauro Capocci.
|
COMPRENDE
|
Gli *anni di Mao: storia e politica del presente / Stephen A. Smith.
|
COMPRENDE
|
Il *nemico interno. La guerra d'Algeria nel cinema francese / Andrea Brazzoduro.
|
COMPRENDE
|
Il *delitto Moro. La storia, gli indizi, le lettere dalla prigionia / Francesco M. Biscione
|
COMPRENDE
|
La *Madre India nuda, un affare di Stato nazionale / Arundhati Virmani.
|
COMPRENDE
|
La *costruzione della memoria della "guerra pulita" sul fronte italiano: il processo Kesserling / Kerstin von Lingen.
|
COMPRENDE
|
Le *immigrate e il lavoro marginale nel Piemonte del boom economico / Anna Badino.
|
COMPRENDE
|
*Gramsci, Sraffa e la "famigerata lettera" di Grieco / Giancarlo De Vivo.
|
COMPRENDE
|
Il *conflitto israelo-palestinese / a cura di Marcella Simoni.
|
COMPRENDE
|
*Sport, politica e società / a cura di Leo Goretti.
|
COMPRENDE
|
*Metabolizzare il fascismo / Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
*Vidal Naquet, la memoria e la storia / Bruna Bocchini Camaiani. ((Recensione a: P. Vidal Naquet, Gli assassini della memoria. Saggi sul revisionismo e la shoah, Roma, Viella, 2008.
|
COMPRENDE
|
*Famiglia, sessualità, riproduzione: un puzzle da ricomporre / Stefania Bernini.
|
COMPRENDE
|
Le *Benevole. Riflessioni su storia e letteratura / Pierre-Emmanuel Dauzat. ((Recensione a: J. Littel, Le Benevole, Torino, Einaudi, 2007.
|
COMPRENDE
|
Un *dialogo non interrotto: Arfé e Salvemini tra storia e politica / Giovanni Scirocco.
|
COMPRENDE
|
*"Tutti gli studenti dovrebbero venir quassù". Giovani irredenti nelle università italiane, 1880-1915 / Alessio Quercioli.
|
COMPRENDE
|
L'*alba di una globalizzazione imperfetta / [Tommaso Detti, Bruno Bongiovanni, Paul Ginsborg ; a cura di Bruno Bongiovanni].
|
COMPRENDE
|
*Pastorale americana / Ferdinando Fasce.
|
COMPRENDE
|
Le *arene del mutamento elitario nell'Europa dell'800 / Karsten Holste, Dietlind Hüchtker.
|
COMPRENDE
|
La *Repubblica sociale italiana come problema storiografico: il caso torinese / Nicola Adduci.
|
COMPRENDE
|
La *vittima occulta: documentari e impatto ambientale della guerra / Wilko Graf von Hardenberg.
|
COMPRENDE
|
*Storie dell'Italia repubblicana / a cura di Francesca Tacchi.
|
COMPRENDE
|
L'*Europa del dopoguerra e la sua storiografia / Stuart Woolf. ((Recensione a: T. Judt, Postwar. A history of Europe since 1945, London, Heinemann, 2005.
|
COMPRENDE
|
La *letteratura controrivoluzionaria italiana (1789-1799) / Massimo Cattaneo. ((Recensione a: L. Guerci, Uno spettacolo non mai più veduto nel mondo. La rivoluzione francese come unicità e rovesciamento negli scrittori controrivoluzionari italiani (1789-1799), Torino, Utet, 2008.
|
COMPRENDE
|
*Sport popolare italiano e Arbeiterport tedesco-occidentale (1945-1950) / Leo Goretti.
|
COMPRENDE
|
*Iqbal Masih. Le nuove schiavitù / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
Un *ranking internazionale per le riviste di storia / a cura di Ilaria Porciani e Stuart Woolf.
|
COMPRENDE
|
L'*Europa orientale a venti anni dal 1989 / Stefano Bianchini.
|
COMPRENDE
|
*Architettura e fascismo. Temi e questioni storiografiche / Francesco Bartolini.
|
COMPRENDE
|
La *nazione in mostra. Musei storici europei / Ilaria Porciani.
|
COMPRENDE
|
*Dalla storia sociale alla storia delle società. L'autobiografia di Geoff Eley / Margherita Angelini.
|
COMPRENDE
|
*Razza e genere nell'illuminismo scozzese / Edoardo Tortarolo.
|
COMPRENDE
|
*Lingua e nazione in Europa / Francesca Zantedeschi.
|
COMPRENDE
|
Il *ritorno del figliol prodigo. Ovvero l'Almirante "democratico" / Marco Albeltaro.
|
COMPRENDE
|
*Storici italiani fra storia e politica / a cura di Simonetta Soldani e Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Giuliano Procacci storico del Novecento / Mario G. Rossi.
|
COMPRENDE
|
I *piani di liquidazione del centro-sinistra nel 1964 / Elena Cavalieri.
|
COMPRENDE
|
Una *stagione irripetibile : Calamandrei e gli amici torinesi del Partito d'Azione / Camilla Bergamaschi.
|
COMPRENDE
|
La *guerra civile europea / a cura di Roberto Bianchi. ((Recensione a: E. Traverso, A ferro e fuoco. La guerra civile europea, 1914-1945, Bologna, Il mulino, 2007.
|
COMPRENDE
|
La *Chiesa e Galileo. Celebrare per restaurare / Maurizio Torrini.
|
COMPRENDE
|
L'*Europa che non c'è / Donald Sassoon.
|
COMPRENDE
|
*Storia di lotta e (ora) di governo / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Storia globale / a cura di Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
Le *politiche del velo / Raffaella Baritono. ((J. W. Scott, The politics of the veil, Princeton, Princeton university press, 2007.
|
COMPRENDE
|
*Africa sub-sahariana / a cura di Gianni Dore.
|
COMPRENDE
|
*Se vuoi conoscere un paese visitane le prigioni / Monica Galfré. ((Recensione a: C.G. De Vito, Camosci e girachiavi. Storia del carcere in Italia, 1943-2007, Roma [etc.], Laterza, 2009.
|
COMPRENDE
|
Le *scelte fatidiche della seconda guerra mondiale / Adrian Lyttelton. ((Recensione a: I. Kershaw, Fateful choiches: ten decisions that changed the world, 1940-1941, Penguin, London, 2007.
|
COMPRENDE
|
*Generazione/generazioni. L'uso storiografico di un concetto elastico / Valentina Colombi.
|
COMPRENDE
|
*Resistenza civile a Berlino: il soccorso degli ebrei da parte dei concittadini tedeschi / Claudio Natoli.
|
COMPRENDE
|
*Ai margini della sociabilità: courtisanes e salotti sotto il Secondo impero / Alice de Rensis.
|
COMPRENDE
|
*Alle origini del 1989: i fattori internazionali / Federico Romero.
|
COMPRENDE
|
*Italia: identità civile e identità cattolica / Adriano Prosperi
|
COMPRENDE
|
*Concettualizzare l'89: la prospettiva storica / Silvio Pons. ((Relazione presentata alla conferenza "Twenty years after the fall: a reappraisal if 1989", organizzata dalla Fondazione Istituto Gramsci di Roma, Roma, 9-10 ottobre 1989.
|
COMPRENDE
|
*Tempo giuridico e tempo politico nell'epurazione post-comunista in Germania / Guillaume Mouralis.
|
COMPRENDE
|
L'*Europa degli americani / a cura di Giovanni Borgognone.
|
COMPRENDE
|
*Raccontare il lavoro in Italia tra centro e periferia / a cura di Roberto Bianchi e Monica Pacini.
|
COMPRENDE
|
Il *cammino della speranza / Giovanni Gozzini. ((Recensione a: S. Rinauro, Il cammino della speranza. L'emigrazione clandestina degli italiani nel secondo dopoguerra, Torino, Einaudi, 2009.
|
COMPRENDE
|
Gli *imperi, le americhe, l'Atlantico / Bruno Bongiovanni. ((Recensione a J. H. Elliott, Imperi dell'Atlantico. America brittannica e America spagnola, 1492-1830, Torino, Einaudi, 2010.
|
COMPRENDE
|
*Totalitarismo / Bruno Bongiovanni
|
COMPRENDE
|
L'*Europa sudorientale e la storia comparata europea / Sabine Rutar.
|
COMPRENDE
|
*Genere e migrazione: il reclutamento delle donne turche in Germania Ovest / Lea Nocera.
|
COMPRENDE
|
*Nazione e provvidenza. Padre Reginaldo Giuliani tra Fiume ed Etiopia (1919-36) / Giovanni Cavagnini.
|
COMPRENDE
|
La *Repubblica italiana nata dalla guerra. / Giovanni De Luna ... [et al.]. ((Recensione a: L. Paggi, Il popolo dei morti. La Repubblica italiana nata dalla guerra, Bologna, Il mulino, 2009.
|
COMPRENDE
|
*A cinquant'anni dalla decolonizzazione: grande rivoluzione, strumentali ricordi / Nicola Labanca.
|
COMPRENDE
|
Una *croce senza Cristo / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*In nome del cambiamento: la riforma sanitaria di Obama / Antonio Soggia.
|
COMPRENDE
|
*Storie di imprese e di imprenditori / a cura di Luciano Segreto.
|
COMPRENDE
|
*Storia della Germania / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
La *società dello spettacolo nelle capitali europee / Ilaria Porciani. ((Recensione a: C. Charle, Théátre en capitales. Naissance de la société de spectacle à Paris, Berlin, Londres et Vienne, Paris, A. Michel, 2008.
|
COMPRENDE
|
*Stragati dal fascismo? / Gabriele Turi. ((Commento a: L. Pavolini, Accanto alla tigre, Roma, Fandango, 2010 (e a:) A. Pennacchi, Canale Mussolini, Milano, Mondadori, 2010.
|
COMPRENDE
|
Il *barbiere di Stendhal e Porta Pia / Agostino Bistarelli.
|
COMPRENDE
|
La *repubblica del dolore / Giovanni De Luna.
|
COMPRENDE
|
Il *test di una vita: profilo di Eric Hobsbawm / Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*Sfollare Torino. Flussi migratori e lotta contro l'urbanesimo (1926-1933) / Cesare Panizza.
|
COMPRENDE
|
*Miguel Primo de Rivera, l'architetto del franchismo / Xavier Casals.
|
COMPRENDE
|
*Catastrofi / [Wilko Graf von Hardenberg, Anthony F. Penna, Andrea Filippo Saba].
|
COMPRENDE
|
L'*Italia vista da fuori / a cura di Stuard Woolf ...[et al.].
|
COMPRENDE
|
IL *culto dell'Uno dal Risorgimento al fascismo / Christopher Duggan.
|
COMPRENDE
|
L'*Italia piccola delle emigrate / Maddalena Tirabassi.
|
COMPRENDE
|
*Ripensare Giolitti? / Marco Scavino.
|
COMPRENDE
|
La *nouvelle vague del federalismo italiano / interventi di Piero Bevilacqua, Giuseppe Berta, Mariuccia Salvati ; a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*Da paisà a Gomorra. Immagini e stereotipi dell'Italia regionale / Vito Zagarrio.
|
COMPRENDE
|
Un *paese all'ombra del campanile. Immagini del parroco nell'Italia unita / Paolo Cozzo.
|
COMPRENDE
|
*Dopo l'Unità. Forme e ambivalenze del legittimismo borbonico / Marco Meriggi.
|
COMPRENDE
|
I *centocinquant'anni di un paese in affanno / Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*Michele Rosi e il dizionario del Risorgimento / Umberto Carpi.
|
COMPRENDE
|
Le *radici locali dei partiti nazionali / Maurizio Ridolfi.
|
COMPRENDE
|
*Microstoria e memoria, storici e testimoni della shoah / Giovanni Gozzini. ((Recensione a: C. Browning, Lo storico, il testimone. Il campo di lavoro nazista di Starachowice, Roma-Bari, Laterza, 2011.
|
COMPRENDE
|
Il *primo dopoguerra in Italia: una guerra civile? / Tommaso Detti. ((Recensione a: F. Fabbri, Le origini della guerra civile. L'Italia dalla grande guerra al fascismo, 1918-1921, Torino, Utet, 2009
|
COMPRENDE
|
Le *foibe tra storiografia e uso pubblico / Raoul Pupo.
|
COMPRENDE
|
*Nazionalsocialismo: società, consenso e lavoro forzato / Simone Duranti.
|
COMPRENDE
|
*Adiós a un maestro generoso: Friedrich Katz (1927-2010) / Manuel Plana.
|
COMPRENDE
|
*Olof Palme, venticinque anni dopo / Monica Quirico.
|
COMPRENDE
|
*Olanda e Danimarca nel "grande spazio" nazionalsocialista (1940-1941) / Paolo Fonzi.
|
COMPRENDE
|
*Da nazionalismo non dominante a nazionalismo dominante: il caso transilvano / Stefano Santoro.
|
COMPRENDE
|
*A dieci anni dall'11 settembre / [Luigi Bonanate, Giovanni Borgognone, Paolo Di Motoli].
|
COMPRENDE
|
*Commemorazioni, feste nazionali, memoria. Tra mass media e storiografia / Bruno Bongiovanni.
|
COMPRENDE
|
Le *dinamiche dell'italianità nella storia delle migrazioni nazionali / Paola Corti.
|
COMPRENDE
|
*Biografie / a cura di Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*Abolizionismo e "diritto d'ingerenza" per cause umanitarie / Olivier Pétré-Grenouilleau.
|
COMPRENDE
|
*Quanto è lontana l'Ungheria? / Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
*Allegorie della libertà e tipologie del sacro nell'iconografia rivoluzionaria russa / Dunja Dogo.
|
COMPRENDE
|
*Carteggi tra politica e cultura / a cura di Bruno Bongiovanni.
|
COMPRENDE
|
La *proposta della Global labour history nell'era della globalizzazione / Christian G. De Vito.
|
COMPRENDE
|
*Dal tabù all'errore. La storiografia croata sulle foibe e l'esodo istriano / Franko Dota.
|
COMPRENDE
|
La *voce di Fanon. letture italiane de I dannati della terra (1962-1971) / Irene Mordiglia.
|
COMPRENDE
|
La *morte dell'eroe / Michele Battini.
|
COMPRENDE
|
*Storia d'impresa: complessità e comparazioni / Franco Amatori.
|
COMPRENDE
|
Un *dizionario nato vecchio. Legittimazione e delegittimazione della Seconda repubblica spagnola / Andrea Tappi, Javier Tébar Hurtado. ((Commento a: Diccionario biográfico español, pubblicato dalla Real Academia de la Historia.
|
COMPRENDE
|
*Nazionale purché locale: l'identità di una lingua fatta in casa / Neri Binazzi.
|
COMPRENDE
|
*Archivisti e storici tra diritto all'accesso e Wikilieaks / Giulia Barrera, Linda Giuva.
|
COMPRENDE
|
Il *potere dei giudici e la latitanza della politica / Guido Melis.
|
COMPRENDE
|
*Toni Judt: il socialismo, gli intellettuali e l'europa postbellica / Marco Bresciani.
|
COMPRENDE
|
*Fare gli italiani. 150 anni in mostra / Maurizio Bertolotti.
|
COMPRENDE
|
*America post-razziale? Percorsi di analisi su razza ed etnicità negli Stati uniti / Nadia Venturini.
|
COMPRENDE
|
L'*integrazione europea / a cura di Marco Galeazzi.
|
COMPRENDE
|
L'*importanza degli archivi nel contesto palestinese. Il caso di Abu Dis / Lorenzo Kamel.
|
COMPRENDE
|
La *Resistenza come secondo Risorgimento: un topos retorico senza fine? / Philip Cooke.
|
COMPRENDE
|
La *legittimazione contesa. L'avvento dei parlamenti nell'Italia del 1848 / Alessio Petrizzo.
|
COMPRENDE
|
*Storia e politica delle sessualità / a cura di Elisabetta Bini e Laura Scarmoncin
|
COMPRENDE
|
*Shoah, guerre e modernità / Christopher R. Browning, Omer Bartov.
|
COMPRENDE
|
*Considerazioni a margine di un anniversario controverso / Massimo Baioni.
|
COMPRENDE
|
*Lawrence dopo l'Arabia, fra sionismo e nazionalismo arabo / Sergio Scarantino.
|
COMPRENDE
|
*Storia della Germania / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
*Fascismo / a cura di Matteo Mazzoni.
|
COMPRENDE
|
La *schiavitù e il predominio dell'Occidente / Gabriele Turi. ((Recensione a: R. Blackburn, The american cricible. Slavery, emancipation and human rights, 2011
|
COMPRENDE
|
La *Chiesa contemporanea tra modernità e tradizione / Daniela Saresella.
|
COMPRENDE
|
*Franco della Peruta storico e organizzatore di cultura / Maria Grazia Meriggi.
|
COMPRENDE
|
*Pratiche coloniali. La tutela tra musealizzazione e monumentalizzazione nella Rodi italiana (1912-1926) / Simona Troilo.
|
COMPRENDE
|
L'*occupazione italiana in Jugoslavia (1941-1943). Storiografia e memoria pubblica / Eric Gobetti.
|
COMPRENDE
|
Il *Libano prima e dopo il 1982 / a cura di Marcella Simoni.
|
COMPRENDE
|
*Quale passato per il futuro dell'Unione Europea? / Raffaele D'Agata.
|
COMPRENDE
|
La *fossa comune del museo Lombroso e il lager di Fenestrelle: il centocinquantenario dei neoborbonici / Silvano Montaldo.
|
COMPRENDE
|
*Città nuove, colonizzazione e impero. Il caso di Fertilia / Marcel Farinelli.
|
COMPRENDE
|
*Né Est né Ovest: verso una nuova storia del '900 europeo? / Marco Bresciani
|
COMPRENDE
|
*Alla Moneda con Salvador Allende / Gennaro Carotenuto.
|
COMPRENDE
|
*Fumetti nella storia, storia nei fumetti / a cura di Roberto Bianchi.
|
COMPRENDE
|
*Ricerca storica e cittadinanza attiva: intervista a Eric Foner / Daria Frezza e Alessandra Lorini.
|
COMPRENDE
|
*Volksgemeinschaft tra storiografia e memoria / a cura di Paolo Fonzi.
|
COMPRENDE
|
*Eric Hobsbawm, un maestro e un amico / Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*"Spara e prega!". Il cinema israeliano a trent'anni dalla guerra del Libano / Marcella Simoni.
|
COMPRENDE
|
*Combattenti solitari. Lavoratori tedeschi e ungheresi in epoca postcomunista / Eszter Bartha
|
COMPRENDE
|
*A chi appartiene Antonio Gramsci? Francesca Chiarotto.
|
COMPRENDE
|
*Ritratti di donne tra storia e autobiografia / a cura di Monica Galfré e Francesca Tacchi
|
COMPRENDE
|
La *storiografia europea e il mondo della nazioni / a cura di Simonetta Soldani
|
COMPRENDE
|
Il *terrorismo, lunga malattia della Repubblica / Monica Galfré.
|
COMPRENDE
|
*Antinomie dei passatempi borghesi: l'alpinismo in Italia fra cultura e società / Pietro Causarano
|
COMPRENDE
|
*Usi della storia nella guerra fredda: i casi belga e olandese / Jo Tollebeek
|
COMPRENDE
|
*Schiavitù e lumi. Attorno a una lettera di Jefferson a Grégoire sulle qualità naturali dei neri / Marco Iacovella.
|
COMPRENDE
|
*Anni giovanili e anni di carcere / Bruno Bongiovanni
|
COMPRENDE
|
*Gramsci da interpretare / Gianpasquale Santomassimo
|
COMPRENDE
|
L'*incontro con Primo Levi / Fabio Levi
|
COMPRENDE
|
Le *traiettorie di Primo Levi / Stuart Woolf.
|
COMPRENDE
|
Le *rivolte arabe e le cautele dello storico / Massimo Campanini
|
COMPRENDE
|
La *"voce indiana" in Campidoglio: una lettura politica del National Museum of the american indian / Camilla Pagani
|
COMPRENDE
|
*Storiografia italiana / a cura di Ilaria Porciani e Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
*Neo-autoritarismo e rivolte popolari nel mondo arabo / Daniela Pioppi.
|
COMPRENDE
|
*Vite al lavoro nell'Italia di ieri e di oggi / a cura di Gilda Zazzara.
|
COMPRENDE
|
La *schizofrenia austriaca: gli storici e la questione identitaria / Giulia La Mattina.
|
COMPRENDE
|
Il *servizio informazioni della Presidenza del consiglio nel primo ventennio repubblicano / Mauro Forno.
|
COMPRENDE
|
*Due lati della stessa medaglia. Avvocati e magistrati nell'Italia liberale / Francesca Tacchi.
|
COMPRENDE
|
La *fine della Jugoslavia: tempo di bilanci / a cura di Stefano Petrungaro.
|
COMPRENDE
|
La *crisi dei partiti in Italia / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
*Ingegneria sociale e salute razziale. Le teorie eugenetiche della Progressive Era statunitense / Giovanni Borgognone.
|
COMPRENDE
|
*Daniel Bell e lo stato post-industriale: percorsi di assemblaggio dello stato americano / Michele Cento.
|
COMPRENDE
|
La *grande trasformazione del lavoro in Cina / a cura di Ivan Franceschini.
|
COMPRENDE
|
*Nazismo e violenza. Gli intellettuali delle SS / Valeria Galimi.
|
COMPRENDE
|
*Navi bianche. Il rimpatrio dei civili italiani dall'Africa Orientale / Emanuele Ertola.
|
COMPRENDE
|
I *consigli di fabbrica in Veneto / Gilda Zazzara.
|
COMPRENDE
|
*Come cambia il lavoro / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
Il *Brasile e il modello del corporativismo fascista / Fabio Gentile.
|
COMPRENDE
|
*Origini, genealogie, confini: fare storia della camorra / Carolina Castellano.
|
COMPRENDE
|
L'*elezione di papa Francesco: prospettive storiche / Massimo Faggioli.
|
COMPRENDE
|
*Storia del giornalismo italiano / a cura di Marco Albeltaro
|
COMPRENDE
|
La *bellezza e l'orrore della grande guerra / Roberto Bianchi. ((Recensione a: P. Englund, La bellezza e l'orrore. La grande guerra narrata in diciannove destini, Torino, Einaudi, 2012
|
COMPRENDE
|
"Le *mouvement social" / Eva Civolani.
|
COMPRENDE
|
Il *Center for russian and East european studies di Birmingham / Francesco Benvenuti.
|
COMPRENDE
|
Il *Mussolini di Renzo De Felice / Adrian Littelton, Jens Petersen, Gianpasquale Santomassimo. ((Commento a: R. De Felice, Mussolini il duce, vol. 2: Lo stato totalitario: 1936-1940, Torino, Einaudi, 1981.
|
COMPRENDE
|
La *Questione meridionale / a cura di Francesco Barbagallo.
|
COMPRENDE
|
L'*Unione sovietica / a cura di Francesco Benvenuti.
|
COMPRENDE
|
La *Rivoluzione francese / a cura di Luciano Guerci.
|
COMPRENDE
|
*Come si racconta la storia ai bambini / Roberto Finzi.
|
COMPRENDE
|
*Stalin a dispense / Aldo Agosti. ((Commento a: R. Mc Neal (a cura di), Stalin, Milano, Fabbri, 1980-1981.
|
COMPRENDE
|
Gli *anni trenta della borghesia milanese / Gianpasquale Santomassimo. ((L'articolo riferisce sulla mostra sugli anni trenta tenuta a Milano dal 27 gennaio al 30 aprile 1982.
|
COMPRENDE
|
La *via alla storia di Edward Hallett Carr / Marco Palla.
|
COMPRENDE
|
Un'*infanzia lunga 150 anni. Formazione ed evoluzione dell'industria italiana dagli esordi alla fine del secolo 19. / Giorgio Mori. ((Relazione presentata al convegno: "Rivoluzione industriale e processo di industrializzazione (metà sec. 18.-fine sec.20.)", organizzato dalla Commissione di storia dell'industria del CNR, Firenze, 22-24 ottobre 1981.
|
COMPRENDE
|
*Vecchio e nuovo nella storia sociale / Charles Tilly. ((Relazione presentata alla Conferenza sui nuovi orientamenti storici tenuta a Buffalo presso l'Università statale di New York.
|
COMPRENDE
|
*Bismarck prima del bismarckismo / Innocenzo Cervelli.
|
COMPRENDE
|
*Religione e occultismo nella "casa editrice di Croce" / Daniela Coli.
|
COMPRENDE
|
*Evangelina e l'Aradio / Gianni Isola.
|
COMPRENDE
|
*Sul clima di Bologna, e dello spazio emiliano-romagnolo del secolo 18.: fonti e obiettivi di una ricerca in corso / Enrico Baiada ... [et al.]
|
COMPRENDE
|
La *famiglia ha una storia? / Louise A. Tilly, Miriam Cohen.
|
COMPRENDE
|
*Enzo Biagi e la seconda guerra mondiale come "storia di uomini" / Antonio Sema. ((Commento a: E. Biagi (a cura di), La seconda guerra mondiale, una storia di uomini, Milano, Fabbri, 1980.
|
COMPRENDE
|
La *moda dei centenari: il "caso di Garibaldi" / Tommaso Detti.
|
COMPRENDE
|
La *geografia dell'industrializzazione / Peter Hertner, Louis Bergeron, Giorgio Mori. ((Commento a: S. Pollard, Peaceful conquest. The industrialization of Europe, 1760-1970, Oxford, Oxford university press, 1981.
|
COMPRENDE
|
La *questione della tubercolosi nell'Italia giolittiana / Tommaso Detti.
|
COMPRENDE
|
*Tecnologia, scelte d'mpresa ed intervento pubblico: l'industria elettrica italiana dalle origini al 1921 / Renato Giannetti.
|
COMPRENDE
|
La *prima guerra mondiale / a cura di Gianni Isola.
|
COMPRENDE
|
L'*America latina / a cura di Manuel Plana.
|
COMPRENDE
|
*Storia e riforma della scuola secondaria / Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
Le *biblioteche pubbliche fiorentine. Impressioni di uno storico straniero / Desmond Gill.
|
COMPRENDE
|
*Storiografia e insegnamento della storia / Giuseppe Ricuperati.
|
COMPRENDE
|
*Geschichte und gesellschaft / Gustavo Corni.
|
COMPRENDE
|
Gli *archivi di Stato: luoghi-istituti di organizzazione culturale / Isabella Zanni Rosiello.
|
COMPRENDE
|
La *questione femminile / a cura di Silvia Franchini.
|
COMPRENDE
|
*Scuola e istituzioni culturali in Italia / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*Roy Medvedev, storico dello stalinismo / Silvio Pons.
|
COMPRENDE
|
*Storia dell'amministrazione / a cura di Piero Aimo.
|
COMPRENDE
|
La *problematica nazionale del pensiero socialista polacco nell'età della 2. Internazionale / Marek Waldenberg.
|
COMPRENDE
|
*Istruzione e educazione in Europa / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
La *rivoluzione francese tra politica e ideologia: dibattiti recenti, tentazioni antiche / Haim Burstin.
|
COMPRENDE
|
*Marx e la storia / Eric J. Hobsbawm.
|
COMPRENDE
|
Il *caso dei cosiddetti "manoscritti economico-filosofici dell'anno 1844" / Jürgen Rojahn.
|
COMPRENDE
|
*Fascismo e mass media: dall'intervista di De Felice agli sceneggiati televisivi / Nicola Tranfaglia. ((Commento a: R. De Felice (a cura di A. Ledeen), Intervista sul fascismo, Roma-Bari, Laterza, 1975.
|
COMPRENDE
|
Gli *archivi d'impresa / Michele Lungonelli. ((L'articolo riferisce sui convegni: "Beni culturali, ricerca storica e impresa", organizzato dalla Società Ansaldo, Genova, 11 giugno 1982 e "Salvaguardia e valorizzazione degli archivi d'impresa", organizzato dall'Azienda Municipalizzata Trasporti, Genova, 28-29 ottobre 1982.
|
COMPRENDE
|
*C'è stata una via di sviluppo "tedesca" fra il 19. e il 20. secolo? / Dieter Krüger. ((L'articolo riferisce sul 35. Congresso degli storici della Germania federale, Münster, 6-10 ottobre 1982.
|
COMPRENDE
|
La *società rurale nell'età contemporanea / Maurice Aymard ... [et al.] ; a cura di Giuliana Biagioli. ((Relazioni presentate al congresso internazionale su: "Trasformazioni delle società rurali nei paesi dell'Europa occidentale e mediterranea (sec. 19.-20.)", Napoli-Sorrento, 25-28 ottobre 1982.
|
COMPRENDE
|
*A proposito di una biblioteca nazionale centrale / Maria Gioia Tavoni.
|
COMPRENDE
|
*Politica estera e opinione pubblica / a cura di Marco Palla.
|
COMPRENDE
|
I *limiti del potere fascista / Paul Corner. ((Recensione a: V. De Grazia, Consenso e cultura di massa nell'Italia fascista, Roma-Bari, Laterza, 1981.
|
COMPRENDE
|
*Chiesa e movimento cattolico / a cura di Giovanni Miccoli.
|
COMPRENDE
|
Il *censimento fiorentino del 1810 / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
*Ripensare il New deal / Daria Frezza. ((L'articolo riferisce sul convegno: "Ripensare il New deal", organizzato dall'Istituto Gramsci Emilia Romagna, Bologna, 31 maggio-1 giugno 1983.
|
COMPRENDE
|
L'*industria italiana / a cura di Michele Lungonelli.
|
COMPRENDE
|
*Cercatori di tartufi contro paracadutisti: tendenze recenti della storia sociale americana / Nicola Gallerano.
|
COMPRENDE
|
Il *Gandhi di Attenborough / Claudio Zanier.
|
COMPRENDE
|
*Albert Soboul storico dei sanculotti parigini / Luciano Guerci.
|
COMPRENDE
|
L'*acclimatamento del pensiero di Keynes in Italia: invito ad un dibattito / Giacomo Becattini. ((Relazione presentata al convegno: "Keynes in Italia", organizzato dalla Facoltà di economia e commercio dell'Università degli studi di Firenze, Firenze, 5-6 giugno 1983.
|
COMPRENDE
|
*Autogoverno, funzioni pubbliche, classi dirigenti locali. Un'indagine del 1869 / Raffaele Romanelli.
|
COMPRENDE
|
L'*ombra dell'Ancien régime / Stuart J. Woolf ... [et al.]. ((Recensione a: A. J. Mayer, Il potere dell'Ancien régime fino alla prima guerra mondiale, Roma-Bari, Laterza, 1982.
|
COMPRENDE
|
*Indirizzi storiografici e organizzazione della ricerca / F[ranco] A[ndreucci], G[abriele] T[uri].
|
COMPRENDE
|
*Storie e testi: a proposito della "letteratura italiana" di Asor Rosa / Sergio Romagnoli. ((Commento a: A. Asor Rosa (a cura di), Letteratura italiana, Torino, G. Einaudi.
|
COMPRENDE
|
Un *diario fascista / Marco Palla. ((Recensione a: G. Bottai, Diario, 1935-1944, Milano, Rizzoli, 1982.
|
COMPRENDE
|
Il *torpore delle istituzioni / [A. Caracciolo, C. Pavone, N. Tranfaglia]. ((Continua in: Passato e presente, 1984, n. 6.
|
COMPRENDE
|
La *Terza internazionale / a cura di Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*Relazioni internazionali / a cura di Fabrizio Ghilardi.
|
COMPRENDE
|
La *Questione tedesca tra storiografia e politica / Antonio Missiroli.
|
COMPRENDE
|
" *History and Theory" / Giovanni Mari.
|
COMPRENDE
|
La *London school of economics and political science tra storia e mito / Giuliana Biagioli.
|
COMPRENDE
|
La *nozione di rivoluzione borghese in Marx / Perry Anderson.
|
COMPRENDE
|
*Lawrence d'Arabia: analisi di una leggenda / Valeria Camporesi.
|
COMPRENDE
|
"Le *peculiarità degli inglesi": Edward P. Thompson / Eugenio Biagini.
|
COMPRENDE
|
La *città tra mercato e industrializzazione: il caso di Torino / Carlo Olmo, Roberto Curto.
|
COMPRENDE
|
Il *nuovo concordato / Giovanni Miccoli.
|
COMPRENDE
|
Il *fascismo / a cura di Nicola Tranfaglia.
|
COMPRENDE
|
*Scienza e stirpe: eugenica in Italia (1912-1939) / Claudio Pogliano.
|
COMPRENDE
|
Il *torpore delle istituzioni. 2 / Francesco Barbagallo ... [et al.]. ((Continua da: Passato e presente, 1984, n. 5.
|
COMPRENDE
|
Il *Partito nazionale fascista come organismo burocratico-amministrativo / Renzo Martinelli.
|
COMPRENDE
|
Le *radici del potere democristiano / Mario G. Rossi.
|
COMPRENDE
|
L'*editoria in Italia / a cura di Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
L'*agricoltura / a cura di Carlo Pazzagli.
|
COMPRENDE
|
I *magnifici mille. Biografie di imprenditori inglesi / Luciano Segreto. ((Commento a: D. J. Jeremy (a cura di), Dictionary of business biography. A biographical dictionary of business leaders active in Great Britain in the period 1860-1980, London, Butterworth, 1984.
|
COMPRENDE
|
*Liberalismo e cultura popolare in Inghilterra: un dibattito aperto / Eugenio Biagini.
|
COMPRENDE
|
*Testimone infallibile, macchina dei sogni: il film e il programma televisivo come fonte storica / Peppino Ortoleva. ((Relazione presentata al seminario: "Cinema e storia", Bologna, 6-7 maggio 1983.
|
COMPRENDE
|
Un *mondo che scompare: i contadini di Nuto Revelli / Roger Absalom. ((Commento a: N. Revelli, Il mondo dei vinti. Testimonianze di vita contadina, Torino, G. Einaudi, 1977.
|
COMPRENDE
|
*Socialdemocrazia, intellettuali e marxismo dalla "Neue Zeit" a "Die Gesellschaft" / Antonio Missiroli.
|
COMPRENDE
|
*Parigi sbastigliato: la scuola, la chiesa, la repubblica / Marino Raicich.
|
COMPRENDE
|
L'*amministrazione pubblica / a cura di Piero Aimo.
|
COMPRENDE
|
Il *Piano Marshall. Politica, economia, relazioni internazionali nella ricostruzione italiana / Pier Paolo D'Attorre.
|
COMPRENDE
|
*Quali storici per quali contadini? / Giovanni De Luna.
|
COMPRENDE
|
*Memorie del fascismo / a cura di Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
Le *multinazionali / a cura di Luciano Segreto.
|
COMPRENDE
|
Il *25 luglio di Dino Grandi / Carlo Pinzani. ((Recensione a: D. Grandi (a cura di R. De Felice), 25 luglio. Quarant'anni dopo, Bologna, Il mulino, 1983.
|
COMPRENDE
|
Una *mostra da dimenticare: l'economia italiana tra le due guerre / Domenico Preti. ((L'articolo riferisce sulla mostra "L'economia italiana tra le due guerre, 1919-1939", organizzata dall'IPSOA, Roma, autunno 1984.
|
COMPRENDE
|
" *Fanny e Alexander" ovvero il trionfo della borghesia / Roberto Alonge.
|
COMPRENDE
|
*Intervista a Ernest Labrousse / [a cura di Christophe Charle].
|
COMPRENDE
|
La *siderurgia italiana e gli inizi dell'integrazione europea / Ruggero Ranieri.
|
COMPRENDE
|
La *famiglia nel mutamento / interventi di Agopik Manoukian ... [et al.]. ((Commento a: M. Barbagli, Sotto lo stesso tetto. Mutamenti della famiglia in Italia dal 15. al 20. secolo, Bologna, Il mulino, 1984.
|
COMPRENDE
|
L'*Università tra crisi e innovazione / Nicola Tranfaglia.
|
COMPRENDE
|
Uno *storico militante alla Sorbona / Michelle Perrot.
|
COMPRENDE
|
Il *mondo contadino toscano e la guerra: 1943-1945. Alcune modeste proposte per una storia da fare / Roger Absalom. ((Con un'appendice documentaria.
|
COMPRENDE
|
*Settecento riformatore / [Furio Diaz, Luciano Guerci, Carlo Capra]. ((Commento a: F. Venturi, Settecento riformatore, vol. 4.: La caduta dell'antico regime, Torino, G. Einaudi, 1984.
|
COMPRENDE
|
L'*Italia industriale / a cura di Giancarlo Jocteau.
|
COMPRENDE
|
*Storiografia contemporanea / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
Le *relazioni industriali fra storia sindacale e storia dell'impresa / Giuseppe Berta.
|
COMPRENDE
|
*History workshop / Timothy Mason. ((Relazione presentata all'Istituto Ernesto Ragionieri nel maggio 1983.
|
COMPRENDE
|
La *formazione intellettuale di Ernesto Ragionieri / Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
*Togliatti e il PCI: una storia senza archivi? / Franco Andreucci.
|
COMPRENDE
|
*Alle origini del potere mafioso: Stato e società in Sicilia nella seconda metà dell'Ottocento / Paolo Pezzino.
|
COMPRENDE
|
La *grande depressione e l'organizzazione degli interessi economici: il caso degli agrari padani / Maria Malatesta.
|
COMPRENDE
|
I *primi sessant'anni della radio italiana / Gianni Isola.
|
COMPRENDE
|
La *propaganda del Piano Marshall in Italia / David W. Ellwood.
|
COMPRENDE
|
*Radicalismo politico e cultura popolare nell'Inghilterra vittoriana / a cura di Eugenio Biagini.
|
COMPRENDE
|
*Famiglie e città preindustriali / a cura di Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
Il *pensiero comunista nella storia del marxismo / Aldo Agosti. ((Recensione a: M. L. Salvadori, Storia del pensiero comunista : da Lenin alla crisi dell'internazionalismo, Milano, Mondadori, 1984.
|
COMPRENDE
|
Una *storiografia verde nella Germania federale? / Antonio Missiroli.
|
COMPRENDE
|
*Arthur Rosenberg tra politica e storia / Lorenzo Riberi.
|
COMPRENDE
|
La *politica internazionale in Marx sino al 1856. Aspetti di un percorso intellettuale / Bruno Bongiovanni. ((Commento a: K. Marx, Le rivelazioni sulla storia diplomatica segreta del 18. secolo, Milano, L'erba voglio, 1978.
|
COMPRENDE
|
La *Germania di Hitler e l'Italia di Mussolini. Il problema della formazione dei regimi fascisti / Wolfgang Schieder.
|
COMPRENDE
|
Il *concetto storico spaziale di regione: una identificazione controversa / [Immanuel Wallerstein ... et al.]. ((Relazioni presentate al seminario su: "Aree, regioni, stati. Le coordinate spaziali della storia contemporanea (19.-20. secolo)", organizzato dall'Istituto Ernesto Ragionieri, Firenze, 6-7 giugno 1985.
|
COMPRENDE
|
*A quarant'anni dalla fine della seconda guerra mondiale / Carlo Pinzani.
|
COMPRENDE
|
I *cinquant'anni dell'International Institut Voor Sociale Geschiedenis / Aart Heering.
|
COMPRENDE
|
L'*istruzione femminile in Italia dopo l'Unità: percorsi di una ricerca sugli educandati di élite / Silvia Franchini.
|
COMPRENDE
|
*Raymond Aron e le "Annales". Relazioni internazionali e "politicologie scientifique" / Maria Pia Paoli.
|
COMPRENDE
|
*Devianza, controllo sociale e internamento / a cura di Angela Groppi.
|
COMPRENDE
|
*Alle origini dei partiti in Europa / a cura di Maurizio Ridolfi.
|
COMPRENDE
|
*Ingegneri americani e pianificazione sovietica: una fonte documentaria / Marcello Flores.
|
COMPRENDE
|
"L'*Avenç", una rivista di storia catalana tra divulgazione e ricerca / Manuel Plana.
|
COMPRENDE
|
La *classe operaia: una storia nel ghetto / Franco Andreucci e Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
Una *storia per comprendere il presente: l'opera di Witold Kula / Marta Herling Bianco.
|
COMPRENDE
|
La *storia in televisione / David W. Ellwood.
|
COMPRENDE
|
I *sanculotti: un dossier da riaprire / Haim Burstin.
|
COMPRENDE
|
La *grande guerra: tante storie / Gianni Isola ... [et al.].
|
COMPRENDE
|
La *dimensione spaziale nella formazione degli stati / Charles Tilly.
|
COMPRENDE
|
Un *Maigret per la storia: Richard Cobb / Sergio Luzzatto.
|
COMPRENDE
|
I *paesi socialisti / a cura di Federico Argentieri.
|
COMPRENDE
|
La *Rivoluzione francese / a cura di Luciano Guerci.
|
COMPRENDE
|
L'*emigrazione italiana in Inghilterra: le "census schedules" / Lucio Sponza.
|
COMPRENDE
|
Una *biografia di Francesco Nitti / Gian Carlo Jocteau. ((Recensione a: F. Barbagallo, Francesco S. Nitti, Torino, 1984.
|
COMPRENDE
|
*Divulgazione "Da una vecchia e buona poltrona di casa" : "Storia illustrata" (1957-1986) / Gianni Isola.
|
COMPRENDE
|
L'*Encyclopedie française e l'organizzazione della cultura nella Francia degli anni trenta / Giuliana Gemelli.
|
COMPRENDE
|
La *grande proprietà terriera orientale nel Terzo reich, 1933-1939 / Gustavo Corni.
|
COMPRENDE
|
*A cinquant'anni della guerra civile spagnola / [interventi di Josep Fontana ... et al.]
|
COMPRENDE
|
I *fronti popolari dalla politica alla storia / Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*Nobiltà europee dell'Ottocento. In margine a un convegno di studi / Raffaele Romanelli.
|
COMPRENDE
|
I *troppi misteri del caso Moro / Nicola Tranfaglia.
|
COMPRENDE
|
*Storie di banche e banchieri / a cura di Luciano Segreto.
|
COMPRENDE
|
Il *ceto politico locale tra le due guerre mondiali: nuove fonti d'archivio / Vittorio Cappelli.
|
COMPRENDE
|
*Teatro e società in Europa / a cura di Gianni Isola e Gianfranco Pedullà.
|
COMPRENDE
|
*Alcune tematiche e riflessioni su élites e ceti medi nel 19. secolo / Paolo Macry. ((Relazione presentata al seminario su: "Borghesie, classi medie, mobilità sociale", organizzato dall'IMES, Copanello (CZ), 21-22 aprile 1986.
|
COMPRENDE
|
*Politiche e strutture organizzative dei sindacati negli anni venti. Per un'analisi comparata / Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*Sviluppo politico e parlamento nell'Italia liberale. Un'analisi a partire dai meccanismi della rappresentanza / Alfio Mastropaolo.
|
COMPRENDE
|
*Scioperi e conflitti sociali in Europa / Aldo Agosti ... [et al.].
|
COMPRENDE
|
*Questione meridionale e storia del Mezzogiorno / Piero Bevilacqua.
|
COMPRENDE
|
La *Francia di Braudel / Giuliana Gemelli. ((Recensione a: F. Braudel, L'identité de la France, espace et histoire, Paris, Artaud-Flammarion, 1986.
|
COMPRENDE
|
La *storia inquieta di Fernand Braudel / Maurice Aymard.
|
COMPRENDE
|
L'*"enfant terrible" dello storicismo tedesco: Eckart Kehr / Antonio Missiroli.
|
COMPRENDE
|
*Biografie dell'Italia contemporanea / *** ((Articolo non firmato.
|
COMPRENDE
|
*Dalla storia del Massachusetts alla dissezione del sogno americano / Ester Fano. ((Recensione a: A. Keyssar, Out of work; the first century of unemployment in Massachusetts, Cambridge, Cambridge university press, 1986.
|
COMPRENDE
|
*Dal paternalismo alla democrazia: il mondo dei mezzadri e la lotta politica in Italia / Carlo Pazzagli. ((Relazione presentata al Terzo congresso di storia del movimento contadino, organizzato dall'Istituto Alcide Cervi, Siena, novembre 1986.
|
COMPRENDE
|
*Hans-Ulrich Wehler e la "Neue sozialgeschichte" : intervista / [a cura di Gustavo Corni e Franco Andreucci ; con il commento di Innocenzo Cervelli].
|
COMPRENDE
|
I *testi aggiustati dei discorsi di Dino Grandi / MacGregor Knox. ((Continua in: Passato e presente, 1988, n. 16.
|
COMPRENDE
|
La *City e la "dolce vita" romana. La storia della banca italo-britannica, 1916-1930 / Luciano Segreto. ((Ampliamento della comunicazione presentata al convegno nazionale degli storici dell'economia e del pensiero economico su: "Credito e sviluppo economico in Italia dal medioevo all'età contemporanea", Verona, 4-6 giugno 1987.
|
COMPRENDE
|
*Trasmissione di valori e educazione familiare: le lettere al figlio di Costanza D'Azeglio / Daniela Maldini Chiarito.
|
COMPRENDE
|
La *storia delle imprese multinazionali. Risultati e problemi di un nuovo indirizzo di ricerca / Mira Wilkins ... [et al.]. ((Relazioni presentate al convegno: "Multinationals: theory and history", organizzato da Geoffrey Jones e Peter Hertner, Firenze, 19-23 settembre 1983.
|
COMPRENDE
|
*Rosario Romeo: un grande storico per una grande illusione? / Giorgio Mori.
|
COMPRENDE
|
*Storia del diritto / a cura di Luisa Mangoni.
|
COMPRENDE
|
Una *rosa tutta sola / Gabriella Bonacchi.
|
COMPRENDE
|
*Ideologia, Stato e società nel primo ventennio di storia dell'Urss / Alberto Ponsi.
|
COMPRENDE
|
*Ebrei tra Otto e Novecento / a cura di Roberto Finzi.
|
COMPRENDE
|
*Studi sul fascismo / a cura di Marco Palla e Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
L'*incontro di "Le mouvement social" / Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*Charles Tilly e la pratica della storia sociale: The contentious french / Sidney Tarrow. ((Recensione a: C. Tilly, The contentious french, Cambridge (Massachussets), Cambridge university press, 1987.
|
COMPRENDE
|
*Venticinque anni di "Studi storici" / Stuart J. Woolf.
|
COMPRENDE
|
*Stato e autonomie locali: il ruolo dei prefetti in età liberale / Piero Aimo. ((Relazione presentata al seminario su: "Potere locale, politica e istituzioni", organizzato dall'IMES, Copanello (Cz), 2-4 giugno 1987.
|
COMPRENDE
|
*Pancho Villa e la rivoluzione messicana / Friedrich Katz ; [a cura di Manuel Plana].
|
COMPRENDE
|
*Alexander Gerschenkron / Richard Tilly.
|
COMPRENDE
|
La *violenza vista dal basso. Riflessioni sugli strumenti della politica durante la rivoluzione francese / Daniel Roche.
|
COMPRENDE
|
*Militanti e dirigenti del Partito repubblicano nella Romagna postunitaria / Maurizio Ridolfi.
|
COMPRENDE
|
*Patrie lontane. La coscienza nazionale negli scritti dei soldati trentini, 1914-1918 / Fabrizio Rasera, Camillo Zadra.
|
COMPRENDE
|
L'*invenzione della tradizione / Tim Mason ... [et al.]. ((Commento a: E. J. Hobsbawm e T. Ranger (a cura di), L'invenzione della tradizione, Torino, Einaudi, 1987.
|
COMPRENDE
|
Il *fascismo, che era costui? / Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
La *memoria collettiva della guerra del Vietnam nella società americana oggi / Patrizia Dogliani.
|
COMPRENDE
|
*A proposito dei discorsi segreti di Dino Grandi / Paolo Nello e MacGregor Knox. ((Continua da: Passato e presente, 1987, n. 13.
|
COMPRENDE
|
Il *Giappone moderno / a cura di Franco Gatti.
|
COMPRENDE
|
*Scrivere col Personal computer / Richard Jensen.
|
COMPRENDE
|
*Nuova inquietudine tedesca? Le reazioni internazionali / Ian Kershaw.
|
COMPRENDE
|
La *televisione e l'offensiva del Tet nel 1968: la svolta nella guerra del Vietnam / David Culbert.
|
COMPRENDE
|
*Ernesto Sestan / Claudio Donati.
|
COMPRENDE
|
*Rappresentazione della realà e strategie comunicative nei volantini delle Brigate rosse dal 1970 al 1978 / Edoardo Novelli.
|
COMPRENDE
|
*Alla ricerca della rivoluzione borghese: le particolarità della storia tedesca / Geoffrey Eley.
|
COMPRENDE
|
Le *leggi razziali cinquant'anni dopo / Roberto Finzi.
|
COMPRENDE
|
*Historikerstreit e dintorni: una questione non solo tedesca / Nicola Tranfaglia ... [et al.].
|
COMPRENDE
|
*Socialismo europeo / a cura di Claudio Natoli.
|
COMPRENDE
|
*Ricordi autobiografici / Ernesto Sestan.
|
COMPRENDE
|
*Lawrence Stone : un viaggio nella storia tra Oxford e Princeton / [intervista a cura di Giovanni Gozzini e Marco Palla].
|
COMPRENDE
|
L'*emigrazione italiana fra Otto e Novecento / a cura di Patrizia Audenino, Paola Corti, Ada Lonni.
|
COMPRENDE
|
La *chiusura dell'Archivio di Stato di Firenze / Antony Molho.
|
COMPRENDE
|
L'*Archivio della Pia casa di lavoro a Firenze / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
*Categorie eurocentriche e interpretazione del Giappone / Franco Gatti.
|
COMPRENDE
|
" *Radio Days": storia della redio o storia dell'ascolto? / Gianni Isola.
|
COMPRENDE
|
*Chruscev e le "riforme politiche", 1961-1964 / Silvio Pons.
|
COMPRENDE
|
"La *classe la plus nombreuse, la plus utile et la plus précieuse". Organizzazione del lavoro e conflitti nella Parigi rivoluzionaria / Angela Groppi.
|
COMPRENDE
|
L'*educazione delle donne all'indomani dell'Unità. Un problema a molte dimensioni / Marino Raicich ... [et al.].
|
COMPRENDE
|
Un *diciotto aprile lungo quarant'anni / Mario G. Rossi.
|
COMPRENDE
|
*Gramsci e la bolscevizzazione del movimento comunista: il confronto sulle differenze tra Oriente e Occidente / Claudio Natoli. ((Relazione presentata al seminario: "Le tesi di Lione. Riflessioni su Antono Gramsci e la storia d'Italia", organizzato dalla Fondazione Feltrinelli, Cortona, 13-14 novembre 1987.
|
COMPRENDE
|
*Questioni di storia e geografia elettorale nel Regno d'Italia / Franco Andreucci. ((Relazione presentata al seminario: "Per un atlante elettorale italiano. Problemi di storia e geografia elettorale", organizzato dall'Istituto Ernesto Ragionieri, dalla Facoltà di scienze politiche dell'Università di Firenze e dall'Osservatorio elettorale della Regione Toscana, Firenze, novembre 1987.
|
COMPRENDE
|
Il *socialismo italiano / a cura di Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*A scuola in Europa / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
L'*epistolario infinito di Antonio Labriola / Renzo Martinelli. ((Recensione a: A. Labriola (a cura di S. Miccolis), Lettere inedite (1862-1903), Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1988.
|
COMPRENDE
|
Il *denaro della rivoluzione / Manuela Albertone. ((Recensione a: M. Bruguière, Gestionnaires et profiteurs de la Révolution. L'administrations des finances française de Louis 16. à Bonaparte, Paris, O. Orban, 1986 (e a:) F. Aftalion, L'économie de la Rèvolution française, Paris, Hachette, 1986.
|
COMPRENDE
|
*Eroi o masse? Il recente dibattito storico in Cina su Mao Zedong e sulla funzione della personalità nella storia / Guido Samarani.
|
COMPRENDE
|
*Vent'anni dopo il sessantotto di carta / Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
*Alla scoperta delle frontiere culturali: la Bbc in guerra di fronte all'americanizzazione / Valeria Camporesi.
|
COMPRENDE
|
*Anatomia di un corpo elettorale: le circoscrizioni politiche del Lazio in età liberale / Massimo Scattarreggia.
|
COMPRENDE
|
*Storia e storici oltre l'Europa / [Marcello Carmagnani, Alessandro Triulzi e Marco Buttino].
|
COMPRENDE
|
La *storiografia della Perestrojka / Fabio Bettanin.
|
COMPRENDE
|
*Primo Levi, un uomo normale di buona memoria / Anna Bravo, Daniele Jalla. ((Relazione presentata alle giornate internazionali di studio su: "L'opera di Primo Levi e la sua incidenza sulla cultura italiana e internazionale a un anno dalla sua scomparsa", organizzate dal Consiglio regionale del Piemonte, dall'ANED, dalla Comunità israelitica di Torino, Torino, 28 marzo 1988.
|
COMPRENDE
|
*Fotografia ed antifascismo negli anni trenta / Patrizia Dogliani.
|
COMPRENDE
|
*Raffreddare e inveire: a proposito del bicentenario del 1789 / Luciano Guerci.
|
COMPRENDE
|
*Italie scolastiche / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*Storia della medicina e della sanità / a cura di Tommaso Detti.
|
COMPRENDE
|
*Cinema e identità nazionale in Inghilterra / David W. Ellwood.
|
COMPRENDE
|
Le *storie delle città di Laterza. Tra mercato editoriale e produzione storiografica / Massimo Scattarreggia.
|
COMPRENDE
|
*Gramsci e il giacobinismo / Renato Zangheri.
|
COMPRENDE
|
*Luigi Dal Pane storico del lavoro / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
Il *Gran consiglio del fascismo / Aldo Cecconi.
|
COMPRENDE
|
*Ruolo e destino degli intellettuali nella politica razziale del fascismo / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
Il *sessantotto: una storia difficile / [Nicola Tranfaglia ... et al. ; a cura di Gianpasquale Santomassimo].
|
COMPRENDE
|
*Italia, 1943-1945: guerra civile o collaborazionismo? / Marco Palla. ((Relazione presentata al convegno: "Resistenza: guerra, guerra di liberazione, guerra civile", organizzato dall'Istituto storico bellunese della Resistenza, Belluno, 27-29 ottobre 1989.
|
COMPRENDE
|
*Storia e sociologia storica: la ricerca sociale e i suoi doveri / Peter Laslett. ((Intervista a cura di Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
*Chiesa e società nell'Italia contemporanea / a cura di Filippo Mazzonis.
|
COMPRENDE
|
*Genere e reti di relazione / Daniel Roche. ((Recensione a: L. Ferrante, M. Palazzi e G. Pomata (a cura di), Ragnatele di rapporti. Patronage e reti di relazione nella storia delle donne, Torino, Rosenberg & Sellier, 1988.
|
COMPRENDE
|
*Storia, memoria, identità nazionale: tre libri sul passato nazista / Nicola Gallerano.
|
COMPRENDE
|
L'*aristocrazia degli Stati uniti del sud dopo la guerra civile. Permanenze e mutamento / Barbara Armani.
|
COMPRENDE
|
Il *fascismo locale / a cura di Marco Palla e Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
Il *1968, il mondo cattolico italiano e la chiesa / Guido Verucci.
|
COMPRENDE
|
L'*integrazione dell'Italia in Europa negli anni cinquanta: la questione dell'emigrazione / Federico Romero.
|
COMPRENDE
|
I *riti della folla nella "democrazia di massa": tensioni sociali e uso teatrale dello spazio urbano a New York, 1825-1850 / Alessandra Lorini.
|
COMPRENDE
|
*Gender, storia delle donne e storia sociale / [Louise A. Tilly e Judith M. Bennett].
|
COMPRENDE
|
*Millenovecentotrentanove / Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
Il *passato dimenticato nell'Unione sovietica di Gorbacëv / Jutta Scherrer.
|
COMPRENDE
|
L'*amaro tè del Maggiore Capra / Vito Zagarrio.
|
COMPRENDE
|
*Tempo di sinodo nella Chiesa fiorentina / Anna Scattigno.
|
COMPRENDE
|
*Storia economica della Spagna / a cura di Alejandro Sanchez.
|
COMPRENDE
|
*"Nulla è perduto colla pace. Tutto può esserlo con la guerra". La Santa sede di Pio 12. nella bufera del 1939-1940 / Filippo Mazzonis.
|
COMPRENDE
|
Il *generale nel labirinto della storia / Manuel Plana. ((Recensione a: G. Garcia Marquez, Il generale nel suo labirinto, Milano, Mondadori, 1989.
|
COMPRENDE
|
*Giorgio Candeloro storico delle dottrine politiche (1931-1949) / Roberto Pertici. ((Relazione presentata al convegno: "La storiografia sull'Italia contemporanea", Pisa, 9-10 novembre 1989.
|
COMPRENDE
|
*"Tirar lezione dalla rivoluzione": Rodolfo Morandi e l'analisi dell'esperienza sovietica negli anni dell'antifascismo / Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*Diplomazia ed economia. Alberto Pirelli e la politica estera italiana, 1918-1932 / Angelo Montenegro.
|
COMPRENDE
|
*Borghesie, ceti medi, professioni / [Jürgen Kocka, Paolo Macry, Raffaele Romanelli, Mariuccia Salvati].
|
COMPRENDE
|
*Tradizione comunista e azzeramento della storia / Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
*Fascismo e identità nazionale: un discusso programma televisivo inglese / David W. Ellwood.
|
COMPRENDE
|
Il *servizio domestico femminile nella Firenze dell'Ottocento / Maria Casalini.
|
COMPRENDE
|
*Oltre il muro / Antonio Missiroli.
|
COMPRENDE
|
*Americanizzazione e modernizzazione nell'Europa postbellica / [Federico Romero, Michael J. Hogan, Leonardo Paggi, Vibeke Sorensen].
|
COMPRENDE
|
Le *regioni politiche in Germania: continuità e discontinuità storiche / Heinrich Best.
|
COMPRENDE
|
Il *fascismo e le professioni liberali: il caso degli avvocati negli anni Venti / Francesca Tacchi.
|
COMPRENDE
|
*Profilo di Pierre Vilar / Marina Cedronio.
|
COMPRENDE
|
La *Rivoluzione francese / a cura di Angela Groppi.
|
COMPRENDE
|
*Ritratto di famiglie napoletane con patrimonio / Simonetta Soldani. ((Recensione a: P. Macry, Ottocento. Famiglia, élites e patrimoni a Napoli, Torino, Einaudi, 1988.
|
COMPRENDE
|
Il *nazionalismo alla fine del 20. secolo / Eric J. Hobsbawm.
|
COMPRENDE
|
Lo *Stato e il lavoro delle donne nell'Italia liberale / Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*Usi e abusi. Comunità rurali e difesa dell'economia tradizionale nello Stato pontificio / Marina Caffiero.
|
COMPRENDE
|
*Lavoro e classe. Le tendenze della storiografia / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
Gli *schermi del bicentenario / Sylvie Dallet.
|
COMPRENDE
|
Una *critica della Rivoluzione francese / Marco Minerbi.
|
COMPRENDE
|
*Identità femminile e lavoro. Le operaie isontine durante il fascismo / Gloria Nemec.
|
COMPRENDE
|
*Luoghi e realtà dell'Ottocento italiano / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*Operai, stalinismo, industrializzazione / Delia Fontana.
|
COMPRENDE
|
*Paradigmi dell'industrializzazione: dalla "rivoluzione industriale alle traiettorie tecnologiche" / Renato Giannetti.
|
COMPRENDE
|
*Appunti sul movimento studentesco giapponese, 1945-1970 / Marco Del Bene.
|
COMPRENDE
|
*Storia della storiografia / a cura di Nicola Gallerano e Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
*Teatro e fascismo in Italia / Gianfranco Pedullà.
|
COMPRENDE
|
L'*affare Gladio. Per una storia dei poteri invisibili in Italia / Luigi Ferrajoli.
|
COMPRENDE
|
*Azione collettiva, violenza e conflitto nella costruzione dell'Italia repubblicana, 1945-1990 / [Salvatore Lupo, Giovanni De Luna, Guido Neppi Modona]. ((Commento a: S. Tarrow, Democrazia e disordine. Movimenti di protesta e politica in Italia (1965-1975), Roma [etc.], Laterza, 1990.
|
COMPRENDE
|
*Infrastrutture urbane e politica municipale tra Otto e Novecento. Nota introduttiva / Peter Hertner.
|
COMPRENDE
|
*Infrastrutture urbane e politica municipale tra Otto e Novecento: il caso di Livorno / Fulvio Conti.
|
COMPRENDE
|
*Infrastrutture urbane e politica municipale tra Otto e Novecento: il caso di Trento / Mariapia Bigaran.
|
COMPRENDE
|
I *sogni in rosa dello spettatore in camicia nera / Gian Piero Brunetta. ((Relazione presentata al convegno: "Fascismo e cinema", Parigi, 1987.
|
COMPRENDE
|
*Guerra del Golfo e mass media / Mario G. Rossi.
|
COMPRENDE
|
*Genere, esperienza e soggettività : a proposito della controversia Tilly-Scott / Eleni Varikas
|
COMPRENDE
|
*Storie del Giappone / Marco Del Bene. ((Recensione a: K. van Wolferen, Nelle mani del Giappone, Milano, Sperling & Kupfer, 1990.
|
COMPRENDE
|
L'*archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico / Nicola Tranfaglia.
|
COMPRENDE
|
*Radio e storia. Il programma "voci di guerra" / Giovanni De Luna.
|
COMPRENDE
|
*Disciplina della maternità e infanticidio a Bueons Aires nel 19. secolo / Kristin Ruggiero.
|
COMPRENDE
|
Una *parola in guerra: l'esercito italiano e il "brigantaggio" (1860-1870) / John Dickie.
|
COMPRENDE
|
*Sociabilità e associazionismo in Italia: anatomia di una categoria debole / [interventi di Banti ... et al.].
|
COMPRENDE
|
Il *PCI nell'Italia repubblicana / a cura di Aldo Agosti e Marco Galeazzi.
|
COMPRENDE
|
*Azione collettiva, violenza e conflitto nella costruzione dell'Italia repubblicana, 1945-1990 / Sideny Tarrow.
|
COMPRENDE
|
*Chi cerca trova: biblioteche e pubblico in Italia / Alessandro Sardelli.
|
COMPRENDE
|
Le *leggi razziali in Italia / a cura di Enzo Collotti e Roberto Finzi.
|
COMPRENDE
|
*A proposito di John Dickie, Una parola in guerra: l'esercito italiano e il brigantaggio, 1860-1870 / Lucy J. Riall.
|
COMPRENDE
|
*Questione russa e storia sovietica: a proposito di un libro di Strada / Marcello Flores. ((Recesnione a: V. Strada, La questione russa. Identità e destino, Venezia, Marsilio, 1991.
|
COMPRENDE
|
La *nascita delle classi medie inglesi: una rivisitazione di "genere" / Maria Casalini. ((Recensione a: L. Davodoff e C. Hall, Family fortunes: men and women of the english middle class, 1780-1850, Chicago, Chicago university press, 1987.
|
COMPRENDE
|
*Arno Mayer e le origini della "soluzione finale" / Enzo Collotti. ((Recensione a: A. J. Mayer, Soluzione finale. Lo sterminio degli ebrei nella storia europea, Milano, Mondadori, 1990.
|
COMPRENDE
|
*Tim Mason: l'impegno e il laboratorio della storia sociale / Gustavo Corni.
|
COMPRENDE
|
*PCF e PCI: alla ricerca dei popoli perduti / Marc Lazar.
|
COMPRENDE
|
"Il *palladio delle libertà": la Guardia nazionale nell'Ottocento. Il caso di Firenze durante l'unificazione / Pietro Causarano.
|
COMPRENDE
|
*Manuali e storia dell'oggi, osservazioni in margine alla campagna d'autunno / Roberto Finzi.
|
COMPRENDE
|
Una *guerra civile / [a cura di Nicola Gallerano ; interventi di Umberto Allegretti ... et al.]. ((Commento a: C. Pavone, Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità della Resistenza, Torino, Bollati Boringhieri, 1991.
|
COMPRENDE
|
*Al di là della dicotomia pubblico/privato: pensando ad una storia femminista per gli anni novanta / Leonore Davidoff.
|
COMPRENDE
|
I *rapporti tra la Seconda e la Terza internazionale (1932-1935) / Gerd-Rainer Horn.
|
COMPRENDE
|
*Viaggi e viaggiatori / a cura di Enzo Collotti e Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
Una *risposta sul brigantaggio / John Dickie.
|
COMPRENDE
|
*Operai a Marghera / Giovanni Levi. ((Recensione a: F. Piva, Contadini in fabbrica. Il caso Marghera: 1920-1945, Roma, Edizioni Lavoro, 1991.
|
COMPRENDE
|
*Piccoli e grandi notabili. La società francese tra Otto e Novecento / Marco Meriggi. ((Recensione a: H.-G. Haupt, Storia sociale della Francia dal 1789 a oggi, Roma [etc.], Laterza, 1991.
|
COMPRENDE
|
*Proprietà, parentela e sistema successorio nell'emigrazione meridionale del primo Novecento / Andreina De Clementi.
|
COMPRENDE
|
*Toynbee e l'Occidente / Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
La *povertà tra anacronismo e continuità. Proposte per un bilancio storiografico / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
I *nuovi interrogativi della storiografia tedesca / Jürgen Kocka.
|
COMPRENDE
|
*E che cosa si può sapere dell'Inghilterra? La storia comparata in Gran Bretagna / Geoffrey Crossick.
|
COMPRENDE
|
La *Francia : una tradizione comparata / Heinz-Gerhardt Haupt.
|
COMPRENDE
|
*Ricerca e pubblico nelle riviste di storia contemporanea / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Arte e politica: la mostra dell'"arte degenerata" da Los Angeles a Berlino / Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
L'*università dell'Italia unita / Ilaria Porciani.
|
COMPRENDE
|
L'*America, una scoperta sempre utile / Antonio Elorza.
|
COMPRENDE
|
Il *regime fascista / a cura di Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Governo municipale e infrastrutture urbane / a cura di Fulvio Conti e Andrea Giuntini.
|
COMPRENDE
|
Le *sventure di Clio (a proposito di un catalogo) / Marino Raicich.
|
COMPRENDE
|
*Werner Sombart e il capitalismo americano / Lorenzo Riberi.
|
COMPRENDE
|
Un *centenario da dimenticare? / Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
I *musei del risorgimento santuari laici dell'Italia liberale / Massimo Baioni.
|
COMPRENDE
|
*Intermediazione etnica e leadership politica in una comunità italo-americana / Stefano Luconi.
|
COMPRENDE
|
L'*italia repubblicana: tre autori a confronto / [interventi di Paul Ginsborg e Silvio Lanaro ; a cura di Enzo Collotti e Mario G. Rossi].
|
COMPRENDE
|
Il *caso di Okinawa: un accordo ambiguo / Rosa Caroli.
|
COMPRENDE
|
La *debole nazionalizzazione spagnola del 19. secolo / Borja de Riquer i Permanyer
|
COMPRENDE
|
*Storia e mass media / a cura di Gianni Isola.
|
COMPRENDE
|
L'*antifascismo italiano / a cura di Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
L'*amministrazione centrale dall'Unità alla Repubblica / Piero Aimo. ((Recensione a: G. Melis (a cura di), L'amministrazione centrale dall'Unità alla Repubblica. Le strutture e i dirigenti, Bologna, Il mulino, 1992, 4 v.
|
COMPRENDE
|
Le *opere di Jean-Paul Marat / Lorenzo Giani. ((Recensione a: J. P. Marat, Oeuvres politiques, 1789-1793 (a cura di Jacques de Cock e Charlotte Goetz), Bruxelles, Pole Nord, 1989-1993, 4 v.
|
COMPRENDE
|
*Sincronia e diacronia nelle scritture femminili sulla seconda guerra mondiale / Ersilia Alessandrone Perona.
|
COMPRENDE
|
Il *peso del passato: gli storici tedeschi e l'unificazione / Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
*Fascismo e Mezzogiorno: la fine delle amministrazioni comunali / Luigi Ponziani.
|
COMPRENDE
|
*Classe e nazionalità nella Rivoluzione russa / Ronald Grigor Suny.
|
COMPRENDE
|
I *molti volti dell'agricoltura italiana / [interventi di Ramon Garrabou ... et al. ; a cura di Carlo Pazzagli]. ((Commento a: P. Bevilacqua (a cura di), Storia dell'agricoltura italiana contemporanea, Venezia, Marsilio, 1989-1991.
|
COMPRENDE
|
L'*Antisemitismo: rimozioni e storiografia debole / Roberto Finzi.
|
COMPRENDE
|
*Dieci anni di "War and society" / Nicola Labanca.
|
COMPRENDE
|
*Liberali e liberalismo nell'Italia unita / a cura di Emma Mana.
|
COMPRENDE
|
*Famiglia e impresa. Problemi di ricerca all'incrocio fra discipline / Alessandra Pescarolo.
|
COMPRENDE
|
*Terzo reich: cultura e scienza / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
*Modelli di solidarietà / Giovanni Gozzini. ((Recensione a: M. Ferrera, Modelli di solidarietà, Bologna, Il mulino, 1993.
|
COMPRENDE
|
*Alle origini borghesi degli Stati uniti / Malcolm Sylvers. ((Recensione a: G. S. Wood, The radicalism of the american revolution, New York, Knopf, 1992.
|
COMPRENDE
|
*Banca e industria in una prospettiva storica / Peter Hertner.
|
COMPRENDE
|
I *detenuti comunisti nelle carceri fasciste e il partito: una corrispondenza clandestina (1930-1935) / Fulvia Sannia.
|
COMPRENDE
|
*Stato e organizzazione della ricerca storica: gli archivi fiorentini nella prima metà dell'Ottocento / Stefano Vitali.
|
COMPRENDE
|
Le *libere professioni nello stato fascista / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Ideologia di un'appartenenza: "anglosassonismo" e "Anglo Saxondom" nel discorso pubblico angloamericano (1895-1917) / Anna Maria Martellone.
|
COMPRENDE
|
La *mafia e la sua storia. Radici locali e dimesione internazionale / [interventi di Diego Gambetta ... et al.].
|
COMPRENDE
|
La *nuova "questione d'Oriente": nazioni e Stati in Jugoslavia / Stefano Bianchini.
|
COMPRENDE
|
*Edward P. Thomson (1924-1993) / *** ((Articolo non firmato.
|
COMPRENDE
|
*Quando gli archivi iniziano a "parlare". Società e repressione nell'Urss staliniana / Loris Marcucci.
|
COMPRENDE
|
*Storiografia e tradizione storica / Massimo Mastrogregori.
|
COMPRENDE
|
*Magistratura e politica: il caso italiano / Stefano Rodotà.
|
COMPRENDE
|
*Note sul fondamentalismo / David Bidussa. ((Recensione a: R. Giammanco (a cura di), Ai quattro angoli del fondamentalismo. Movimenti politico-religiosi nella loro tradizione, epifania, protesta, regressione, Firenze, La nuova Italia, 1993.
|
COMPRENDE
|
Un *complotto contro la cultura / Luciano Guerci. ((Recensione a: Z. Ciuffoletti, Retorica del complotto, Milano, Il saggiatore, 1993. - Continua in: Passato e presente, 1994, n. 33.
|
COMPRENDE
|
Il *socialismo italiano nella crisi dello Stato liberale / Claudio Natoli.
|
COMPRENDE
|
Le *molte guerre di Corea / Flavia Solieri.
|
COMPRENDE
|
*Per una memoria europea dei crimini nazisti / Leonardo Paggi.
|
COMPRENDE
|
*Nel mondo delle professioni: competenze e ruoli / a cura di Simonetta Soldani e Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
*Devozione e cristianità. Chiesa e cattolici a Siena nel periodo fascista / Bruna Bocchini Camaiani.
|
COMPRENDE
|
*Enciclopedie e scienze sociali negli Stati uniti tra l'età di Hoover e la guerra fredda / Giuliana Gemelli.
|
COMPRENDE
|
Lo *stato sociale in Italia: caratteri originali e motivi di una crisi / [interventi di Gasta Esping-Andersen ... et al.]
|
COMPRENDE
|
Le *"Carte di Merano": la persecuzione antiebraica nell'Italia fascista / Michele Sarfatti.
|
COMPRENDE
|
*Genere e welfare state nella storiografia statunitense / Elisabetta Vezzosi.
|
COMPRENDE
|
Un *complotto contro la cultura / Zeffiro Ciuffoletti e Luciano Guerci. ((Continua da: Passato e presente, 1994, n. 32.
|
COMPRENDE
|
*Banche e finanza / a cura di Alessandro Polsi.
|
COMPRENDE
|
Il *caso Taine nel dibattito politico e storiografico / Marina Cedronio. ((Recensione a: R. Pozzi, Hippolyte Taine. Scienze umane e politica nell'Ottocento, Venezia, Marsilio, 1993.
|
COMPRENDE
|
*Che Guevara tra mito e ideologia / Manuel Plana. ((Recensione a: E. Che Guevara, A. Granado, Latinoamericana: due diari per un viaggio in motocicletta, Milano, Feltrinelli, 1993.
|
COMPRENDE
|
*Storiografia e storia del PCI / Adriano Ballone.
|
COMPRENDE
|
*Memoria e storia: un dibattito / Nicola Gallerano.
|
COMPRENDE
|
*Percorsi di storici tra Europa e America / Bernard Bailyn, Louise A. Tilly, Carlo Ginzburg. ((Relazioni presentate al seminario internazionale su: "La storia americana e le scienze sociali in Europa e negli Stati uniti", organizzato dall'United states information services e dall'Istituto dell'enciclopedia italiana, Roma, 6-9 ottobre 1993.
|
COMPRENDE
|
*Salario senza contrattazione. Le retribuzioni ad incentivo nell'industria statunitense (1890-1915) / Guido Pelosi.
|
COMPRENDE
|
*Politiche della memoria nella Russia contemporanea: il tabù del nazismo e la rimozione dello stalinismo / Maria Ferretti.
|
COMPRENDE
|
La *televisione al potere? / Edoardo Novelli.
|
COMPRENDE
|
*Nazione e Stato nazionale in Italia: crisi di una endiadi imperfetta / [interventi di Umberto Levra, Jens Petersen, Gian Enrico Rusconi ; a cura di Simonetta Soldani].
|
COMPRENDE
|
I *crimini nazisti, la memoria, l'Europa di oggi / [interventi di Gabriele Ranzato, Charles Maier, Stuart Woolf ; a cura di Giovanni Gozzini].
|
COMPRENDE
|
*Repubblica di Weimar: politica e cultura / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
*Donne, politica e democrazia nel dibattito statunitense / Raffaella Baritono.
|
COMPRENDE
|
*Maternità e cittadinanza femminile / Anna Rossi-Doria.
|
COMPRENDE
|
*Forze armate, economia e società / a cura di Paolo Ferrari.
|
COMPRENDE
|
La *storia infinita : i diari di Goebbels / Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
La *storiografia della sociabilità in Spagna / Jordi Canal.
|
COMPRENDE
|
*Nazionalismi ed economia: un rapporto complicato / Andrea Ginzburg.
|
COMPRENDE
|
I *conti con il passato: la storiografia polacca contemporanea / Michal Sliwa-Marek Waldenberg.
|
COMPRENDE
|
La *norma e la prassi. Le elezioni irregolari nell'Italia liberale (1861-1880) / Franco Andreucci.
|
COMPRENDE
|
*Fascismo e antifascismo nel paese delle "anomalie" / Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
*Contro il numero ignorante e proletario. Proporzionalismo e riforma elettorale in Italia (1870-1882) / Nadi Niccolai.
|
COMPRENDE
|
*Mestiere e famiglia a Firenze: un sondaggio sul censimento del 1841 / Mirella Scardozzi.
|
COMPRENDE
|
*"Hitlerism abracadabra". Le scienze sociali americane e la crisi della democrazia (1920-1941) / Daria Frezza.
|
COMPRENDE
|
*Nazioni e patrie dell'impero sovietico / a cura di Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
L'*Africa e il mondo / Frederick Cooper.
|
COMPRENDE
|
Una *rivolta popolare del "biennio rosso". I moti per il caroviveri a Firenze / Roberto Bianchi.
|
COMPRENDE
|
*Università e ricerca scientifica: un'autonomia senza risorse? / [a cura di Paolo Pezzino e Simonetta Soldani ; interventi di Antonio Ruberti, Luciano Modica e Tommaso Detti].
|
COMPRENDE
|
Il *patto costituzionale / Alessandro Pizzorusso.
|
COMPRENDE
|
*Franco Venturi: lettere da Mosca (1947-1948) / a cura di Aldo Agosti e Giovanni De Luna. ((L'articolo pubblica le lettere di Franco Venturi a Giorgio Agosti tra il 1948 e il 1950.
|
COMPRENDE
|
Un *mondo in affanno: famiglie agricole nell'Italia fascista / Silvia Salvatici.
|
COMPRENDE
|
*Orientamenti e temi dell'Exilforschung / Alessandra Minerbi.
|
COMPRENDE
|
La *politica estera italiana / a cura di Marco Galeazzi.
|
COMPRENDE
|
L'*Italia nella seconda guerra mondiale / a cura di Enzo Collotti e Marco Palla.
|
COMPRENDE
|
*Benjamin Franklin antisemita? Un falso della propaganda nazista / Sandro Gerbi.
|
COMPRENDE
|
*Città e anti-città nelle Comuni popolari cinesi (1958-1961) / Luigi Tomba.
|
COMPRENDE
|
Il *terzo partito: un aspetto della "milanesità" in età giolittiana / Giorgio Fiocca.
|
COMPRENDE
|
L'*Europa come strumento di nation building: storia e storici dell'Italia repubblicana / Federico Romero.
|
COMPRENDE
|
La *crisi della nazione italiana / Franco De Felice.
|
COMPRENDE
|
*Antifascismo, Resistenza, identità nazionale / Nicola Gallerano. ((Recensione a: G. E. Rusconi, Resistenza e postfascismo, Bologna, Il mulino, 1995 (e a:) P. Scoppola, 25 aprile liberazione, Torino, Einaudi, 1995 (e a:) G. De Luna - M. Revelli, Fascismo antifascismo. Le idee, le identità, Firenze, La nuova Italia, 1995.
|
COMPRENDE
|
L'*eredità scientifica di Georges Haupt / Claudie Weill.
|
COMPRENDE
|
L'*Italia e l'Unione europea / Paul Ginsborg.
|
COMPRENDE
|
*Donne dell'Italia contemporanea / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*Italia e identità nazionale / a cura di Massimo Baioni.
|
COMPRENDE
|
Una *"soluzione finale" per la Mitteleuropa / Enzo Collotti. ((Recensione a: C. Madajczyk (a cura di), Vom Generalplan Ost zum Generalsiedlungsplan, Munchen [etc.] : K. G. Saur, 1994.
|
COMPRENDE
|
*Rosso e nero, rien ne va plus / Gabriele Turi. ((Recensione a: R. De Felice, Rosso e nero, Milano, Baldini & Castoldi, 1995.
|
COMPRENDE
|
*Indios, ladinos e nazione. Storia e storiografia del Guatemala contemporaneo / Daniele Pompejano.
|
COMPRENDE
|
*Americanizzare o modernizzare l'economia? Progetti americani e risposte italiane negli anni cinquanta e sessanta / Luciano Segreto.
|
COMPRENDE
|
Il *secolo breve / [interventi di Agosti, Gallerano, Sofri]. ((Commento a: E. J. Hobsbawm, Il secolo breve, Milano, Rizzoli, 1995.
|
COMPRENDE
|
*Fine del partito cattolico e "caso" italiano / Mario G. Rossi.
|
COMPRENDE
|
Una *contesa di genere nel lavoro tipografico / Francesco Piva.
|
COMPRENDE
|
I *lavoratori italiani trasferiti in Germania dal 1938 al 1945: un tema dimenticato / Brunello Mantelli.
|
COMPRENDE
|
*Nicola Gallerano (1940-1996) / *** ((Articolo non firmato.
|
COMPRENDE
|
La *guerra di sterminio / a cura di Enzo Collotti e Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
*Grande guerra e fascismo: una sintesi storica / Marco Palla. ((Recensione a: N. Tranfaglia, La prima guerra mondiale e il fascismo, Torino, Utet, 1995, in: G. Galasso (a cura di), Storia d'Italia, Torino, Utet.
|
COMPRENDE
|
*Filologia e vita quotidiana nel Terzo reich: i Diari di Victor Klemperer / Enzo Collotti. ((Commento a: V. Klemperer, Ich will Zeugnis ablegen bis zum letzten, Berlin, Aufbau-Verlag, 1996, 2 v.
|
COMPRENDE
|
La *memoria della Resistenza francese: usi privati e pubbliche virtù / Olivier Wieviorka.
|
COMPRENDE
|
Un'*arte per la libertà / Gianfranco Pedullà. ((L'articolo riferisce sulla mostra "Arte per la libertà. Antifascismo, guerra e liberazione in Europa, 1925-1945", Genova, 16 novembre 1995-18 febbraio 1996.
|
COMPRENDE
|
*Giovanni Gentile ministro. La restaurazione dell'amministrazione scolastica / Monica Galfré.
|
COMPRENDE
|
*Scuola e lingua materna: le minoranze di frontiera nell'Italia liberale / Marino Raicich. ((Relazione presentata al convegno in onore di Giuseppe Talamo, Roma, 18-20 ottobre 1995.
|
COMPRENDE
|
*Mafia e politica: una questione nazionale / Paolo Pezzino.
|
COMPRENDE
|
La *guerra fredda nell'ottica degli storici americani / [interventi di John L. Harper, Michael J. Hogan e Michael H. Hunt ; a cura di Federico Romero].
|
COMPRENDE
|
*Per Nicola Gallerano / Nicola Gallerano ... [et al.].
|
COMPRENDE
|
*Scuola e università in Italia / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
Il *fascismo italiano / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
L'*invenzione della disoccupazione / Roberto Bianchi. ((Recensione a: M. Mansfield, R. Salais, N. Whiteside (a cura di), Aux sources du chomage, 1880-1914. Una comparaison interdisciplinaire entre la France et la Grande-Bretagne, Paris, Belin, 1994.
|
COMPRENDE
|
*Quando le italiane furono ammesse al voto / Simonetta Soldani. ((Recensione a: A. Rossi-Doria, Diventare cittadine. Il voto alle donne in Italia, Firenze, Giunti, 1996.
|
COMPRENDE
|
Lo *Stato italiano e la sua storia / Pietro Costa. ((Recensione a: R. Romanelli (a cura di), Storia dello Stato italiano dall'unità a oggi, Roma, Donzelli, 1995.
|
COMPRENDE
|
*Nobiltà e movimenti nazionali nell'Europa centro-orientale / Michael G. Müller.
|
COMPRENDE
|
*Prussiano, polacco o tedesco? Identità e minoranze in Prussia e Polonia del Nord (16.-20. secolo) / Janusz Mallek.
|
COMPRENDE
|
*Memorie molteplici, nazioni molteplici: l'uso dei monumenti nella Germania imperiale / Rudy Koshar.
|
COMPRENDE
|
La *narrazione storica nazionale nella Grecia del 19. secolo / Effi Gazi.
|
COMPRENDE
|
L'*uso delle fonti della storia contemporanea: tra responsabilità e legislazione / Paola Carucci.
|
COMPRENDE
|
*Vecchi dogmi e nuovi approcci: il nazionalismo in Europa / Stuart J. Woolf.
|
COMPRENDE
|
I *temi dell'identità nazionale nella storiografia albanese / Marco Cuaz.
|
COMPRENDE
|
L'*Italia in mostra. Le esposizioni e la costruzione dello Stato nazionale / Massimo Misiti.
|
COMPRENDE
|
La *distruzione degli ebrei in d'Europa / [a cura di] Enzo Collotti. ((Intervista a Raul Hilberg.
|
COMPRENDE
|
L'*esodo degli italiani da Zara, da Fiume e dall'Istria (1943-1956) / Raoul Pupo.
|
COMPRENDE
|
L'*enciclica mancata di Pio 11. sul razzismo e l'antisemitismo / Giovanni Miccoli.
|
COMPRENDE
|
*Togliatti e il Pci: una storia con gli archivi / [Interventi di Michele Battini, Marc Lazar, Enzo Santarelli ; a cura di Giovanni Gozzini].
|
COMPRENDE
|
*Cittadine italiane al voto / Annarita Buttafuoco.
|
COMPRENDE
|
L'*Italia nella seconda guerra mondiale / a cura di Enzo Collotti e Marco Palla.
|
COMPRENDE
|
*Antisemitismo e leggi razziali / a cura di Enzo Collotti e Roberto Finzi.
|
COMPRENDE
|
I *professionisti italiani fra tradizione e modernità / Francesca Tacchi.
|
COMPRENDE
|
La *responsabilità degli storici e degli archivisti: il caso tedesco / Dieter Krüger.
|
COMPRENDE
|
L'*intelligence statunitense nel secondo dopoguerra / Mario Del Pero.
|
COMPRENDE
|
*Né esecrare né commemorare. Il centenario di Adua in Italia / Nicola Labanca.
|
COMPRENDE
|
L'*Onu: i poteri possibili di un organismo debole / Salvatore Senese.
|
COMPRENDE
|
*Genere, famiglia e strategie del lavoro in Grecia / Efi Avdela.
|
COMPRENDE
|
*Risorgimento in discussione / [Franco della Peruta, Mario Isnenghi, Simonetta Soldani ; a cura di Paul Ginsborg]. ((Relazioni presentate alla tavola rotonda tenuta a Firenze il 2 dicembre 1996.
|
COMPRENDE
|
Un *aspetto della politica razzista nell'impero: il "problema dei meticci" / Gianluca Gabrielli.
|
COMPRENDE
|
*Guido Quazza, la storia come autobiografia / Gianni Perona.
|
COMPRENDE
|
*Folle e mercati. Continuità e rotture di un conflitto permanente / Roberto Bianchi.
|
COMPRENDE
|
L'*Italia repubblicana / a cura di Aldo Agosti.
|
COMPRENDE
|
*Raul Hilberg e il problema delle traduzioni / Marina Cattaruzza.
|
COMPRENDE
|
*Fascismo e Risorgimento. L'Istituto per la storia del Risorgimento italiano / Massino Baioni.
|
COMPRENDE
|
Il *socialismo europeo, o il "capitalismo incivilito" / Aldo Agosti. ((Recensione a: D. Sassoon, Cento anni di socialismo. La sinistra nell'Europa occidentale del 20. secolo, Roma, Editori riuniti, 1997.
|
COMPRENDE
|
La *nascita straordinaria / Anna Scattigno. ((Recensione a: N. M. Filippini, La nascita straordinaria. Tra madre e figlio la rivoluzione del taglio cesareo, sec. 18.-19., Milano, Angeli, 1995.
|
COMPRENDE
|
*Carnefici e tedeschi / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
*Raul Hilberg e il problema delle traduzioni: una risposta / [Frediano Sessi]. ((Replica a: Raul Hilberg e il problema delle traduzioni / Marina Cattaruzza, in: Passato e presente, 1997, n. 41.
|
COMPRENDE
|
*Cultura di genere e magazine femminili nell'Inghilterra dell'Ottocento / Silvia Franchini. ((Recensione a: M. Beethem, A magazine of her own? Domesticity and desire in the woman's magazine, 1800-1914, London, Routledge, 1996.
|
COMPRENDE
|
La *borghesia italiana: profili sociali e autorappresentazioni / Paolo Pezzino. ((Recensione a: A. M. Banti, Storia della borghesia italiana. L'età liberale, Roma, Donzelli, 1996.
|
COMPRENDE
|
*Andar per scuole: archivi da conoscere, archivi da salvare / Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
Uno *storico nello specchio del suo archivio: le carte di Gaetano Salvemini / Stefano Vitali.
|
COMPRENDE
|
*Ripensando Elie Halévy / Michele Battini.
|
COMPRENDE
|
*Paternalismo, appartenenza aziendale e culture operaie nell'Italia repubblicana / Lorenzo Bertucelli.
|
COMPRENDE
|
Un *secolo in un anno: il Novecento a scuola / [interventi di Scipione Guarracino, Paolo Pezzino e Elvira Valleri ; a cura di Simonetta Soldani].
|
COMPRENDE
|
*Borghesie mercantili in Europa tra Ancien régime e Restaurazione / a cura di Stefano Levati e Silvia Marzagalli.
|
COMPRENDE
|
I *progetti degli alleati per una riforma della polizia in Italia (1943-1947) / Herbert Reiter.
|
COMPRENDE
|
*Caratteri ed eredità della "zona grigia" / Claudio Pavone.
|
COMPRENDE
|
*Viva la patria, abbasso lo Stato! Le molteplici appartenenze delle classi dirigenti / Giorgio Fiocca.
|
COMPRENDE
|
*Guerra, memoria ed educazione in una società "divisa": il caso della Jugoslavia / Wolfgang Höpken.
|
COMPRENDE
|
Una *storia per "cambiare o almeno criticare il mondo". Intervista a Eric J. Hobsbawm. / [a cura di Aldo Agosti].
|
COMPRENDE
|
*In ricordo di Franco De Felice: un inedito su storia, memoria e identità della Repubblica. ((L'articolo presenta uno scritto inedito di Franco De Felice composto nell'agosto 1997.
|
COMPRENDE
|
L'*Italia repubblicana / a cura di Paolo Pezzino.
|
COMPRENDE
|
*Nazionalsocialismo, cultura, costume / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
Gli *ebrei in Italia / Enzo Traverso. ((Recensione a: C. Vivanti (a cura di), 11: Gli ebrei in Italia, Torino, Einaudi, 1996-1997, in: Storia d'Italia. Annali, Torino, Einaudi.
|
COMPRENDE
|
*Renzo De Felice e il fantasma di Mussolini / Gianpasquale Santomassimo. ((Recensione a: R. De Felice, Mussolini l'alleato, vol. 2: La guerra civile, 1943-1945, Torino, Einaudi, 1997.
|
COMPRENDE
|
*Immigrazione e razzismo nel Mediterraneo / interventi di Massimiliano Livi Bacci, Ada Lonni, Enrico Pugliese ; a cura di Paul Ginsborg.]
|
COMPRENDE
|
*Editoria in Europa / a cura di Maria Jolanda Palazzolo.
|
COMPRENDE
|
La *Svizzera, l'oro rapinato dai nazisti e i beni ebraici / Hans Ulrich Jost.
|
COMPRENDE
|
*Storia della storiografia contemporanea / a cura di Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
La *storia sempre "nuova" dei quotidiani e la costruzione del senso comune / Giovanni De Luna.
|
COMPRENDE
|
La *reintegrazione dei collaborazionisti in Belgio, in Francia e nei Paesi Bassi / Luc Huyse.
|
COMPRENDE
|
La " *responsabilità" dello storico e il caso italiano / Mauro Moretti. ((Relazione presentata al seminario: "Le responsabilità dello storico contemporaneo oggi", organizzato dal Dipartimento di storia e civiltà dell'Istituto universitario europeo, dalla Società italiana per lo studio della storia contemporanea e da "Passato e presente", Firenze, 11-12 aprile 1996.
|
COMPRENDE
|
*Questione annonaria e piccoli commercianti a Torino nella prima guerra mondiale / Mara Anastasia.
|
COMPRENDE
|
Il *"socialismo municipale" in alcune città italiane tra Ottocento e Novecento / Federico Lucarini.
|
COMPRENDE
|
La *monarchia nella storia d'Italia / [interventi di Umberto Levra, Filippo Mazzonis, Raffaele Romanelli ; a cura di Marco Palla].
|
COMPRENDE
|
*Riscrivere la storia del socialismo italiano / Mariuccia Salvati. ((Recensione a: R. Zangheri, Storia del socialismo italiano, vol. 1: Dalla Rivoluzione francese a Andrea Costa, Torino, Einadi, 1993.
|
COMPRENDE
|
La *Resistenza italiana nei musei / Ersilia Alessandrone Perona.
|
COMPRENDE
|
Gli *studi sulla lettura in Inghilterra: nuove prospettive di ricerca / Maria Iolanda Palazzolo.
|
COMPRENDE
|
*Revisionismo e dintorni / Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
*Perché negli Stati uniti non si è affermato il corporatismo? Colin Gordon.
|
COMPRENDE
|
I *sentimenti del passato / Alfonso Berardinelli. ((Recensione a: A. Tarpino, Sentimenti del passato. La dimensione esistenziale del lavoro storico, Firenze, La nuova Italia, 1997.
|
COMPRENDE
|
Un *manuale universitario di storia contemporanea / Tommaso Detti.
|
COMPRENDE
|
*"Sebben che siamo donne...". Il movimento operaio e la questione delle lavoratrici / Maria Casalini.
|
COMPRENDE
|
*Fascismo e antifascismo: ripensare la guerra di Spagna / Gabriele Ranzato.
|
COMPRENDE
|
*Come tenere i comunisti fuori dal governo senza ingerenze: l'amministrazione Carter e l'Italia (1977-78) / Olav Niolstad.
|
COMPRENDE
|
*Patria e nazione nel linguaggio politico italiano / Gabriele Turi.
|
COMPRENDE
|
Il *Libro nero del comunismo / [interventi di Luciano Canfora, Ennio di Nolfo e Giuliano Procacci ; a cura di Aldo Agosti e Bruno Bongiovanni]. ((Commento a: Il libro nero del comunismo. Crimini, terrore, repressione, Milano, Mondadori, 1998.
|
COMPRENDE
|
L'*URSS e il PCI negli archivi di Mosca / Roberto Gualtieri. ((Recensione a: E. Aga Rossi - V. Zaslavsky, Togliatti e Stalin. Il Pci e la politica estera staliniana negli archivi di Mosca, Bologna, Il mulino, 1997.
|
COMPRENDE
|
Il *'48 e la costruzione delle identità nazionali. Britannici e irlandesi a confronto / John Belchem.
|
COMPRENDE
|
*Nazione e costituzione nell'opinione liberale italiana prima del '48 / Raffaele Romanelli. ((Relazione presentata al convegno internazionale su: "La rivoluzione liberale e le nazioni divise", Venezia, 5-6 giugno 1998.
|
COMPRENDE
|
*Quarantotto e dintorni / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
Un'*Europa unificata dalle immagini / Michela De Giorgio. ((Recensione a: Les révolutions de 1848. L'Europe des images, Paris, Imprimerie de l'Assemblée nationale, 1998.
|
COMPRENDE
|
Il *Quarantotto nello spazio sociale europeo / Ilaria Porciani. ((Recensione a: D. Dowe - H. G. Haupt - D. Langewiesche, Europa 1848. Revolution und Reform, Bonn, Dietz, 1998.
|
COMPRENDE
|
Il *pane e la politica . Moti annonari e opinione pubblica in Toscana alla vigilia del 1848 / Enrico Francia.
|
COMPRENDE
|
Le *feste della rivoluzione nel Baden, 1848-1849 / Charlotte Tacke.
|
COMPRENDE
|
*Terra e nazione: rivoluzionari e contadini nel 1848 rumeno / Lothar Maier.
|
COMPRENDE
|
Le *capitali della Rivoluzione / Rüdiger Hachtmann.
|
COMPRENDE
|
Il *1848, memoria d'Europa / Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*Donne e nazione nella rivoluzione italiana del 1848 / Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*Romanticismo e disciplinamento sentimentale / Emmanule Betta.
|
COMPRENDE
|
*Chiesa, pentimenti e perdoni / Giovanni Miccoli.
|
COMPRENDE
|
*Nazismo, cultura, propaganda / a cura di Enzo Collotti.
|
COMPRENDE
|
L'*Italia del Risorgimento / a cura di Simonetta Soldani.
|
COMPRENDE
|
*Vittorio Foa, lettere della giovinezza / Leonardo Casalino. ((Recensione a: V. Foa, Lettere della giovinezza, Torino, Einaudi, 1998.
|
COMPRENDE
|
L'*autorappresentazione del potere nel cinquantenario di Edison / Daria Frezza.
|
COMPRENDE
|
*Dai diritti civili ai diritti politici: la cittadinanza delle donne in Francia / Vinzia Fiorino.
|
COMPRENDE
|
*"Discese dai troni di nuvole". Le donne negli scritti di Croce / Salvatore Cingari.
|
COMPRENDE
|
L'*identità introvabile / Giovanni Gozzini.
|
COMPRENDE
|
Gli *ebrei italiani e la memoria della persecuzione fascista (1945-1955) / Giuri Schwarz.
|
COMPRENDE
|
*Memoria storica e identità collettiva in Israele e nella Repubblica federale tedesca / Daniel Levy.
|
COMPRENDE
|
*Cultura e propaganda nell'Italia fascista: l'Istituto per l'Europa Orientale / Stefano Santoro.
|
COMPRENDE
|
*Nazionalismo e romanticismo politico in Francia / a cura di Michele Battini.
|
COMPRENDE
|
*Pancho Villa leader nazionale / Manuel Plana. ((Recensione a: F. Katz, The life and time of Pancho Villa, Stanford, Stanford university press, 1998, 2 v.
|
COMPRENDE
|
*Beccaria e la cultura giuridica dei lumi / Girolamo Imbruglia. ((Recensione a: Beccaria et la culture juridique des lumières, Genève, Droz, 1997.
|
COMPRENDE
|
La *politica monumentale nella Roma postunitaria / Massimo Baioni.
|
COMPRENDE
|
Una *classe operaia e la sua identità. La Galileo di Firenze (1944-1953) / Rossella Degl'Innocenti.
|
COMPRENDE
|
*Storia e uso della storia nella guerra dei Balcani / Gianpasquale Santomassimo.
|
COMPRENDE
|
*Intervista a Jürgen Kocka / a cura di Marco Palla e Renato Pasta.
|
COMPRENDE
|
Il *modello inglese nella battaglia revisionistica di Bernstein (1890-1895) / Nicola D'Elia.
|
COMPRENDE
|
La *vita è bella? Roberto Benigni e Auschwitz / [interventi di Enzo Traverso e Giovanni De Luna].
|
COMPRENDE
|
Un *proposta di discussione sulla violenza etnica / Marco Buttino.
|
COMPRENDE
|
I *confini orientali dell'Europa tra realtà e invenzione / Marta Petricioli
|